Skip to main content

Finmeccanica, Eads e Dassault alleati per il drone europeo

I cordoni della borsa degli Stati europei, con la crisi che morde, tendono a chiudersi anche nel settore della difesa. Ma i nemici possono diventare buoni compagni di avventura per necessità, come dimostra la proposta di collaborazione per la costruzione di droni tra Eads, Dassault e Finmeccanica. Gli obiettivi Il gruppo franco tedesco Eads Cassidian, la francese Dassault Aviation e…

Londra spiava gli ospiti del G20

Parte oggi il G8 in Gran Bretagna e parte dopo alcune rivelazioni: in occasione del summit londinese del G20 ad aprile e settembre di cinque anni fa i leader mondiali ospiti furono spiati dagli agenti di sua maestà. Almeno per quanto riguarda l'allora presidente russo, Dmitry Medvedev, anche dall'Agenzia per la sicurezza statunitense. Informazioni poi condivise con Nuova Zelanda, Australia,…

Zero Dark Thirty e le polemiche sulla morte di bin Laden

Durante la realizzazione di Zero Dark Thirty non furono rivelate agli autori informazioni sensibili su tecniche e tattiche usate nelle operazioni speciali statunitensi. Il rapporto sulla collaborazione tra l'amministrazione statunitense e gli autori del film sull'uccisione di Osama bin Laden non ha però lasciato tutti convinti. Rispetto a una bozza circolata la settimana scorsa, sono state omesse le parti in…

Datagate, la spy story americana. Lo speciale di Formiche.net

Il quotidiano britannico The Guardian ha anticipato la stampa americana pubblicando uno scoop sulla privacy negli Stati Uniti, una notizia che rappresenta l’ennesimo colpo all’amministrazione di Barack Obama. Questa volta il caso riguarda l’Agenzia Nazionale di Sicurezza (Nsa), che avrebbe spiato per mesi, ogni giorno, le telefonate di milioni di cittadini americani e non solo. Di seguito le cronache, i…

Prism e Datagate, un paio di verità scomode

Lo Spiagate è esploso adesso sulla base delle notizie fornite dal giovane Snowden, non perché le notizie non fossero conosciute ma perché Barack Obama si trova, adesso, in una difficile fase politica, imbrigliato com'è da una serie di dossier imbarazzanti o di problemi che non sa come risolvere (basterebbe ricordare l'Afghanistan, l'Iran, la Sira, la Libia e, oggi, anche alla…

usa

I Servizi anti-spread

La speculazione finanziaria del nuovo millennio non ha più l’immagine romantica dei broker che sgomitano a Wall Street, ma viaggia veloce su fibre ottiche. Anche per questo, i servizi segreti italiani stanno allertando contromisure per tamponare e controllare nel migliore dei modi un possibile nuovo attacco contro i titoli pubblici italiani che potrebbe verificarsi durante l’estate. IN DIFESA DELLO SPREAD…

La reazione cinese alle parole di Snowden

Pechino non commenta le ultime dichiarazioni di Edward Snowden. “Non abbiamo informazioni da dare”, ha spiegato la portavoce del ministero degli Esteri, Hua Chunying, nel regolare incontro con la stampa. Questa la posizione del governo nel giorno in cui il South China Morning Post, il più autorevole quotidiano di Hong Kong, ha in prima pagina l'annunciata intervista con la fonte…

Ecco come la difesa Usa resisterà ai tagli

Il Pentagono ha allo studio due piani di budget per l'anno fiscale 2014. Il primo basato sulle richieste dell'amministrazione Obama, il secondo nell'eventualità che lo stallo fiscale non trovi soluzione e continuino i negoziati tra la Casa Bianca e il Congresso per trovare un accordo sul deficit. Per avere maggiori informazioni  bisognerà però attendere ancora qualche settimana. Per il 2015…

Ecco come gli Usa schedano il dna degli americani. Sarà vero?

L’ombra di un “grande fratello” orwelliano si allarga alle vite di milioni di americani. A pochi giorni dal caso Datagate, un nuovo scandalo dai tratti inquietanti coinvolge gli Usa. Secondo il New York Times, moltissimi cittadini americani sarebbero spiati non solo su telefono e web. Centinaia di migliaia, – questa è la dimensione ipotizzata - sospettati di attività criminali o…

Ecco perché il caso Datagate è solo sensazionalismo

L’onda lunga dello scandalo Datagate che ha interessato il presidente Barack Obama e il Pentagono è lontana dal fermarsi. Ai vertici Usa – come scritto nella lettera a Giorgio Napolitano dell'ex Garante della privacy, Franco Pizzetti, presidente di Alleanza per Internet - non viene rinfacciata solo la creazione della più vasta rete di sorveglianza a scala mondiale mai immaginata, ma…

×

Iscriviti alla newsletter