L'Fbi lancia l'allarme spear-phishing. L'agenzia americana ha notato un incremento degli attacchi che usano questa tecnica per accedere a reti di computer correlate direttamente o indirettamente ai più diversi settori industriali. Molteplici gli obiettivi: creare identità false, rubare proprietà intellettuali, compromettere le credenziali finanziarie per appropriarsi di denaro dai conti correnti delle vittime. In particolare, negli attacchi spear-phishing, i criminali…
James Bond
Datagate, perché la Cina ha lasciato andare Snowden
Un'ipotesi si sta facendo strada nella vicenda Snowden. La Cina lo ha lasciato andare. La partenza della fonte sulle inchieste giornalistiche che hanno svelato i programmi di sorveglianza dell'agenzia per la sicurezza statunitense ha rischiato di diventare una nuova spina nei rapporti tra Washington e Pechino. Se gli Usa hanno fatto presente il disappunto per la decisione cinese di lasciare…
Datagate, perché Snowden rischia di scatenare una nuova Guerra fredda
Le sorti di un uomo, Edward Snowden, l’ex analista della Cia che ha svelato informazioni segrete ai quotidiani The Guardian e The Washington Post, stanno complicando le relazioni tra diversi Paesi. Includendo il confronto tra gli Stati Uniti con due dei suoi più grandi rivali: la Cina e la Russia. Secondo un'analisi della Bbc, il viaggio di Snowden verso l’Ecuador,…
F-35, l'industria e il lavoro che Sel e M5S snobbano
I caccia entrano in Parlamento, in teoria. Inizia infatti oggi alla Camera la discussione sulla mozione che chiede di bloccare la partecipazione italiana al programma per l'acquisto e la realizzazione dei cacciabombardieri F-35, prodotti dall’americana Lockheed Martin con la partecipazione anche di Alenia-Finmeccanica e altre aziende italiane (da Aerea a Vitrociset). “I mal di pancia interni al Pd - il…
Datagate, ecco perché la Cina gongola per la fuga di Snowden
La partenza di Edward Snowden da Hong Kong ha forse evitato un nuovo e complicato tema di scontro tra Washington e Pechino. L'opinione degli esperti sulla stampa internazionale guarda alle conseguenze di lunga durata del caso dell'ex tecnico Cia, fonte delle rivelazioni sui sistemi di spionaggio statunitensi che prima di volare per Mosca e forse dopo in America Latina aveva scelto…
Ecco tutti gli spostamenti di Snowden in fuga da Hong Kong
Cina, Russia, Cuba, Venezuela, Ecuador. Il piano di volo, o presunto tale di Edward Snowden, con meta finale l'asilo politico, passa per alcuni dei Paesi chiave della geopolitica statunitense. C'è il rivale di oggi, la Repubblica popolare, i cui rapporti con Washington oscillano tra il G2 spesso tirato in ballo dalla stampa, l'interdipendenza, la diffidenza e il muro contro muro.…
F-35, perché l'Italia e il Pd non possono dire di no
Gli F-35 continuano a svettare al centro del dibattito politico. E il Pd ora è alle strette in vista dell'appuntamento parlamentare di oggi e domani alla Camera, quando si voterà in aula la mozione contro i cacciabombardieri prodotti dall’americana Lockheed Martin con la partecipazione anche di Alenia-Finmeccanica e altre aziende italiane (da Aerea a Vitrociset). Il documento, presentato da Sel…
Datagate, Snowden accusato di spionaggio
Edward Snowden è stato formalmente accusato di spionaggio e furto di proprietà del governo. L'accusa contro la fonte delle rivelazioni sul programma di sorveglianza Prism è il primo passo di quella che si potrebbe rivelare una lunga battaglia legale per chiederne l'estradizione da Hong Kong, dove si ritiene Snowden si stia ancora nascondendo in un luogo sicuro, come scrive il…
Ecco chi è il nuovo numero uno dell'Fbi
Jim Comey sarà il nuovo direttore dell'Fbi. La nomina dell'ex numero due del dipartimento della Giustizia ai tempi dell'amministrazione Bush sarà ufficializzata nel pomeriggio statunitense, hanno detto ieri fonti della Casa Bianca citate dalle agenzie internazionali. Se confermato dal Senato, Comey subentrerà a Robert Mueller, a capo dei federali da oltre dieci anni, nominato poco prima degli attacchi dell'11 settembre,…
Obama sceglie da Twitter la zarina della privacy dell'amministrazione Usa
Da Twitter alla Casa Bianca. Nicole Wong, già responsabile per gli affari legali del social network fino allo scorso novembre, è stata nominata vice direttrice dell'Ufficio tecnologia dell'amministrazione Obama. Si occuperà di privacy e tecnologia, forte di “una grande esperienza in questo campo e di una riconosciuta correttezza”, si legge nel comunicato dell'amministrazione. L'annuncio, scrive il Washington Post, mette così…