Non sarà il cambio di nome, quanto la sostanza a caratterizzare la nuova missione dell’Agenzia Frontex impegnata nel Mediterraneo. Dal 1° febbraio, infatti, scompare la missione Triton nata nel 2014 e comincia l’Operazione Themis che il direttore dell’agenzia europea, Fabrice Leggeri, definisce come una missione di aiuto all’Italia non solo per controllare i flussi migratori, ma anche per individuare gruppi…
Mailing
Il premier del centrodestra? Antonio Tajani. Parla Menorello (EPI)
Stefano Parisi è il "Grillo" del centrodestra, Antonio Tajani il candidato leader ideale e la vicinanza con i cittadini la formula vincente per le prossime elezioni politiche. E le larghe intese? "Sarebbero un errore". Domenico Menorello, candidato del centrodestra nel collegio di Roma-Fiumicino in quota Energie Per l'Italia (EPI), non ci sta a farsi incasellare nella categoria di "vecchia politica"…
Nessuna fumata bianca per Ilva nel confronto allo Sviluppo economico
Non sembra aver imboccato la stretta finale, almeno per il momento, la trattativa tra sindacati e Am Investco per l'acquisizione del Gruppo Ilva. La 'ristretta' di oggi infatti tra i leader di Fim, Fiom e Uilm e il viceministro allo Sviluppo, Teresa Bellanova, ha aggiornato i lavori a lunedì prossimo, 5 febbraio, data in cui torneranno a incontrarsi sindacati e…
Il vento europeo soffia sulla crescita delle imprese italiane
L'Italia, l'Europa e le imprese. Da un sistema industriale nazionale a uno comunitario, il passaggio non è dei più semplici, specialmente per un Paese imperniato sulla piccola e media impresa. Un dibattito andato in scena questa mattina all'Accademia dei Lincei, nel corso di un lungo convegno dal titolo Le grandi imprese italiane e l'Europa, cui hanno preso parte tra gli…
Borsa incomprensibile. Il piano di Leonardo merita fiducia. Ecco perché
“Il piano industriale presentato da Alessandro Profumo (a.d. Leonardo, ndr) ieri è un piano serio e realistico, che risponde pienamente alle criticità individuate dal gruppo e che mette finalmente al centro una rinnovata rete commerciale, supportata da prodotti ad alto valore tecnologico”. Così Carlo Festucci, segretario generale Aiad, nel commentare con Airpress il piano strategico 2018-2022, presentato a Vergiate dalla…
Perché il tour di Macron fa ora tappa in Tunisia
Emmanuel Macron è convinto che la solidarietà con la Tunisia ha bisogno di una "battaglia comune" a favore della libertà e i diritti. Durante la visita di tre giorni a Tunisi, il presidente francese ha confermato l’impegno dell’Eliseo nel sostenere le battaglie del governo tunisino. “Il successo della Tunisia e dei suoi valori democratici, la libertà di coscienza, l'uguaglianza tra…
Se il ricongiungimento familiare divide la Grossa coalizione
I migranti, in Germania, continuano a essere l’ago della bilancia per la formazione di un governo. Il ricongiungimento familiare per i rifugiati non riesce a far riunificare cristiani e socialdemocratici. Il fedelissimo di Merkel e capogruppo dell’Unione al Bundestag Volker Kauders, e Andrea Nahles, capogruppo parlamentare dell’Spd, si sono incontrati per discutere, con pochi altri, di come risolvere l’impasse. E…
Un Trump britannico alla guida del Regno Unito? Chi è Jacob Rees-Mogg
La Brexit continua a sconvolgere la stabilità del Regno Unito. L’uscita di un dossier segreto che prevede il crollo del Pil di circa l’8% dopo il divorzio definitivo dall’Unione Europea aumenta le tensioni sul futuro. Nel panorama politico britannico prende sempre più forza un personaggio molto particolare: Si chiama Jacob Rees-Mogg. Ha 48 anni e non è un politico tradizionale.…
Vi spiego i due volti di Trump nel discorso sullo Stato dell'Unione. Parla l'ambasciatore Castellaneta
Con il discorso sullo Stato dell'Unione, Donald Trump ha mostrato un volto meno divisivo sui temi di politica interna, apparendo però ancora più assertivo sul fronte esterno. Ha infatti un sapore amaro la costatazione dell'assenza nell'intervento del presidente dei temi di solidarietà internazionale e del riferimento alla storica alleanza con il continente europeo. Così Giovanni Castellaneta, diplomatico, attuale segretario generale…
Il discorso sullo Stato dell'Unione di Trump? Tutte balle. Parola di Alan Friedman
"Tutte balle". Non usa mezzi termini Alan Friedman, celebre giornalista e scrittore americano, quando gli chiediamo la sua opinione sul discorso sullo Stato dell'Unione del presidente americano Donald Trump. Dietro il velo di rassicurante paternalismo intriso nelle parole di Trump, commenta Friedman ai microfoni di Formiche.net, si cela una realtà preoccupante, quella di un Paese dove "è in corso una…