Skip to main content
turchia, erdogan, gas

Perché la Germania è inorridita per la richiesta spionistica di Erdogan

L'ultima rivelazione sulle manovre turche in Europa confermano il trend: a febbraio, durante la conferenza sulla sicurezza di Monaco, il capo dell'intelligence di Ankara ha consegnato al suo omologo tedesco una lista di 300 cittadini turco-tedeschi e 200 associazioni, con la richiesta di spiarli. Si tratterebbe di soggetti e organismi legati all'imam Fetullah Gulen, che vive in esilio in Pennsylvania.…

putin russia

Come e perché Pentagono e Nato criticano la Russia su Libia e Afghanistan

Scontro ad alzo zero fra Stati Uniti e Russia su Libia e Afghanistan. Ecco parole e fatti. All'inizio di questo mese, davanti ai membri della Commissione Forze armate del Senato americano, Joseph Votel, il capo del CentCom (il comando del Pentagono che si occupa di Medio Oriente), ha detto che secondo la sua opinione l'assertività russa sta crescendo per aumentare la…

vecciarelli, Aeronautica

Chi c'era e cosa si è detto ai 94 anni dell'Aeronautica militare

Procedere con determinazione all'attuazione del Libro Bianco. È questo l'augurio espresso dal ministro della Difesa Roberta Pinotti per i 94 anni dell'Aeronautica militare, rivolto all'Arma azzurra ma esteso a tutte le Forze armate. Il ministro è intervenuto questa mattina alla cerimonia per l'anniversario della costituzione dell'Aeronautica, svoltasi presso la Base base del 36° Stormo di Gioia del Colle alla presenza del capo…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Cosa è successo davvero a Jidideh

Mentre gli Stati Uniti inviano altri 240 uomini sul fronte di Mosul, le polemiche crescono sullo strike dell'aviazione Usa del 17 marzo che ha colpito il quartiere occidentale di Jidideh, causando la morte di oltre 200 civili. Il Pentagono ha avviato un'inchiesta e ha ammesso che i propri aerei quel giorno hanno colpito un obiettivo a Jidideh. Ma si sostiene…

Russia

Perché l'America non può trascurare le ingerenze della Russia. Parla Pavel (Atlantic Council)

"Credo che gli Stati Uniti non possano concedersi il lusso di focalizzare la propria attenzione solo su alcuni dei pericoli che minacciano l’Occidente e tralasciare gli altri, dall’ingerenza russa nella regione artica sino all’instabilità che attanaglia il Mediterraneo e l’area MENA". Parola di Barry Pavel, senior Vice President e Director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington,…

trump, Paolo Alli

Perché Leonardo-Finmeccanica con Profumo è a un bivio

Nella nuova fase internazionale il tema della difesa europea sta tornando prepotentemente in auge, come il ministro Alfano va ripetendo ormai da tempo in modo insistente e come affermato anche nel documento firmato sabato a Roma dai Capi di Stato e dei Governo dei 27 Paesi dell’Unione Europea. La crescente minaccia terroristica e gli avvertimenti di Trump circa una possibile…

La repressione in Russia contro Navalny mostra la debolezza di Putin. Parla Pelanda

"La reazione repressiva alle manifestazioni di domenica è un segnale di debolezza per il presidente russo Vladimir Putin", commenta in una conversazione con Formiche.net Carlo Pelanda, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma. "Il segnale che esce – continua il professore – è che la protesta interna ha superato il livello di attenzione…

Ecco come i media in Russia hanno celato le proteste pro Navalny e anti Medvedev-Putin

Domenica 26 marzo migliaia di persone sono state protagoniste di una manifestazione non autorizzata contro la corruzione del governo lungo le strade delle principali città russe, da Vladivostok a San Pietroburgo, fino alla capitale Mosca (dove circa in ottomila sono scesi in piazza). LE RAGIONI DELLE PROTESTE Le ragioni delle manifestazioni erano contenute in uno video diffuso dalla "Fondazione contro la corruzione in Russia", che…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Benvenuti a Birmingham, culla inglese dell'estremismo jidahista

Khalid Masood, l'artefice dell'attacco di Londra, risiedeva a Birmingham, dove oltre il 20% della popolazione è composta da musulmani, una percentuale che aumenta di molto in alcuni quartieri. Quartieri dove un terrorista può mimetizzarsi senza problemi. Non a caso, a Birmingham sono transitati due tra i più pericolosi terroristi dello Stato islamico: Abdelhamid Abaooud, il foreign fighter belga che era…

Leonardo-Finmeccanica, consigli non richiesti a Profumo

Di Alessandro Minuto-Rizzo

Per certi versi Leonardo-Finmeccanica può essere considerata la perla del reame; uno dei pochi player nazionali di alto livello in cui coesistono qualità umane e tecnologiche. Però le sue dimensioni rimangono modeste rispetto al “grande gioco”, vale a dire la competizione su scala mondiale. Del resto l’unico gioco possibile, perché il mercato nazionale è insignificante per la sopravvivenza della società.…

×

Iscriviti alla newsletter