Skip to main content

Bomba dell'Ue contro Huawei. La Commissione dice no al 5G cinese

L’America chiama e l’Europa batte un colpo. La Commissione Ue ha pubblicato un rapporto sui rischi che la rete 5G comporta per la sicurezza dei Paesi membri quando finisce nelle mani sbagliate. A dare in anticipo la notizia Bloomberg, che parla di uno “scenario da incubo” delineato dal rapporto inizialmente riservato e reso pubblico questo mercoledì. Nel mirino del braccio…

Nato, F-35 e Difesa secondo il M5S. Parla Luca Frusone

L'Italia vuole confermarsi quale alleato affidabile e credibile della Nato. A fronte delle evidenti difficoltà sul fronte della spesa per la Difesa, può vantare un contributo di primissimo livello nelle missioni internazionali, un ruolo che ci permette di chiedere uno sguardo maggiore dell'Alleanza a sud e al Mediterraneo. Parola di Luca Frusone, membro della commissione Difesa di Montecitorio in quota…

Turchia, tecnologie e fronte sud. I messaggi (sottili) tra Stoltenberg e Conte

L'azione turca nel nord-est della Siria si prende inevitabilmente la scena dell'incontro a palazzo Chigi tra Giuseppe Conte e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Eppure, di messaggi interessanti ne sono emersi parecchi, compresa la nuova richiesta italiana per una maggiore attenzione dell'Alleanza al fronte sud. La novità riguarda invece la proposta del premier italiano per “un dialogo aperto”…

Che cosa (non) ci faceva il numero uno della Cia a Roma?

Il numero uno della Cia, Gina Haspel, è stata oggi a Roma, presso la nuova sede unitaria dell'intelligence a piazza Dante, dove ha incontrato i direttori di Dis, Aisi e Aise, Gennaro Vecchione, Mario Parente e Luciano Carta. Una visita che, è stato detto alle agenzie di stampa, era programmata da tempo, da due mesi e mezzo, e dunque non…

F-35, credibilità e ritorni economici. Guerini batte un colpo (forte) per il Paese

Lorenzo Guerini esce allo scoperto e difende la scelta degli F-35 assunta dall'Italia tanto tempo fa, una scelta che ora il Paese è chiamato a confermare. “Efficienza operativa dello strumento militare, coerenza con gli impegni assunti e attenzione ai ritorni industriali e occupazionali”. Sono questi i tre “principi cardine” su cui si fonda l'intervento deciso e puntuale del ministro della…

Le interferenze russe esistono. Parola di Senato Usa (guidato dal partito di Trump)

Mentre l'onda lunga del Russiagate è giunta anche in Italia, la commissione Intelligence del Senato statunitense ha appena diffuso la seconda parte del suo rapporto sulle interferenze di Mosca nelle elezioni presidenziali del 2016. Principale oggetto dell'approfondimento: la campagna di disinformazione dell'Internet Research Agency, la cosiddetta 'fabbrica dei troll' di San Pietroburgo 'spenta' dal Cyber Command durante le Midterm del…

L'Olanda compra altri F-35. Altra opportunità per l'Italia

L'Olanda acquisterà nove F-35 in più rispetto ai 37 già previsti. L'ufficialità è arrivata ieri direttamente dal ministero della Difesa dell'Aia, che specifica l'obiettivo di avere a disposizione uno squadrone aggiuntivo dei velivoli di quinta generazione realizzati da Lockheed Martin per la salvaguardia del proprio spazio aereo e degli interessi nazionali. La notizia giunge nei giorni in cui è tornato…

Russiagate, Libia e non solo. Tutti i dossier per Raffaele Volpi alla guida del Copasir

È il deputato leghista Raffaele Volpi (proprio oggi entrato a fare parte dell'organismo al posto del capogruppo alla Camera del Carroccio Riccardo Molinari) il candidato unico dell’opposizione al Copasir, il comitato parlamentare che vigila sui servizi segreti. Il suo nome ha ricompattato il centrodestra, con Fratelli d'Italia che ha rinunciato alla candidatura dell’attuale vicepresidente Adolfo Urso, e Forza Italia che…

Più sicurezza, ma occhio alle risorse. Il Decreto cyber visto da Tofalo (Difesa)

Un provvedimento "strategico", che necessiterà di "un supporto in termini di tempo e risorse", considerato l'aumento di responsabilità in capo anche al dicastero di Via XX Settembre. A parlare è il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, intervenuto sul nuovo Decreto cyber nel corso dell'audizione nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti della Camera. LE NUOVE MISURE Dopo mesi di tentennamenti, l’Italia…

La New Space economy approda a Roma. Fioramonti lancia l’Expoforum

La New Space Economy si prepara a sbarcare a Roma, forte di una lunga storia italiana di eccellenze scientifiche e industriali nel campo spaziale. Il governo promette “il pieno sostegno”, e lo fa attraverso le parole del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca Lorenzo Fioramonti e del sottosegretario del Mise Gian Paolo Manzella, intervenuti oggi all'evento di lancio del “New…

×

Iscriviti alla newsletter