Skip to main content

Così Trump striglia gli alleati della Nato, tra missili e spese per la difesa

“Staremo nella Nato al 100%, ma come ho già ripetuto, dovete spendere di più”. È il messaggio, tra rassicurazione e sollecitazione, che Donald Trump ha rivolto ieri al Vecchio continente. Rassicurazione: perché è arrivato dopo le indiscrezioni del New York Times secondo cui il tycoon sarebbe rimasto affezionato all'idea di ritirare gli Usa dall'Alleanza Atlantica. Sollecitazione: perché il nuovo invito…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Tutti i dettagli sui progetti missilistici degli Stati Uniti

Nei prossimi decenni, la competizione globale si giocherà nel campo della missilistica. Lo ha certificato la Missile defense review (Mdr) degli Stati Uniti, presentata ieri da Donald Trump insieme al segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan. Il documento del Pentagono individua con chiarezza gli avversari (Mosca e Pechino in primis), lanciando una serie di progetti che hanno l'obiettivo di…

Anche Singapore sceglie l'F-35 e risponde a Pechino

Si potrebbe allungare ulteriormente la lista dei Paesi che hanno scelto l'F-35, il velivolo di quinta generazione realizzato dall'americana Lockheed Martin. Dopo un 2018 contraddistinto dall'aumento delle consegne e chiuso con l'annuncio del Giappone di acquisti per altri 100 arei, il nuovo anno del programma internazionale si è aperto con le dichiarazioni del ministro della Difesa di Singapore Ng Eng…

collection

Collection #1, tutti i dettagli sul maxi archivio di dati (rubati) online

Potrebbe essere, secondo diversi addetti ai lavori, il più grosso database di indirizzi email e password rubati finora. Il suo nome è Collection #1 (numero che potrebbe far pensare a nuovi database) e altro non è che un gigante archivio contenente circa 12mila file all'interno dei quali si trovano 773 milioni di indirizzi e-mail e 22 milioni di password, per…

saturno

La scoperta italiana sugli anelli di Saturno: hanno “appena” 100 milioni di anni

Quando a settembre del 2017 la sonda Cassini si tuffò tra gli anelli di Saturno, gli esperti erano stati chiari: “la missione non è ancora conclusa”. E infatti, in quel “Gran finale”, il programma registrò gli ultimi importanti dati dei sui 13 anni di attività, mandando informazioni fino all'ultimo secondo. È dall'analisi di quei dati che è arrivata l'ultima grande…

Tutti i missili di Trump. Ecco la strategia della difesa del Pentagono

Ieri, l’annuncio del ritiro dal trattato sui missili e le ultime accuse a Mosca. Oggi, il rilascio della nuova Missile defense review, il documento strategico con cui il Pentagono ridefinisce la postura missilistica del Paese. Insieme ai vertici militari e al neo segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan, a presentare la review sarà il presidente Donald Trump. Il potenziamento…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Difesa, ecco il progetto europeo per le tecnologie del futuro

La Difesa europea è ormai una realtà, per molti un'esigenza impellente. Tanto nel campo della ricerca, quanto nel settore degli armamenti, i primi progetti sono partiti con molta Italia a bordo. Una presenza da confermare, attraverso investimenti e convinzione negoziale, anche in vista dell'entrata in vigore del Fondo europeo per la difesa (Edf) che, dal 2021 al 2027, dedicherà al…

TikTok e i suoi fratelli. Il pericolo (cinese) corre sul social media?

I colossi tecnologici nati e cresciuti in Cina hanno sviluppato negli anni network, social media e servizi e che riscuotono sempre maggiore successo non solo in patria, dove beneficiano di un enorme (e spesso chiuso) mercato interno, ma anche tra gli utenti occidentali. E questo potrebbe porre rilevanti problemi di sicurezza. L'ANALISI DEL PIIE In un'analisi a firma di Claudia…

Tre soluzioni per il futuro di Piaggio Aerospace secondo Michele Nones

La nuova crisi di Piaggio Aerospace, con la decisione del proprietario e cliente emiratino di interrompere il suo impegno, può essere affrontata in due modi. Il primo, quello della tradizione italiana, fatto di recriminazioni sulle promesse non mantenute e su nuove promesse da parte del mondo politico (maggioranza e opposizione) che porta a una lenta agonia, durante la quale il…

Segnali di distensione tra Nasa e Russia, ma sullo Spazio Usa si fa sentire lo shutdown

Dopo la mini crisi diplomatica della scorsa settimana, l'amministratore della Nasa Jim Bridenstine e il collega russo di Roscosmos Dmitry Rogozin sono tornati a parlare. La notizia della telefonata è arrivata dall'agenzia spaziale di Mosca, tra l'altro in lingua russa. Dalla Nasa è giunta solo una conferma. Niente di più, dato che ben il 95% del personale civile non è…

×

Iscriviti alla newsletter