Skip to main content
bassanini, open fiber

Enel e Cdp, che cosa succederà ai vertici di Open Fiber con l'uscita di Pompei

Di Pietro Di Michele e Fernando Pineda

Novità in arrivo ai vertici di Open Fiber, la società controllata da Enel e Cassa depositi e prestiti per realizzare la banda larga in Italia su spinta del governo. Domani, 15 novembre, si terrà un consiglio di amministrazione di Open Fiber in cui si ufficializzerà un cambio di amministratore delegato: capo azienda della società non sarà più Tommaso Pompei, 75…

Perché dovete temere le fake news russe alle prossime elezioni. Parla Czuperski (Atlantic Council)

In pochi possono vantare un curriculum come quello di Maksymilian Czuperski. Nato in Polonia, cresciuto in Austria, lavora da anni come consigliere del presidente dell'Atlantic Council, potente think tank statunitense, con uno scopo in particolare: combattere la disinformazione mediatica e le fabbriche di fake news che minano il regolare svolgimento delle elezioni democratiche. “Non c'è niente di strano nella mia…

Ecco i primi passi di Callista Gingrich in Vaticano

È sbarcata a Roma il 3 novembre e dal 6 ha preso servizio il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti di Donald Trump presso la Santa Sede. Fonti diplomatiche guardano con attenzione a Callista Louise (Cally Lou) Gingrich (qui un suo ritratto di Formiche.net). Da lei ci si aspetta un fervente attivismo nei rapporti con il Vaticano, ma anche una presenza non…

Tutte le novità in casa Leonardo-Finmeccanica dal Dubai Airshow 2017

Annunci, progetti, consegne. Non sono mancate le novità in casa Leonardo dal Dubai Airshow. Ecco tutti i dettagli sui primi due giorni della rassegna. L'ADDESTRATORE Occhi puntati oggi per il gruppo capitanato dall'amministratore delegato, Alessandro Profumo (nella foto) sull’addestratore avanzato M-346 FA (Fighter Attack) e le capacità per la sorveglienza di alcune delle sue piattaforme unmanned. L’M-346 FA rappresenta uno…

Luigi Di Maio e la svolta pro Usa del Movimento 5 Stelle

Altro che Russia (vera passione di Matteo Salvini), Luigi Di Maio ha scelto gli Stati Uniti per il suo primo viaggio all'estero da candidato premier e da capo politico del MoVimento 5 Stelle. Il vicepresidente della Camera è atterrato ieri a Washington per una serie di incontri istituzionali al Congresso e al Dipartimento di Stato Usa. Una visita che segna un'inversione di…

Mps, Mussari e il ruolo della Vigilanza. Cosa hanno detto i pm di Milano in Parlamento

Messa almeno per il momento da parte la questione banche venete, accuse e polemiche incluse (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net), per la commissione banche è tempo di pensare a un altro caso bancario: Mps. Nazionalizzato per non fallire, schiacciato da operazioni spericolate quali Alexandria, Chianti classico e Santorini (prima ancora c'era stata la disastrosa scalata all'Antonveneta, 2007), tutte concluse sotto la…

Come e perché il Pil lievita un po'

Il Pil italiano è cresciuto di 0,5% t/t nel 3° trimestre, in linea con la nostra previsione (e lievemente meglio delle attese di consenso). La tendenza annua è salita più del previsto a 1,8%, un record da sei anni e mezzo. Non sorprendentemente, l’espansione è venuta sia dall’industria che dai servizi. Inoltre, hanno contribuito sia la domanda domestica che il…

Hacker

Shadow Brokers, che cosa si sa del gruppo che ha hackerato i segreti della Nsa

La pagina di Wikipedia a loro dedicata è asettica, quasi fredda, nel descriverli come “un gruppo di hacker apparso per la prima volta nell’estate del 2016 che ha pubblicato alcuni tool utilizzati dalla NSA”. Al netto di pochi dati tecnici relativi agli exploits (gli attacchi riusciti) e ai leaks ottenuti, non sembrerebbe affatto di trovarsi difronte all’organizzazione che in queste…

Nazionale di calcio fuori dal Mondiale? Una disfatta annunciata

La catastrofe era stata annunciata nel 2010 in Sud Africa, confermata nel 2014 in Brasile, pienamente realizzatasi con la eliminazione dalla partecipazione al mondiale in Russia nel 2018. Tre tappe, dopo la vittoria della Coppa del Mondo nel 2006, che la nazionale italiana ha inanellato con una leggerezza della quale portano la responsabilità tutti coloro che hanno guidato il movimento…

Come fare chiarezza tra Bce, Banca d'Italia e Consob

Di Giorgio La Malfa e Paolo Savona

Chiunque abbia a cuore le sorti del Paese non può restare inerte di fronte agli scontri interni ed esterni in atto nel e sul settore bancario e tra le autorità di vigilanza del risparmio. Lo spettacolo non è solo deprimente, ma rischia di alimentare una crisi di sfiducia nei risparmiatori che avrebbe di per sé conseguenze molto gravi. Il recente…

×

Iscriviti alla newsletter