Skip to main content
risiko, cina

Di Maio replica a Salvini: "Sì al Memorandum, ma no al 5G nelle mani della Cina"

Una nota per precisare che gli accordi con la Cina non prevedono nessuna intesa per il 5G, ma probabilmente scritta per non lasciare che Matteo Salvini possa intestarsi la battaglia sulla sicurezza delle infrastrutture critiche del Paese. Luigi Di Maio, tramite il Ministero dello Sviluppo Economico, diffonde una nota dopo che l'alleato di governo, dal consiglio federale della Lega, aveva chiesto…

La bomba di Trump su Berlino: "Con il 5G a Huawei limiteremo scambio di informazioni di intelligence"

Donald Trump avverte Angela Merkel: se aprite le porte a Huawei per la realizzazione delle reti 5G gli Usa sono pronti a limitare la loro collaborazione con la Germania nel campo dell'intelligence. È quanto emerge da una lettera inviata al governo tedesco dall'amministrazione Usa, come riporta il Wall Street Journal. Lo stesso avvertimento che aveva già fatto all'Italia il Segretario…

russia, hacker, navalny trump, putin

Le interferenze russe per Usa 2020 sono già iniziate. Con una nuova strategia

Sono ancora in corso le indagini sulle interferenze alle presidenziali del 2016 ed è da poco passata la tornata delle elezioni di Midterm, durante le quali il Cyber Command ha comunicato di aver fermato le attività dell'Ira, meglio nota come 'fabbrica dei troll' di San Pietroburgo. Eppure oltreoceano è già alta l'attenzione su che cosa Mosca starebbe già facendo, stavolta…

Un National Security Council italiano per contrastare la minaccia ibrida

La “guerra politica” [detta anche “guerra ibrida”] si fonda sull’uso combinato e sinergico di diversi strumenti di potere a disposizione di uno Stato - militari, diplomatici, politici, tecnologici, d’intelligence, economico-finanziari, mediatico-comunicativi e psicologici - al fine di influenzare e destabilizzare un paese avversario o concorrente sfruttando le sue vulnerabilità sociali, economiche e politiche. LA GUERRA POLITICA Un’azione di guerra politica…

Italia-Cina. Gli allarmi dell’intelligence inascoltati dal governo

Le mire espansionistiche della Belt and Road Initiative - il progetto infrastrutturale e politico della Cina foriero di nuove tensioni tra Pechino e Washington, e al quale l'Italia ha annunciato di voler aderire nonostante la netta contrarietà manifestata ufficialmente dagli Usa - sono da tempo monitorate dalla nostra intelligence. I PASSAGGI DELLA RELAZIONE Nell'ultima relazione del Dis al Parlamento, presentata…

Così portiamo il Cyber italiano nel mondo. Parla l'ambasciatore Talò

Promuovere il Sistema-Paese - le sue eccellenze consolidate e quelle in crescita come le start-up - e attivare nuove collaborazioni di natura politica e scientifico-tecnologica con la controparte statunitense. Sono stati questi gli obiettivi di un workshop che il ministero degli Affari esteri, attraverso l’Ambasciata d’Italia a Washington, ha promosso nella sua sede diplomatica. Formiche.net ne ha parlato con l'ambasciatore…

Dalla Corea del Nord un messaggio di Kim a Trump via satellite?

Alcune immagini scattate il 22 febbraio da DigitalGlobe e pubblicate dalla National Public Radio hanno mostrato movimenti di grandi veicoli attorno al sito missilistico di Sanumdong, appena fuori Pyongyang. Secondo alcuni esperti potrebbero essere il segnale che la Corea del Nord si sta preparando per lanciare in orbita un satellite. JUST IN: North Korea may be preparing to launch a missile or…

donne

L'impegno delle donne nei teatri di guerra. L'evento al Joint Force Command di Napoli

Nella base Nato di Napoli, al Joint Force Command dove da un anno, in una sede dedicata, opera anche l'Hub per il Mediterraneo, si è svolto un open day per celebrare la Festa della Donna. #BalanceforBetter è stato l'hashtag scelto per la manifestazione. A fare gli onori di casa è stato l'Ammiraglio James Foggo che ha sottolineato l'impegno profuso dalle…

Gli Usa verso l'autonomia nel trasporto spaziale. È rientrata la Crew Dragon

Ammaraggio di successo. La capsula Crew Dragon di SpaceX, destinata a portare gli astronauti americani verso Luna e Marte, ha completato senza intoppi anche la fase più delicata della sua missione dimostrativa. Esultano gli Stati Uniti, che vedono finalmente vicino l'obiettivo dell'autonomia nel trasporto umano nello spazio rispetto alla navicella russa Soyuz, unico veicolo per gli astronauti dopo la dismissione…

La sberla di Mattarella al governo: "Restare nella dimensione euro-atlantica"

Un comunicato essenziale, come accade di solito, ma stavolta dietro la formalità e la rigidità della comunicazione istituzionale è ben chiara la forte preoccupazione del Capo dello Stato per la spregiudicatezza che il governo gialloverde sta mostrando in ambito internazionale. Dal Consiglio Supremo di Difesa, il Presidente Mattarella, ha messo in guardia i membri dell’esecutivo sulla pericolosa svolta dell'Italia che…

×

Iscriviti alla newsletter