Skip to main content
erdogan

Tutte le mosse di Erdogan nel Mediterraneo (e non solo)

Sembra un paradosso o nella peggiore delle ipotesi una battuta uscita male e che richiama altri, penosi, nodi irrisolti. Ma il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, rischia di ridurre l'enorme, annosa questione mediorientale a un problema di meri riconoscimenti, dove Gerusalemme est, rischia di fare la fine di Cipro Nord, ossia riconosciuta solo da una parte di mondo, ma con…

sanzioni, Tillerson

Che cosa sta succedendo tra Stati Uniti e Corea del Nord

Il segretario di Stato americano Rex Tillerson ha palesato ieri la disponibilità degli Stati Uniti a incontrare i rappresentanti di Kim Jong-un per esplorare la possibilità di un negoziato tra i due paesi, venendo però smentito immediatamente dalla Casa Bianca e dal governo del Giappone, che ribadiscono la linea della fermezza e della massima pressione contro la Corea del Nord.…

Ecco come la City di Londra si preoccupa per l'ascesa di Jeremy Corbyn

Il modello Corbyn fa brillare gli occhi all'élite patinate, che vedono sempre di più nella sinistra dura e pura la carta vincente. In un momento storico in cui il vento socialista sembra aver smesso di soffiare sull'Europa, Jeremy Corbyn - il laburista tanto, troppo a sinistra - sembra l'unico leader europeo che potrebbe stendere i conservatori. I soliti inglesi e…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

Berlusconi e il programma del centrodestra

Con la campagna elettorale ormai in corso, tutte le forze politiche si apprestano a presentare sui media non soltanto le proprie alleanze ma anche i relativi programmi. E così è stato anche per Forza Italia. Silvio Berlusconi ha deciso di farlo anche con un’intervista su Tgcom, dove non solamente si è esibito come guida indiscussa del suo partito, ma ha proposto se…

Renzi

Così Matteo Renzi ha tuonato contro il circo mediatico-giudiziario

“Fa male vedere la voce che diventa inchiostro in una conversazione tagliuzzata con una persona cara come tuo padre”. Così il segretario del Pd Matteo Renzi, intervenendo martedì pomeriggio alla Luiss durante la presentazione del libro della giornalista Annalisa Chirico “Fino a prova contraria” (Marsilio), è tornato sul caso Consip e sulle intercettazioni telefoniche con suo padre Tiziano pubblicate dal Fatto…

Fisco, banche e smog. Ecco che cosa vorrebbero fare i cinquestelle a Palazzo Chigi

Le elezioni sono alle porte e il Movimento 5 Stelle fa le prove generali in vista della volata finale. L'occasione è arrivata con la manovra 2017, approdata ieri alla Camera per l'esame finale. E proprio ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, i deputati grillini Laura Castelli, Daniele Pesco e Giorgio Sorial hanno presentato una ventaglio di proposte da…

centrodestra

Il centrodestra prova a compattarsi sulla flat tax

La parola chiave è flat tax. Divisi su alcuni temi, ma uniti sull’aliquota unica. Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, seppur con visioni differenti circa i metodi di applicazione della riforma fiscale, concordano sull’introduzione della cosiddetta tassa piatta. In vista delle politiche, la flat tax potrebbe rappresentare il punto d’incontro del programma elettorale condiviso da Forza Italia, Lega e…

Il lancio dei satelliti Galileo: un successo anche italiano

Lancio avvenuto con successo. Galileo, il programma europeo di navigazione satellitare, può ora contare su altri quattro satelliti. La costellazione del sistema frutto della collaborazione tra Unione europea e Agenzia spaziale europea (Esa) raggiunge così 22 satelliti, in attesa dell'ultimo lancio, previsto per l'estate prossima, che andrà a completarla con 24 satelliti più due di riserva. "Il lancio di oggi…

Dario Edoardo Viagnò

Ecco come saranno riorganizzati i media del Vaticano

E’ una rivoluzione epocale quella che tra pochi giorni interesserà i media vaticani. Un cambiamento totale, che non ha nulla a che vedere con i maquillage che vanno tanto di moda. D’altronde, “riforma non è imbiancare un po’ le cose, ma dare un’altra forma”, aveva detto il Papa. Intervistato dal Corriere della Sera, mons. Dario Edoardo Viganò, da due anni…

Vi racconto la grandezza dell'amico e collega Giuseppe De Carli

Di Lucio Brunelli

(Domani sarà assegnato il premio Giuseppe De Carli per l'informazione religiosa, organizzato dall'associazione che prende il nome dello storico vaticanista della Rai scomparso nel luglio del 2010. Formiche.net pubblica di seguito il ricordo di un collega e amico di De Carli, il giornalista Lucio Brunelli, che oggi dirige le testate giornalistiche Tv2000 e RadioInBlu) Giuseppe De Carli è stato uno…

×

Iscriviti alla newsletter