Skip to main content

Cyber, tutti i rischi e le opportunità

In un mondo ormai dominato dalla Rete, non è raro assistere a casi in cui la reputazione digitale o un semplice attacco possono determinare l'ascesa o la caduta di un'azienda, come dimostrano casi recenti, come quello dell'italiana Hacking Team. Un tema che verrà approfondito lunedì 26 ottobre alle 17 in Via Ravenna 14, a Roma, nel corso di un convegno organizzato…

Difesa, la Legge di Stabilità gioca all'attacco

“Le risorse per la sicurezza e la difesa, bene impiegate con intelligenza e pragmatismo per prevenire prima ancora che per reagire, sono produttive per il benessere e lo sviluppo del nostro Paese”. È uno dei passaggi più significativi del documento finale rilasciato al termine dell'importante Consiglio Supremo di Difesa presieduto mercoledì dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presenza dei…

Irak, tutti i dettagli sul raid per liberare gli ostaggi dell'Isis

Le forze speciali americane hanno condotto un blitz sul suolo iracheno che ha portato alla liberazione di 69 ostaggi in mano allo Stato islamico. L'operazione è avvenuta giovedì mattina all'alba, in una zona a sudest di Kirkuk vicina alla cittadina di Hawija, nel nord dell'Irak. LA VICENDA Nella zona, nota come Fadikha, l'Isis aveva recluso uomini delle forze di sicurezza…

Cia, le mail di John Brennan pubblicate da Wikileaks

Oltre al danno, la beffa. Dopo la notizia dell'hackeraggio della mail personale di John Brennan, Wikileaks ha pubblicato una prima tranche di missive che secondo il sito sarebbero riconducibili proprio all'account del numero uno della Cia. L'ANNUNCIO DI WIKILEAKS Il portale fondato dall'attivista informatico Julian Assange, specializzato nella diffusione di materiale riservato (spesso di provenienza governativa), ha reso noti finora sei documenti…

Chi è Paolo Serra, il consigliere militare scelto dall'Onu per stabilizzare la Libia

Se le parti che oggi si contrappongono in Libia dovessero trovare un'intesa per la formazione di un governo di accordo nazionale, in prima fila per svolgere il ruolo di consigliere militare dell'inviato Onu nel Paese ci sarebbe un generale italiano, Paolo Serra. Generale di Corpo d'Armata, Serra è l'attuale consigliere militare del Rappresentante permanente italiano alle Nazioni Unite. LA SCELTA…

Vi racconto cosa ho visto dalla portaerei Cavour

C'è un sacco di traffico nel Mediterraneo in un triangolo che va dalla Sicilia, alla costa Libica fino all'Egitto. Missioni militari europee come Frontex, che mirano alla difesa dei confini territoriali ma che di fatto operano con finzione "save e rescue" nei confronti dei migranti attraverso il dislocamento di diverse unità navali, oppure quella più recente EUNAVFORMED che ha il…

Siria, cosa si nasconde dietro la morìa di generali di Teheran?

L'ultimo in ordine di tempo è stato Nadir Hamid, alto comandante delle milizie Basij, un'unità paramilitare ausiliaria e subordinata ai pasdaran. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa statale iraniana Fars, Hamid è morto nei pressi di Quneitra, a sud di Damasco (vicino al Golan). Hamid, che è morto durante uno scontro a fuoco con i ribelli, era il coordinatore della milizia iraniana…

Afghanistan, tutte le ragioni del proseguimento della missione

Oggi è in programma il Consiglio supremo di Difesa, convocato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All'ordine del giorno c'è la minaccia terroristica jihadista in varie aree del mondo, tra cui la Libia e le zone in cui le nostre Forze armate sono impegnate in missioni internazionali (in questo articolo di Formiche.net, c'è una panoramica della situazione italiana e delle esitazioni di Roma…

Israele-Palestina, c'è l'Isis dietro l'Intifada dei Coltelli?

La Palestina, per il leader dell'Isis al-Baghdadi, non è altro che una landa amministrativa: non c'è nessun interesse a Raqqa, credono diversi osservatori, di creare uno Stato palestinese, di alzare la bandiera a quattro colori, di avere un'indipendenza nazionale. Sotto il sedicente Califfato, non solo non esistono elezioni, non esistono nemmeno nazioni: lo Stato è unico, i territori sono province…

Come si sta trasformando la Nato

Lo scalo militare di Trapani ospita da lunedì la seconda fase del “Trident Juncture 2015” della NATO. Nell’esercitazione - che prevede la partecipazione di trenta paesi - saranno impegnati trentaseimila militari, centoquaranta aerei e sessanta navi. Nello spazio aereo del Tirreno meridionale si alzeranno in volo caccia F16, Eurofighter, Tornado, oltre che all’aereo d'attacco al suolo Amx. In un momento…

×

Iscriviti alla newsletter