Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali uscito sul quotidiano Italia Oggi Il primo viaggio all'estero dal 2011, il presidente siriano Bashar al Assad lo ha fatto in Russia, arrivando martedì sera a Mosca per un faccia a faccia con Vladimir Putin, l'unico capo di Stato che ha promosso un intervento militare a sostegno del leader di…
James Bond
Aereo russo caduto in Egitto, tutti i dettagli
Non ci sono sopravvissuti nel disastro dell'aereo russo precipitato nel Sinai centrale, in Egitto. I FATTI E I NUMERI L'aereo si è schiantato sulla Penisola egiziana del Sinai dopo 23 minuti dal decollo, con 224 persone a bordo: 217 passeggeri (di cui 17 bambini) e 7 membri dell'equipaggio. L'AEREO E LA ROTTA Si tratta di un Airbus A320 appartenente alla…
Perché Obama manda forze speciali in Siria
Funzionari della Difesa degli Stati Uniti hanno rivelato ai media che un team di forze speciali americane («meno di cinquanta» unità) sarà schierato in Siria come advisor militari al fianco di alcuni gruppi "amici" che combattono il Califfato. Si tratta di uno «shift», una variazione, non di un «change» sulla strategia americana ha specificato ad NBC un alto funzionario del Pentagono. Cioè la…
Yemen, così Al Qaeda sta vincendo una guerra dimenticata
La guerra che diversi Paesi arabi stanno combattendo in Yemen contro i ribelli sciiti Houthi (aiutati per procura dall'Iran e direttamente dalle forze del deposto presidente Ali Abdullah Saleh), non arriva spesso alle cronache internazionali. Tra i due gruppi in lotta, spiegano molti analisti, chi sta vincendo è un terzo: l'integralismo violento di al Qaeda, gruppo radicato nel territorio da anni,…
Cos'è (e come funzionerà) il nuovo corpo d’élite della Nato
Basteranno solo 48 ore, alla Nato, per dispiegare in caso di emergenza una nuova forza di reazione rapida, la Very High Readiness Joint Task Force (Vjtf). Concepita nel pieno della crisi ucraina, la brigata sarà pienamente operativa dal 2016 e conterà su circa 5mila uomini. A COSA SERVE "Non si tratta di attaccare, ma di essere pronti a difendersi", ha spiegato…
Chi fa entrare l'Iran nel salotto diplomatico sulla Siria
L'Iran parteciperà ai colloqui che si tengono a Vienna per cercare una soluzione politica alla crisi siriana. È la prima volta che a Teheran, alleato ferreo e combattivo del regime di Damasco, è concesso di partecipare a vertici del genere: prima gli Stati Uniti si erano sempre opposti alla presenza iraniana, trovando sponda in diversi degli altri Paesi invitati (che…
Ucraina, perché la Russia preoccupa la Nato
A distanza di venticinque anni, è sempre Mosca a impensierire la Nato, che nel frattempo ha sprigionato la sua forza attrattiva anche oltre l'ex Cortina di ferro. E che oggi, con Trident Juncture 2015, l'esercitazione che si svolge fino al 6 novembre tra Italia, Spagna e Portogallo, lancia un segnale ai suoi stessi partner e all'Orso russo. “Circa 35 mila soldati,…
Cosa succede in Iran dopo l'accordo sul nucleare
L’accordo sul nucleare tra l’Iran e i 5+1 (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) avrà una ricaduta economica positiva sulle finanze (disastrate) di Teheran. Questo spiega l’euforia dell’opinione pubblica persiana, alle prese con tassi elevati di disoccupazione e di inflazione. Ma l’accordo avrà altrettante ripercussioni sulle oscillazioni del prezzo del greggio, sugli equilibri del Medio Oriente e sul…
Ecco la nuova strategia del Pentagono contro Isis
La Turchia ha confermato martedì, per la prima volta, di aver colpito delle postazioni delle milizie curde in Siria: si tratta dell'YPG, che nel corso dell'ultimo anno è diventato il principale alleato americano all'interno del campo di battaglia siriano nel combattere lo Stato islamico. Le operazioni militari di Ankara contro i curdi siriani (di cui già in passato si era…
Finmeccanica, come funziona il supercalcolatore di Selex
In un mondo in cui l’informatica entra sempre più a far parte della nostra vita privata e professionale, avere la capacità di difendersi dagli attacchi cyber diventa un asset strategico e in alcuni casi esistenziale. Entro il 2020 si calcola che ci saranno 4 miliardi di utenti in Rete e 50 miliardi di oggetti connessi nel vasto sistema dell’Internet of…