Skip to main content
nairobi terrorismo attacco attentato

Ecco come sono foraggiati i jihadisti a spasso per l'Europa

L'imam libico Abu Ramadan, che invoca Allah quando predica il sogno di vedere sterminati tutti i "non-musulmani" in giro per il mondo, ha ricevuto più di 620.000 franchi dal sistema di welfare del governo svizzero secondo quanto riferisce la Schweizer Radio und Fernsehen, il network svizzero pubblico della Svizzera tedesca e romancia (SRF). Arrivato in Svizzera nel 1998, gli è…

La domanda di petrolio crollerà fra 10 anni?

Un recentissimo studio multidisciplinare del Boston Consulting Group si sviluppa in tre scenari previsionali sul futuro del mercato del petrolio. In tutti, il picco della domanda di greggio potrebbe essere già raggiunto tra il 2025 ed il 2030 contrariamente a quanto oggi prevedono la maggior parte degli analisti. La presentazione di questo rapporto offre una buona occasione per tornare su…

Baruch Spinoza

Leibniz e Spinoza a cena con Dio

Novembre 1676: Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716) entra in una una casa di mattoni rossi, alla periferia settentrionale dell'Aja. Ad attenderlo c'era Baruch Spinoza (1632-1677). Cominciano a parlare in una minuscola stanza sottotetto, con un tornio per molare le lenti da un lato e un letto a baldacchino dall'altro. Al centro un tavolino di legno grezzo e in un angolo una…

Giuliano Poletti

Ecco tutti i bizzarri intrecci fra nuovi occupati e legge Fornero

I dati sul lavoro relativi a luglio 2017 appaiono come generalmente positivi, con una diminuzione degli inattivi che ha comportato un aumento degli occupati e dei disoccupati, che tornano a cercare lavoro. Emergono però numerose criticità che si confermano ormai da diversi mesi. In primo luogo l'aumento costante degli occupati a termine (+11,7% nell'ultimo anno) che non è un dato…

Il mio ricordo di Alberto Servidio

È morto all'età di 87 anni Alberto Servidio, giurista, intellettuale ed esponente politico di primo piano nelle file della Democrazia Cristiana. Scrivevo per Formiche, chiedo scusa per l’autocitazione, l’11 luglio 2016, a proposito dell’istituzione dell’Area Metropolitana di Napoli: “Il 14 maggio 1965 l’avv. Alberto Servidio, esponente democristiano di primissimo piano, assessore all’urbanistica nella giunta comunale di Napoli, guidata da Ferdinando…

texas uragano, Harvey

Harvey, tutti gli effetti della tempesta su energia e petrolio negli Usa

Il disastro naturale più costoso della storia degli Stati Uniti. L'uragano Harvey ha già provocato danni che ammonteranno a circa 160 miliardi di dollari, l'equivalente di Katrina e Sandy messi assieme. Secondo Joel Myers, presidente della società di previsioni meteo "AccuWeather", i danni causati rappresentano lo 0,08% del pil Usa (19mila miliardi). "Questo è solo l'inizio del disastro - ha…

Carlo Calenda

Tim-Telecom Italia, ecco cosa si dice (e si bisbiglia) su Sparkle e Vivendi

Di Michele Arnese e Manola Piras

Sparkle è davvero strategica? Sì, e lo Stato potrebbe e dovrebbe intervenire. No, perché nel settore ci sono già altre aziende e per nessuna di loro invoca l'italianità. E' questa, in estrema e brutale sintesi, la discussione sotto traccia nei ministeri e fra gli addetti ai lavori che lambisce la controllata di Tim-Telecom Italia, Sparkle, azienda che detiene cavi sottomarini…

istat

I numeri nuovi sugli occupati in 10 punti

A luglio record di occupati, che superano la soglia dei 23 milioni di unità oltrepassata solo nel 2008, prima dell'inizio della grande crisi. Il tasso di inattività scende al 34,4% (-0,3 punti) e tocca il minimo storico. Ma cresce la disoccupazione (+0,2 punti percentuali). Sono questi i principali dati provvisori forniti questa mattina dall’Istat. "Un altro passo nella giusta direzione,…

Ecco come gli Stati Uniti usano gli F-35 per spaventare Kim

Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone hanno condotto, all'alba del 31 agosto, un'esercitazione congiunta di rilevanti dimensioni sulla penisola coreana. Il timing non è stato casuale: spiega la nota diffusa dal Comando del Pacifico americano che è stata eseguita "come diretta risposta al lancio di un missile a medio raggio nordcoreano", e si intende quello partito martedì da una piattaforma…

Cosa succederà in Venezuela dopo le sanzioni Usa

In Venezuela continua a combattersi una guerra silenziosa. Nonostante la minaccia nucleare della Corea del Nord, l’uragano Harvey e altre notizie abbiano spostato l’attenzione internazionale, la crisi del Paese sudamericano non si risolve. Dopo la morte di 130 manifestanti dall’1 aprile, sono diminuite le proteste in piazza, ma non lo scontento. L’inflazione prosegue verso l'alto e sono sempre più scarsi alimenti…

×

Iscriviti alla newsletter