La decisione della Germania di bloccare l’export militare verso l’Arabia Saudita rischia di avere ripercussioni su tutta l’industria della difesa del Vecchio continente. L’allarme arriva dal Financial Times, che riprende gli avvertimenti giunti di recente da alcuni vertici dei grandi gruppi continentali, a partire dal neo numero uno di Airbus Guillaume Faury. In sintesi, gli effetti della unilaterale decisione tedesca,…
James Bond
Perché Huawei vuol fare dietrofront nel mercato (strategico) dei cavi sottomarini
Si tratterebbe della prima vendita di asset importanti da quando, due settimane fa, gli Stati Uniti l'hanno inserita in una lista nera del Dipartimento del Commercio per il timore di potenziali attività di spionaggio a favore di Pechino. Il gruppo cinese Huawei potrebbe cedere la sua quota di maggioranza nella sua strategica impresa di cavi sottomarini, cruciale per le telecomunicazioni…
Le Forze armate (e non solo) si addestrano sui droni. Ad Amendola
Intelligence, monitoraggio ambientale e controllo delle frontiere. Ma anche contrasto alla criminalità, supporto alle Forze a terra e trasporto di merci. Gli impieghi dei droni sono ormai infiniti, almeno quanti i rischi derivanti da un loro utilizzo improprio o criminale da cui discende la necessità di efficaci strumenti di contrasto. Per tutto questo c'è nella base di Amendola, in provincia di…
Come si espande la cyber guerra (e perché è così conveniente)
Con l'evoluzione della guerra non cinetica come forma di conflitto a bassa intensità durante il tempo di pace si pone un grande problema: dal momento che la guerra non cinetica offre un potenziale d’impatto senza perdere la vita, anche il campo di battaglia si allarga in un modo che non si è visto dall'avvento dell'aereo. E ancora peggio, ha esteso…
Il leader dell’Isis in Libia? L’allarme (lanciato da Haftar)
Oggi The Adress, un quotidiano libico pubblicato da Bengasi, centro di potere del signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar, pubblica un articolo in cui scrive che il Califfo Abu Bakr al Baghdadi sarebbe nascosto in Libia. È un'informazione verosimile di certo, che ha fatto scattare allarmi tra le intelligence – soprattutto in Tunisia – perché Baghdadi potrebbe essere ovunque, ma…
Che cosa stanno facendo le banche per diventare cyber sicure. I numeri dell'Abi
Banche e finanza sono sempre più nel mirino degli hacker. E così corrono ai ripari. SENSIBILIZZAZIONE E INFOSHARING Sul tema della sensibilizzazione verso la clientela sui rischi del cyber crime, l'Associazione bancaria italiana (l'Abi), spiega che le banche italiane hanno "sviluppato campagne attraverso il portale di Internet Banking (per l'89% delle banche rispondenti), attraverso le informative contrattuali o presso le…
Perché non parteciperò alla parata del 2 Giugno. Le parole di Camporini
Comunico a tutti gli amici che quest'anno ho deciso di non accettare l'invito ad assistere alle celebrazioni del 2 giugno in via dei Fori Imperiali: troppe le disattenzioni del governo nei confronti dei temi della Difesa, spesso snaturata con una ipocrita enfasi sul "dual use", a partire dalla perdurante mancata presentazione del "decreto missioni", dalla sostanziale paralisi delle attività amministrative…
Meno intelligence se il 5G va a Huawei. L'avvertimento di Trump a Londra
Donald Trump, atteso a Londra, potrebbe dire senza mezzi termini di voler limitare la condivisione di intelligence tra i due Paesi - entrambi membri della coalizione di nazioni anglofone Five Eyes - se dovesse concretizzarsi un via libera britannico a Huawei per il 5G. Funzionari britannici e americani - riporta il Financial Times - hanno rivelato che il presidente americano…
Verso la Luna (con gli Usa) e oltre. Lo spazio e la sfida europea secondo Giorgio Saccoccia
L'Italia può (e vuole) salire a bordo della missione che riporterà l'uomo sulla Luna entro il 2024, il nuovo programma della Nasa targato Donald Trump. Parola del nuovo presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, che Formiche ha sentito a margine dell'evento “La cooperazione spaziale come strumento per il progresso economico, scientifico e culturale”, organizzato dall'ambasciata del Brasile a Roma.…
Afghanistan, Niger e Tunisia. Il piano del governo per le missioni internazionali
Sulle missioni internazionali serve continuità e, per questo, non è il momento di ritirarsi dall'Afghanistan. Lo ha spiegato alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, in audizione insieme al collega Enzo Moavero Milanesi, all'indomani del clamore generato dalla sfiducia incassata dal suo sottosegretario in quota M5S Angelo Tofalo. A fine aprile, dopo…