Intesa Sanpaolo stringe sulle sofferenze e si prepara a liberarsi degli incagli frutto dell'acquisizione della parte in bonis delle due popolari venete saltate lo scorso anno. D'altronde che gli npl siano il problema dei problemi per le banche italiane è fin troppo risaputo. E così anche l'istituto guidato dal ceo Carlo Messina (nella foto) sta facendo pulizia dei bilanci sull'onda delle raccomandazioni…
Mailing
Ecco la nuova Strategia di difesa nazionale targata Donald Trump e James Mattis
“Non è una strategia di scontro, ma una strategia che riconosce la realtà della competizione”. Così Elbridge A. Colby, deputy assistant del segretario alla Difesa degli Stati Uniti James Mattis, ha spiegato la National defense strategy (Nds) rilasciata oggi dal Pentagono. I competitor hanno nome e cognome, Russia e Cina, da contrastare nel loro tentativo di rivedere le dinamiche internazionali…
Questione di razza. La riflessione di Karima Moual
Sul web, soprattutto in questo ultimo anno, spopolano in lingua araba video con una narrazione semplice e comprensibile che ripercorrono la storia del mondo musulmano. L’ultimo che ho visionato è quello del giornalista marocchino Tourabi Abdellah che prova a raccontare la storia del Marocco di oggi, ripercorrendo il suo passato di una popolazione Amazigh che prima di abbracciare l’islam arabo…
Xi senza limiti, anche nella Costituzione cinese
Il Comitato centrale del Partito comunista cinese ha proposto di iscrivere nella Costituzione le teorie del segretario generale Xi Jinping. Si tratta del rafforzamento definitivo della posizione del presidente, che già a ottobre dello scorso anno, durante il 19esimo Congresso del partito, aveva visto il politburo inserire la sua dottrina – la New Era – in quelle fondamentali del pensiero del…
La relazione fra Putin e Salvini non è fake. Lo spiega Nona Mikhelidze (Iai)
Fake news made in Russia e partiti italiani. Se ne è sentito parlare molto in questi mesi, se ne parlerà sempre di più man mano che la campagna elettorale entrerà nel vivo. Talvolta si tratta di conclusioni affrettate, poco documentate, che divengono facile arma dello scontro politico. Altre volte emerge invece un quadro preoccupante. Esistono davvero le centrali russe della…
Vi spiego perché il piano anti fake news del governo sarà un boomerang. Parla Tofalo (M5S)
Il Piano che verrà presentato oggi dal governo per contrastare le fake news in vista delle prossime elezioni è "un intervento scomposto, tardivo e sintomo di una vecchia politica che ormai, fuori da ogni realtà quotidiana, nemmeno comprende i nuovi mezzi di comunicazione di massa". A crederlo è Angelo Tofalo, deputato del Movimento 5 Stelle che siede nel Copasir (il…
Così Gentiloni replica a Moscovici: non siamo cicale
Il 5 marzo nessuno dovrà preoccuparsi dell'instabilità politica in Italia. Dopo Antonio Tajani e Franco Frattini anche il governo, per bocca del presidente del Consiglio, raccoglie l'appello di Formiche.net e replica indirettamente al commissario agli Affari economici dell'Ue, Pierre Moscovici, che aveva parlato di allarme in Europa per il voto italiano. All'inaugurazione dell'anno accademico della Luiss, Paolo Gentiloni rispedisce al…
Frattini e Tajani rispondono a Moscovici con orgoglio nazionale e senza faziosità. Evviva!
Le dichiarazioni del commissario europeo Moscovici sul rischio politico dell'Italia per l'Europa non potevano non determinare reazioni. Con il nostro editoriale abbiamo chiesto una reazione di orgoglio delle nostre istituzioni e non certo per difendere nel merito le proposte elettorali (o le parole scellerate di Fontana). La questione è la difesa della libertà di discussione durante una competizione elettorale senza che…
L'Europa non è di plastica. E a Bruxelles preoccupano Lega e M5S anti Ue. Parla Simona Bonafè (Pd)
La plastica, le ingerenze della Commissione Ue nella politica dei paesi sovrani e la Brexit. Chi ha detto che a Bruxelles ci si annoia politicamente? Delle nuove misure di lotta all'inquinamento (qui l'approfondimento di Formiche.net) e di qualche eccesso di premura circa l'esito del voto italiano, abbiamo voluto parlarne con Simona Bonafè (nella foto), europarlamentare del Pd, e punto di…
È Calenda l'anti Di Maio? Perché concordo con Il Foglio
Sul ministro Calenda il ragionamento di Claudio Cerasa oggi in prima pagina su Il Foglio è gustoso, sia sotto il profilo giornalistico che in chiave politica. Ed è saggio partire dalla manifestazione di domenica al teatro Parenti di Milano, dove sono successi alcuni fatti politici rilevanti (sul palco c’erano il sindaco Beppe Sala, il candidato Giorgio Gori e poi Matteo…