Nello scontro tecnologico tra Washington e Pechino non è Huawei la sola 'osservata speciale'. Se la telco di Shenzhen attira i timori americani prevalentemente riguardo i suoi device (banditi tra i militari) e le reti 5G (che la Casa Bianca vorrebbe fuori dai Paesi occidentali), la lista nera di Donald Trump si è allargata fino a comprendere 28 nuove organizzazioni…
James Bond
Trafficante libico in Italia. Leggerezza o cinismo? Parla Villa (Ispi)
“Non so se sia stata una leggerezza o una scelta ponderata. Di sicuro in Italia si sapeva benissimo chi fosse Abd al Raman al Milad”. Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi responsabile del programma sulle migrazioni, su Twitter ha raccontato la storia del trafficante libico di esseri umani detto al Bija, ospite in Italia nel 2017, di cui ha scritto Avvenire. Che…
Conte, Di Maio e gli F-35. Perché il capo della Nato vola a Roma
La visita di Jens Stoltenberg a Roma arriva in un momento delicato per Giuseppe Conte. Il caso “Spygate” continua ad agitare la politica nazionale, mentre fuori dai confini nazionali la Libia resta un puzzle di difficile soluzione. Di fondo, il governo giallo-rosso ha confermato a più riprese la fedeltà all'Alleanza Atlantica e l'euro-atlantismo come riferimento della politica estera italiana (da…
Conte incontra i nuovi 007 (e ricorda l'alleanza con Washington)
Ancoraggio alla comunità euroatlantica, nuove sfide, ma anche l'identikit di una buono e moderno servizio di intelligence. Mentre non si placa la polemica per gli incontri che i vertici dei servizi segreti italiani, dopo il via libera di Palazzo Chigi, hanno tenuto con il ministro della Giustizia Usa William Barr per parlare del Russiagate, sono tanti i punti che Giuseppe…
Così l’Italia difende lo spazio aereo dell’Islanda e della Nato. Parla l’amb. Talò
Gli F-35 italiani in Islanda? Sono motivo d’orgoglio per il Paese, con una missione che dimostra l’indivisibilità della sicurezza della Nato e che rafforza la nostra posizione al suo interno, anche per gli interessi legati al Mediterraneo. Parola dell’ambasciatore Francesco Maria Talò, rappresentante permanente dell’Italia al quartier generale dell’Alleanza Atlantica, che Formiche.net ha raggiunto mentre si trovava in visita alla basa…
Rinegoziare gli F35? Immaturità politica. La versione di Gaiani che suggerisce...
Il dossier F-35 è tornato a scaldare la politica italiana. Il dibattito appare però troppo superficiale, sintomo di “un'immaturità politica” da risolvere in fretta per utilizzare la partecipazione al velivolo di quinta generazione al fine di evitare i dazi che gli Stati Uniti imporrano ai prodotti europei, e per ottenere migliori ritorni di lavoro per le industrie nazionali. Parola di…
La minaccia di Huawei. Fuori dall'Italia se discriminati sul 5G
Se Huawei fosse discriminata sulle nuove reti 5G a seguito del confronto globale tra Washington e Pechino "lascerebbe l'Italia, quindi mille impiegati dovrebbero trovarsi un altro lavoro". A lanciare l'avvertimento è stato oggi Luigi De Vecchis (nella foto), presidente di Huawei Italia, in audizione nelle commissioni Affari costituzionali e Trasporti della Camera sul decreto Cybersecurity. LA BATTAGLIA GEOPOLITICA Incalzato dai…
F-35 significa sicurezza nazionale. Lo ricorda il generale Preziosa
La competizione strategica globale si muove tra ipersonico e sesta generazione. Eppure, l'Italia resta ferma a discutere sui numeri della quinta, con un dibattito che appare “datato” e che dimentica l'esigenza operativa che portò, dopo attente valutazioni tecniche, a scegliere l'F-35. È il punto del generale Pasquale Preziosa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, che Formiche.net ha raggiunto per…
Huawei ingaggia (anche) EY ma i dubbi sul 5G restano tutti. Ecco perché
L'Italia è pronta per garantire la sicurezza delle prossime reti 5G? Mentre il pressing americano per escludere le aziende cinesi prosegue, come si è evinto dalle parole dette durante la sua visita dal segretario di Stato Mike Pompeo, sono ancora molti i nodi da sciogliere su questo tema, anche dal punto di vista tecnico. Alcuni di questi attengono innanzitutto al…
F-35, l’Italia supera i dubbi. Le mosse del governo e le opportunità per l’industria
Il governo rompe gli indugi sugli F-35. Dopo la scelta sul Tempest e l’ingresso nella European Intervention Initiative promossa da Parigi, arriva una conferma attesa da tempo da Forze armate e industria, una mossa che si aggiunge ai primi colpi già battuti dalla Difesa targata Lorenzo Guerini. Come riporta il Corriere della Sera, dopo mesi di incertezza in merito alla partecipazione…