Primo punto da studiare attentamente: la guerra in Siria, dopo l’entrata in quel quadrante della Federazione Russa, presuppone una connessione tra Mosca e Teheran che è, per Israele, sommamente pericolosa. Gran parte delle sortite aeree russe sul terreno siriano provengono infatti dalla base iraniana di Hamadan, 175 miglia a sud di Teheran, la storica tomba, tra l’altro, di Ester e…
Mailing
Sicurezza e privacy, il tesoro che le imprese non sanno di avere
L’applicazione obbligatoria del Gdpr si avvicina. Vi sono molteplici attività di analisi, valutazione, progettazione e documentazione, e non vi saranno proroghe. Ciascuna azienda e organizzazione ha due modi per affrontare tale scadenza. Considerare il Gdpr come una minima evoluzione del vigente documento programmatico della sicurezza (il dps del d.Lgs. 196/2003), sistemare al meglio la parte documentale all’unico scopo di rispettare…
La sicurezza cibernetica dell’Unione passa per la Nis
La direttiva europea Nis (Network and information security) contribuisce concretamente a incrementare il livello di cyber-security nell’Ue, attraverso il potenziamento delle capacità nazionali di far fronte alle minacce legate alle Reti e sistemi informatici, lo sviluppo della cooperazione a livello europeo e l’introduzione di obblighi diretti agli attori di mercato con importanti funzioni sociali ed economiche. Un ulteriore elemento di…
Trump e la sicurezza nazionale. La versione del generale McMaster
Il recente rilascio della National Security Strategy da parte dell’amministrazione americana ha sancito un primo fondamentale passo per la razionalizzazione e la formalizzazione del trumpismo in politica estera e nei rapporti con la comunità internazionale. In buona parte, i meriti per il lavoro svolto vanno assegnati al gen. H.R. McMaster, National Security Advisor di Donald Trump, che sarebbe riuscito nell’impegnativo…
Da Trump a Papa Francesco passando per Berlusconi. Tutti gli auguri di Putin ai potenti del mondo
La diplomazia è un arte che si esercita in molti modi e certamente il presidente russo non manca di esperienza. Così, capita che in prossimità della fine dell'anno, Vladimir Putin si sia preso mezza giornata per scrivere ai suoi colleghi. Ne emerge il quadro di abile tessitore di affari esteri che sente l'esigenza di far sapere che lui nelle relazioni…
Il prezzo del petrolio tornerà a salire?
Dopo l’attentato al terminale di Es Sider - il più grande deposito petrolifero libico - il prezzo del barile è volato a record non più raggiunti da due anni e mezzo. La parallela ascesa sia del Brent che del Wti provocherà un nuovo rincaro della nostra bolletta energetica? Vediamo di fare chiarezza. Prima di tutto, non sembra che il terminale di…
Signore e signori, benvenuti al gran ballo delle elezioni 2018
Sciolto il Parlamento, è tempo di bilanci. Possiamo quindi dire con certezza che sono due le date “memorabili” della legislatura che si è chiusa in queste ore, cioè il 22 febbraio del 2014, quando giura al Quirinale il governo di Matteo Renzi e il 4 dicembre 2016, quando si celebra il referendum sulla riforma costituzionale fortemente voluto (e perso) dall’allora…
Occhio, Renzi vi sorprenderà ancora. Parola di chi lo conosce bene
Guelfo Guelfi, per anagrafe (classe 1945) e per storia politica (tutta a sinistra, per una vita accanto ad Adriano Sofri), potrebbe essere considerato una icona di quanto più distante al segretario del Pd. L'attuale componente del Cda della Rai è invece convinto sostenitore di Matteo Renzi e lo è da quando il giovanissimo esponente della Margherita iniziò a sfidare l'establishment…
Reddito di dignità? Le coperture ci saranno. Parola di Rocco Palese (Forza Italia)
La legislatura è chiusa ed è tempo di tirare le prime somme. Anni buttati? Oppure no? Ma soprattutto, che cosa proporrà il centrodestra? Rocco Palese (nella foto) deputato salentino di Forza Italia, capofila azzurro in commissione Bilancio, ha le idee piuttosto chiare quando gli si chiede di fare un bilancio, lanciare qualche sasso nello stagno e dire la sua su…
I centristi di Berlusconi si uniscono. Sotto le insegne dello Scudo crociato
Sarà lo scudo crociato il simbolo attorno al quale convergeranno le diverse anime del centrodestra che consolideranno il lato moderato della coalizione guidata da Silvio Berlusconi e cui fanno già parte Matteo Salvini e Giorgia Meloni. È stato infatti siglato l'accordo fra "Noi con l'Italia" - il movimento guidato da Raffaele Fitto e Maurizio Lupi presentato la scorsa settimana e…