Sviluppo del wealth management e del business assicurativo e su una significativa riduzione dei crediti deteriorati con l'obiettivo di mantenere solida e sostenibile la creazione di valore per gli azionisti. Questi i cardini del piano 2018-2021 di Intesa Sanpaolo, presentato questa mattina a Milano dal ceo Carlo Messina (nella foto), dopo l'ok ai conti 2017. TRA UTILE E DIVIDENDI Prima…
Mailing
Trenitalia investe in Grecia e intreccia i binari con la Cina
500 milioni di euro. È l'importo del nuovo investimento che Trenitalia si appresta ad effettuare in Grecia, dopo aver privatizzato lo scorso anno il 100% dell'operatore greco ferroviario Trainose. L'obiettivo del gruppo italiano è di consolidare la propria posizione di players in una macro regione che sta diventando l'hub mediterraneo di containers, merci e gas, e in attesa di quei riverberi…
Quella vecchia pubblicità che non piace a Melania Trump
Le voci su una crisi matrimoniale tra Donald Trump e la first lady Melania Trump aumentano. E, secondo la stampa americana, la prova è il commento del presidente su un vecchio spot pubblicitario. Lo scorso fine settimana il presidente degli Stati Uniti ha sostenuto un incontro con la firma assicurativa americana Aflac con sede in Georgia. Durante la visita, il…
Metti Trump a una colazione di preghiera (con Salvatore Martinez)
Si terrà a Washington DC dal 6 all’8 febbraio 2018 la sessantaseiesima edizione del National Prayer Breakfast, storica occasione di confronto sulla fede tra autorevoli esponenti delle più importanti istituzioni americane ed internazionali, che si riuniscono nella capitale degli Stati Uniti per dialogare sui valori universali del Vangelo e rilanciare il messaggio di fraternità e solidarietà tra le nazioni che…
Calenda e Di Maio, a oggi i migliori di questa campagna elettorale
A quattro settimane dal voto è già un po’ tempo di bilanci. Possiamo cioè cominciare a giudicare i protagonisti, con le loro parole e i loro gesti. Ecco allora farsi avanti un primo elemento abbastanza consolidato, che mette in risalto due figure in particolare, cioè Luigi Di Maio e Carlo Calenda. Sono loro gli interpreti più interessanti di questa campagna…
Phisikk du role. Astensionismo, parola ipnotica ma...
Ma davvero dobbiamo aspettarci una fuga di massa dalle urne? A scorrere i dati dell'astensionismo nelle ultime tornate amministrative non c'è da trarre un grande auspicio per quel che potrebbe accadere tra quattro settimane: una media nazionale del 46% di votanti, con precipizi di partecipazione pari al 42% a Genova e Verona e addirittura al 35% a Taranto e Como.…
Accogliere senza integrare crea la psicosi dell’assedio. Una follia
La questione dei migranti è certamente il tema forte di questa campagna elettorale. Lo è non perché vi sia dietro una creazione mediatica, ma perché oggi l’enorme spostamento dei popoli costituisce il vero capitolo centrale della nostra storia. Certo, a scatenare il furibondo dibattito di queste ore sono stati i torbidi di Macerata; ma, a ben vedere, fenomeni di violenza…
In queste elezioni i partiti giocano (poco) in Difesa
La politica estera e quella della difesa sono spesso le grandi assenti nei dibattiti elettorali, che ai temi di high politics sono soliti invece anteporre quelli economici e di politica interna. Nonostante le recenti tribolazioni del quadrante mediorientale, le dimensioni crescenti del fenomeno migratorio e gli attacchi terroristici che hanno scosso l’Europa avrebbero dovuto suggerire l’opportunità di riportare la sicurezza…
Istruzione. Grande assente nella campagna elettorale
È un tema che ci coinvolge tutti in quanto prima a poi siamo stati studenti , genitori di allievi e anche docenti. Abbiamo, poi, metabolizzato che una delle ragioni della bassa produttività in Italia riguarda la scarsa accumulazione di capitale umano (e, quindi, di istruzione e formazione , soprattutto nelle specifiche aree di sviluppo di un’economia sempre più complessa). Molti…
Se l’Artico diventa il teatro di una nuova guerra fra 007
Esiste un’area del mondo in cui la storia sembra non essere andata avanti dai tempi della guerra fredda, una parte del globo in cui da decenni si combatte ininterrottamente una battaglia fatta di informazioni e segreti rubati, lungo una linea che - come una cicatrice - a stento nasconde ciò che resta della profonda frattura che aveva diviso l’Europa e…