Skip to main content

La Cia ha già iniziato la guerra in Siria

Bisognerà attendere almeno la prossima settimana perché il Congresso americano si esprima sull’opportunità di un attacco in Siria, così come richiesto dal presidente Barack Obama. UNA GUERRA INIZIATA Ma in realtà l’offensiva contro Damasco, seppur sotto inusuali spoglie, sembra già iniziata da tempo. Da un lato l’Amministrazione Usa, grazie alle informazioni raccolte con una fitta rete di intelligence che conta…

La nuova battaglia della guerra fredda tra Usa e Russia

I cittadini russi intenzionati a viaggiare negli Stati Uniti o nei Paesi che hanno trattati d'estradizione con Washington dovranno stare attenti, in particolare se hanno il presentimento di poter finire nei guai con la giustizia statunitense, avverte Mosca. Il numero di cittadini russi arrestati all'estero ed estradati negli Usa è in aumento, spiega una nota del ministero degli Esteri russo.…

Tutti i segreti dell'arsenale chimico in Siria

L'opacità che contraddistingue il regime dittatoriale siriano si estende alle sue capacità di produrre e utilizzare armi chimiche, principale capo d'accusa nella crisi internazionale che potrebbe scatenare l'attacco degli Stati Uniti d'America. Nessuno è in grado di dire con certezza quanto vasto sia questo tipo di dotazione, ritenuta da alcuni analisti la più grande del Medio Oriente e la quarta…

Perché Usa e Israele hanno lanciato missili nel Mediterraneo

I due missili che sono stati rilevati oggi dal ministero della Difesa russo non avevano come obiettivo “indagini meteorologiche” come era stato ipotizzato da alcuni siti americani questa mattina. Le forze armate di Israele e Stati Uniti hanno ammesso di essere stati gli autori del lancio dei due missili balistici nel Mediterraneo. L’operazione faceva parte di un esercizio militare che cercava di…

Perché i droni non saranno utili nella guerra in Siria

L'uso dei droni ha rivoluzionato il modo di affrontare la guerra. La loro capacità di assolvere a compiti delicati, riducendo al minimo i rischi di perdite umane e di intraprendere conflitti protratti nel tempo, ne ha fatto l'arma privilegiata dell'Amministrazione Usa. ARMA STRATEGICA Basti pensare che George W. Bush ha autorizzato meno di 50 attacchi con droni durante il suo…

Siria, il giallo sul lancio di due missili nel mare Mediterraneo

Il ministro della Difesa russo, Serguéi Shoigu, ha attivato l’allarme per un attacco denunciando la presenza di due missili balistici al centro del mare Mediterraneo verso l'ovest. Il lancio è stato individuato dai radar di una stazione nella città russa di Armavir e il presidente Vladimir Putin è stato già avvertito della situazione, secondo l’agenzia Ria Novosti. Dalla Nato stanno…

Non solo Usa e Israele. I servizi segreti di Francia e Germania inchiodano Assad

L'attacco del 21 agosto è stato i natura chimica e non può essere stato commesso da altri se non dal regime di Bashar al Assad. Questa la conclusione di un rapporto dei servizi di intelligence francesi, divulgato oggi in Francia. Il documento va oltre ed accusa Damasco di aver sferrato 3 attacchi chimici dal mese di aprile scorso, riferisce France…

Lo sapete che la guerra di Obama contro Assad è già iniziata?

La Siria potrebbe passare alla storia come il primo teatro bellico in cui la guerra cibernetica ha assunto un peso equivalente o maggiore a quello delle armi convenzionali. POTERI STRAORDINARI Se da un lato il presidente Usa Barack Obama si è dimostrato scettico ad attaccare il regime di Bashar al-Assad in assenza di larghe convergenze internazionali, dall'altro ha autorizzato da…

La tempesta Snowden si allarga. E Microsoft e Google si arrabbiano

Il ciclone Snowden è tutt'altro che affievolito. Dalla Russia, dove si trova protetto da zar Putin, sta riuscendo a disseminare di informazioni vere, verosimili, strumentali e false i media mondiali. Strumenti di comunicazione più pericolosi di qualunque altra arma sono giornali come Washington Post, Spiegel. Guardian o quotidiani "nazionali" in base ai singoli contenuti di interesse. L'ultima puntata dell'Nsagate tocca…

Siria, chi ha venduto gli agenti chimici per produrre i gas nervini

Rivelazione shock dal giornale scozzese Sunday Mail: Londra avrebbe concesso il permesso per la vendita alla Siria di agenti chimici che vengono utilizzati per la fabbricazione di gas nervino. La concessione delle licenze sarebbe stata autorizzata da un ministro del governo circa dieci mesi dopo l’inizio delle rivolte in Siria. Alcune fonti riservate citate dal Sunday Mail sostengono che i…

×

Iscriviti alla newsletter