Skip to main content

Tutte le grane di Yandex, il Google russo nel mirino degli hacker (e dell'Antitrust)

Grane per Yandex, il cosiddetto 'Google' russo, colpito da un cyber attacco avvenuto tra ottobre e novembre del 2018. L'ATTACCO Secondo le testimonianze raccolte da Reuters sentendo quattro persone vicine al dossier, il portale con sede a Mosca, che ha confermato l'offensiva, sarebbe stato preso di mira. Obiettivo: con molta probabilità dettagli tecnici, in grado di fare luce sul metodo…

Su Instagram la Cia gioca in casa. E segue gli 007 di Hollywood

Claire Danes, Ben Affleck, John Krasinski, Jessica Chastain e Tom Hanks. Cosa hanno in comune questi attori, oltre Hollywood? Da qualche tempo sono accomunati anche da un particolare account Instagram che li segue. Stiamo parlando del profilo ufficiale della Cia, che per l’esattezza segue 11 account, tra i quali appunto attori non solo famosi di per sé, ma che nella…

Fra Trump e Xi, Huawei gode. Per ora

Dopo le scintille del primo giorno, i progressi attesi sono arrivati, anche se timidi per il momento. Dal G20 di Osaka, è giunta la notizia che Cina e Stati Uniti riprenderanno i negoziati sul commercio e metteranno di nuovo in tregua la trade war, che ha pesanti risvolti anche in ambito tecnologico. Su questo terreno, a tendere una mano è…

Dalle bombe ai cyber attacchi. La minaccia terroristica alle infrastrutture critiche in Italia

Di Domenico Vecchiarino

Dal dopoguerra ad oggi l’Italia è sempre stata al centro di numerosi eventi terroristici che ne hanno segnato la storia. Siano stati di matrice interna o esterna, questi, ora condotti anche nel cyberspace, hanno spesso interessato le infrastrutture critiche nazionali. LA STORIA Uno dei primi e più noti esempi è quello della Notte dei fuochi, ovvero la notte tra l'11…

Cambridge Analytica, come (e perché) il Garante Privacy ha multato Facebook

Arriva anche in Italia l'onda lunga del caso Cambrige Analytica la società inglese di data mining, ora fallita, che attraverso un app per test psicologici ha avuto accesso ai dati di quasi 90 milioni di utenti Facebook, che ha utilizzato in modo illecito per fini di profilazione politica, con l'intento di influenzare le presidenziali americane del 2016. Sulla base di…

Cercasi tracce di vita su Titano. Svelata Dragonfly, la nuova missione della Nasa

Una “libellula” su Titano per scoprire cosa nasconde sotto la sua densa atmosfera. È il nuovo programma della Nasa, annunciato in diretta streaming dall'amministratore Jim Bridenstine, per dare vigore al programma scientifico dell'agenzia. La missione, denominata Dragonfly (appunto, libellula), dovrebbe partire nel 2026 e giungere a destinazione nel 2034. Allora inizierà la versa sfida: l'esplorazione robotica della più grande luna…

Così formeremo i giuristi della sicurezza. Parla Donatella Curtotti

Partirà il prossimo settembre "il primo corso di laurea specialistica in Italia esclusivamente dedicato alla formazione di giuristi specializzati nella sicurezza informatica", sia aziendale sia nazionale, denominato 'Scienze Giuridiche della Sicurezza'. A tenerlo è il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia - che già da qualche anno si avvale del contributo di docenti esperti in materia come gli avvocati Stefano…

L'Italia? Filo atlantica e con voglia di democrazia. I numeri del Democracy Perception Index

In tempi di fake news, interferenze e attacchi ai sistemi politico-istituzionali condotti attraverso la Rete, nuovi numeri indicano che la democrazia è ancora considerata un valore importante da difendere in quasi tutti i Paesi del mondo, ma che, al tempo stesso, i cittadini ne percepiscono diffusamente una carenza, che vorrebbero vedere colmata. IL DEMOCRACY PERCEPTION INDEX Presentato in Danimarca, dove…

Savio lascia i Servizi. Cosa cambia ora per l’intelligence? L’analisi di Vespa

Il governo Conte ha un’altra importante casella da riempire, quella di un vicedirettore del Dis (il Dipartimento che coordina le Agenzie di intelligence) con il ruolo di vicario. Era questo il compito di Enrico Savio che dopo tanti anni in prima linea nell’intelligence ha deciso di passare al privato con un primario ruolo in una grande azienda come Leonardo. Quella…

L'Italia e la Nato tra Afghanistan e Mediterraneo. Parla l'ambasciatore Talò

Il Mediterraneo non preoccupa solo l'Italia. Tra le apprensioni per i missili russi e lo scottante dossier iraniano, l'Alleanza Atlantica non perde di vista le minacce che arrivano da sud, e molto è merito del pressante lavoro svolto dal nostro Paese. Parola di Francesco Maria Talò, rappresentante permanente dell'Italia al quartier generale della Nato e già coordinatore per la cybersecurity…

×

Iscriviti alla newsletter