Skip to main content

Ecco come le scuole verranno monitorate (dallo spazio). Il piano del ministro Bussetti

Che la sicurezza delle infrastrutture a Terra dipenda sempre più dallo Spazio è ormai cosa nota. Eppure, non smette di stupire la varietà delle applicazioni dei servizi garantiti dai satelliti. L'ultima a palesarsi è la possibilità di controllare gli oltre 40mila edifici scolastici italiani attraverso il sistema Cosmo-SkyMed, una vera eccellenza nazionale specializzata nel monitoraggio del nostro Pianeta. Ad annunciare…

Fumata nera per le nomine dell'Intelligence. Che merita chiarezza

Fumata nera per le nomine dei nuovi vertici dei servizi segreti, attese durante il Consiglio dei ministri di oggi. Del cambio di figure chiave in ambito intelligence si discute ormai sin quando si è insediato il governo, attraverso un dibattito alimentato da giornali che da mesi pubblicano le più svariate ipotesi di nomi e futuri organigrammi. Quando a marzo scorso…

Allacciare le cinture! Così Salvini da Palazzo Chigi accusa Macron dei disordini in Libia

Sulla Libia è ormai scontro aperto tra Roma e Parigi. Le nuove accuse ai cugini d'oltralpe arrivano dal ministro dell'Interno e vice premier Matteo Salvini, che al termine dell'odierno Consiglio dei ministri ha parlato dello stato d'emergenza proclamato a Tripoli: “Sono preoccupato, penso che dietro ci sia qualcuno”. Poi, “chiedete alla Francia, nulla succede per caso”, ha detto rispondendo a…

Putin

Putin ama i bambini, spaventa gli orsi, ma soffre le proteste sulle pensioni. Ed ecco lo show tv per aiutarlo

Ieri, domenica, è andato in onda il primo episodio di "Mosca. Cremlino. Putin", esaltazione del culto della personalità del presidente russo, Vladimir Putin, tramesso in prime-time dal primo canale Rossiya-1. Il capo del Cremlino viene ripreso mentre raccoglie i funghi nei boschi della repubblica di Tuva, verso la Mongolia, dove ha passato qualche giorno di vacanza accompagnato dal ministro della…

conte

Intelligence, il governo decida. Giocare al Grande Fratello è da irresponsabili

L’Intelligence è materia troppo seria per finire nel toto-nomi in stile reality show (Grande Fratello docet). Va detto perché la lettura dei giornali di oggi (Corriere della Sera e Messaggero innanzitutto) presenta una serie di ipotesi per i nuovi vertici del Dis e dell’Aise che non rappresenta di per sé nulla di male. Si tratta di nuove indiscrezioni che giungono…

afghanistan

Su Afghanistan Di Maio si affidi al buon senso della Trenta. Parla Minuto Rizzo

“Quella in Afghanistan è una missione internazionale varata dal Consiglio di sicurezza dell’Onu dopo l’attacco alle Torri gemelle ed è bene ricordare che un Paese acquista peso e rispetto in base a come contribuisce alla sicurezza internazionale”. L’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, già vice segretario generale della Nato e presidente del Nato Defense College Foundation, commenta così le dichiarazioni di Luigi…

difesa

Avanti tutta sulla Difesa europea. Angelo Tofalo spiega perché (e come)

Di Angelo Tofalo

Questa Europa così com’è non funziona, va completamente ripensata! Il punto di partenza potrebbe essere proprio la costruzione di una Difesa comune e quindi la strutturazione di un’industria della Difesa europea. Sono tornato in ufficio da una settimana e questo weekend resterò al lavoro per organizzare le prossime che saranno molto impegnative. In questi pochi giorni di stop dei lavori,…

cheli

Chi è Maurizio Cheli, l’astronauta nel cda dell’Asi. La (buona) scelta di Di Maio

Per la prima volta, un’astronauta entra nel consiglio di amministrazione dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). La notizia è arrivata direttamente dal ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, che sul blog delle stelle ha spiegato la designazione di Maurizio Cheli per un posto nell’organo di vertice dell’agenzia che è chiamata a svolgere il ruolo di “architetto di sistema” nello Spazio nazionale.…

Intelligence

Privacy e non solo. Perché la fede cieca nelle norme Ue inizia a vacillare

Nei prossimi giorni verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto italiano di armonizzazione al Regolamento Europeo sulla privacy (Gdpr), lungamente atteso. Il testo ha avuto una vita difficile. Presentato dal governo Gentiloni come ultimo atto della propria attività il 21 marzo in grande ritardo rispetto all’entrata in vigore del maggio 2016 in vista della piena operatività Fissata a maggio del…

intelligence, Ocone

007, non solo nomine. Il vertice del Copasir in Calabria. All’università

Di Federica De Vincentis

Raccontare e insegnare l'intelligence non come lato oscuro dello Stato, fitto di intrighi e misteri, ma come mezzo per promuovere e difendere l'interesse nazionale. Si svolge con questo intento l’Università d’estate sull’Intelligence, giunta quest'anno alla seconda edizione. L'appuntamento, che si terrà nella città calabrese di Soveria Mannelli dal 6 all’8 settembre presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”, aprirà le porte a…

×

Iscriviti alla newsletter