Skip to main content
Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Caro Davigo, le spiego perché ha torto sulla prescrizione

A Di Martedì la performance di Piercamillo Davigo ha ottenuto – in alcuni momenti – il picco degli ascolti. L’ex presidente dell’Anm è bravo, ha la risposta pronta ed efficace, riesce a sottrarsi alle domande che potrebbero metterlo in difficoltà . Insomma "buca lo schermo". Del resto, a dire la verità, il curriculum professionale del dottor. Davigo non è contrassegnato…

Mike_Pompeo, cia pompeo

La Cia svelata da Mike Pompeo alla George Washington University

La Cia punta ad essere sempre più dinamica, flessibile, adattabile al cambiamento e alle minacce future, siano esse correlate all’universo cyber, al mondo delle biotecnologie o a qualsiasi altro fattore di rischio per la sicurezza nazionale. È questo il quadro che emerge dalla “Ethos & Profession in Intelligence Conference”, quarta conferenza annuale della più importante agenzia di spionaggio statunitense, tenutasi…

Pier Carlo Padoan

Nota Def, vi spiego cosa farà davvero il governo su spesa, tasse e debito

La cosa migliore del quadro macroeconomico delineato dalla Nota d'aggiornamento del Def, che fa da sfondo alla prossima legge finanziaria, è la fine imminente di un antico tormentone. Quello delle "clausole di salvaguardia": una copertura finanziaria "creativa" che ci trasciniamo dalla grande tempesta del 2011. Quando Giulio Tremonti, per fronteggiare la complessa situazione non solo finanziaria, ma politica, ipotizzò una…

marco minniti

Tutte le ricette di Luiss e Minniti contro il cyber-crimine

Un'alleanza tripolare, che vede le istituzioni al centro, e al loro fianco il mondo delle imprese e quello accademico. È questa la ricetta con cui la Luiss Guido Carli si propone di dare un contributo alla sicurezza digitale nel Paese, lanciando dal prossimo dicembre un nuovo master di II livello dal titolo “Cybersecurity: politiche pubbliche, normativa e gestione”, progettato in…

Cosa c'entra l'NRA nei rapporti tra Trump e la Russia?

Uno degli aspetti più singolari dell'attuale fase socio-politica americana, segnato marcatamente durante la campagna elettorale per le presidenziali dello scorso anno, è stato l'ammorbidimento di molti conservatori nei confronti della Russia (un processo visibile già alla fine del 2015, quando la lotta per le primarie all'interno del Gop è diventata più calda, ma iniziato già nel 2011). PISTOLE E RELIGIONE Donald Trump ha…

La spiaggia di Chioggia, il fascismo e le troppe contraddizioni

La procura di Venezia ritiene che le foto e i cartelli inneggianti al fascismo esposti nello stabilimento “Playa Punta Canna” di Chioggia non costituiscano un’apologia del fascismo e dunque hanno chiesto l’archiviazione per il gestore Gianni Scarpa, indagato per quel reato con l’ipotesi di violazione della legge Scelba. Il procuratore Bruno Cherchi e il sostituto Francesca Crupi, infatti, ritengono che…

Corpo Forestale, tutti i rilievi del Servizio del Bilancio del Senato al decreto del governo

Pochi ma circostanziati rilievi che si fondano tutti sullo stesso presupposto: il personale dell'ormai disciolto Corpo Forestale dello Stato è civile e non militare e, pertanto, richiede uno stanziamento economico ulteriore al fine di estendergli alcune norme oggi in vigore per i Carabinieri e la Guardia di Finanza. L'indicazione arriva dal Servizio del Bilancio del Senato che nei giorni scorsi…

spagna

Vi racconto i subbugli in Spagna fra Rajoy, Rivera, Sanchez e Colau

Carichi di echi lontani e recenti, i rintocchi della drammatica crisi istituzionale in Spagna allarmano tutt’Europa. Da Bruxelles, però, possono soltanto invocare buon senso e sperare. La vertenza si gioca oltre i Pirenei. L’omaggio alla Catalogna indipendentista non è certo possibile. Il suo avventurismo appare evidente. Lo sciopero generale ne è un’altra manifestazione. Ma l’insipienza del governo di Madrid è…

Valter e Paola Manetti (2013)

Franceschini, Tempi di Mainetti, i film italiani e il "rattuso liberista"

Primi commenti - di segno diamentralmente opposto - al decreto che impone di dare maggiore spazio al cinema italiano sui principali canali Tv del nostro Paese. La riforma - che porta la firma del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini - è stata varata ufficialmente qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri. E già fioccano gli editoriali al fulmicotone da…

Massimo D'Alema

Vi spiego perché Bersani e D'Alema temono il successo di Gentiloni

La decisione di Mdp di non votare la relazione al Def è solo un gioco di bassa politica per mettere in difficoltà non Renzi, ma Gentiloni. "Non mi sento più politicamente dentro la maggioranza", ha detto Roberto Speranza. Siamo ormai alla vigilia della fine della legislatura. Questa decisione ha una sua spiegazione, non per un dissenso sul bilancio, ma perché…

×

Iscriviti alla newsletter