La black list stavolta diventa un po' anche pink. Per la prima volta una donna figura nella lista dei 25 "principali terroristi ricercati" dall'Fbi: si tratta di Joanne Chesimard, accusata di aver ucciso nel 1973 un agente di polizia, oggi riparata a Cuba. Le accuse "Joanne Chesimard è una terrorista che uccise un agente giustiziandolo", ha dichiarato l'agente dell'Fbi, Aaron…
James Bond
Per il Pentagono la Corea del Nord è ancora una minaccia
La Corea del Nord e il tentativo del regime di migliorare i propri armamenti nucleari e i sistemi missilistici a lungo raggio sono una delle sfide più gravi alla sicurezza degli Stati Uniti nell'Asia nordorientale. L'avvertimento, che arriva quando ancora non si sono del tutto sopite le tensioni nella penisola coreana, è il sunto dell'ultimo rapporto del Pentagono sugli sviluppi…
La Difesa degli F-35 pronunciata dal ministro Mauro
Oltre alla vicenda dei due marò italiani detenuti in India e le missioni internazionali in tempi di spending review, il nuovo ministro della Difesa, Mario Mauro, ha difeso l’acquisto degli F35 in un’intervista pubblicata ieri dal quotidiano l’Unità e ha spiegato che il Parlamento adesso potrà rivedere gli investimenti in questi supercaccia. “Il tema degli investimenti in tecnologie e armamenti…
Tre sottomarini nucleari saranno riattivati (nel 2014) in Russia
Tre sottomarini nucleari della Marina russa, momentaneamente in manutenzione, rientreranno in servizio entro il 2014. La notizia è stata confermata da un portavoce della Marina. Il K-410 Smolensk, che è in fase di riparazione dal 2011, riprenderà le sue funzioni nella Flotta del Nord. Nella Flotta del Pacifico tornano il K-150 Tomsk, che è stato ormeggiato nel 2010 a causa…
I numeri del contratto per l'F-35 fra Alenia Aermacchi e Lockheed Martin
Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica, e Lockheed Martin hanno siglato un contratto del valore di 141 milioni di dollari, per la produzione della prima ala completa e per alcune componenti dell'F-35 JSF (Joint Strike Fighter). In base all'accordo sottoscritto tra le due aziende, Alenia Aermacchi fornirà componenti dell'ala e del cassone alare del Jsf realizzati negli stabilimenti Alenia Aermacchi…
Pyongyang condanna un cittadino Usa a 15 anni di lavori forzati
Quindici anni ai lavori forzati è la condanna comminata dall'Alta corte nordcoreana a Kenneth Bae, cittadino statunitense di origine coreana arrestato lo scorso novembre con l'accusa di “atti ostili”. La scorsa settimana, nell'annunciare l'imminente processo contro la guida turistica statunitense, l'agenzia ufficiale KNCA era stata ancora più precisa con le accuse contro l'uomo conosciuto anche come Pae Jun-ho. Secondo quanto…
Una morte scuote le difficili relazioni tra India e Pakistan
Era circa l'una di notte in Pakistan quando il cuore di Sarabijt Singh ha smesso di battere. Cittadino indiano di 49 anni. Singh era in coma dalla scorso 26 aprile, quando nel braccio della morte del carcere Kot Lakhpat di Lahore fu assalito da alcuni detenuti a colpi di mattoni. Singh ha passato in carcere 22 anni, condannato a morte…
Scoperto campo di addestramento terrorista islamico sull'Etna
Il campo di addestramento era ai piedi dell’Etna in Sicilia. È qui che i membri della cellula terroristica di matrice islamica sgominata oggi da carabinieri del Ros eseguivano esercitazioni di guerra con armi ed esplosivi, in nome della loro fede sovversiva. Il gruppo, che aveva sede ad Andria in Puglia, si autofinanziava con i soldi raccolti da una moschea e…
Come si addestrano militarmente gli studenti di Gaza
Il video postato su Youtube mostra l'interno del cortile della scuola Gamal Abdel Nasser a Gaza dove gli studenti con in braccio kalashinikov e in uniforme sono intenti a esercitarsi contro quella che dovrebbe essere la riproduzione di una torretta di guardia israeliana. Le immagini sono quelle di un nuovo programma di addestramento per i ragazzi delle scuole della Striscia,…
Per le comunicazioni dell'Africom gli Usa si affidano ai satelliti cinesi
Al Pentagono serve banda per le proprie comunicazioni e per averla si è rivolto ai cinesi. Dimenticate le polemiche che hanno bloccato negli Usa società di telecomunicazioni come Huawei e Zte accusate di essere troppo vicine al governo di Pechino e quindi un pericolo per la sicurezza nazionale Usa, da un'audizione di un comitato parlamentare lo scorso 25 aprile è…