Sulla partecipazione italiana alla guerra in Libia del 2011 si continuerà a parlare per anni e molte versioni continueranno a essere in contraddizione. Eppure diversi passaggi sono stati documentati. Il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è tornato sull’argomento in un’intervista a Repubblica del 3 agosto ribadendo che l’intervento fu deciso da Silvio Berlusconi, all’epoca presidente del Consiglio, e non…
Mailing
Perché l'alleanza Fincantieri, Stx e Naval sul militare è lungimirante (nonostante l'arroganza francese)
Nell’affaire Fincantieri, Stx e Naval non è vero che siamo perdenti: il bicchiere resta comunque mezzo pieno. Va premesso che al momento il discorso è esclusivamente politico. Certo, siamo giustamente i “piccati” per l’atteggiamento francese non solo nella questione dei cantieri e dei patti (per ora legittimamente) non rispettati, ma anche per la faccenda Libia, per quella Telecom, e chissà…
Ecco cosa costruirà Fincantieri per il Qatar
Mercoledì 2 agosto, il ministro degli Esteri del Qatar Mohamed Abderrahman al Thani ha annunciato durante la visita dell'omologo italiano Angelino Alfano che la Qatari Emiri Navy acquisterà sette nuove imbarcazioni di fabbricazione italiana. Si tratta di parte di un accordo di collaborazione militare tra i due paesi, e una commessa corposa per Fincantieri che arriva in un momento in cui l'azienda sta…
Cosa Andrea Mazzillo non ha capito delle regole a 5 stelle di Grillo e Casaleggio a Roma
Comprendiamo i “turbamenti” del giovane Andrea Mazzillo, assessore al bilancio del Comune di Roma, in procinto, secondo il Fatto quotidiano, di essere cacciato. Dopo aver perso due deleghe collaterali: quelle al patrimonio e all’edilizia abitativa. Poca cosa, per la verità, se si dà un’occhiata al lungo elenco di compiti, pubblicato sul sito di Roma Capitale. Per adempiere ai quali ci sarebbe…
Angelo Panebianco, l'antiparlamentarismo e il ruolo del Corriere della Sera
Un grande Angelo Panebianco nell’editoriale del Corriere della Sera del 2 agosto definisce il dibattito e il voto sulla legge "ammazza vitalizi" come "prove tecniche di tirannia". "Arriva un momento – aggiunge Panebianco – in cui le classi politiche parlamentari finiscono per accelerare la propria disfatta, sposando, nel disperato tentativo di salvarsi, la fraseologia e i simboli della forze antiparlamentari".…
Perché Haftar picchia contro le navi dell'Italia in Libia volute da Serraj?
Il generale Khalifa Haftar avrebbe dato ordine alle sue forze navali e aeree di attaccare qualsiasi nave italiana entri nelle acque territoriali libiche. Haftar è la principale opposizione alla scommessa di governo voluta dall'Onu, e sostenuta dall'Italia, per pacificare il paese. Scommessa che ha un nome e un cognome, Fayez Serraj, misuratino, che ha un (ipotetico) controllo della fascia occidentale della…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, tutti i dubbi dei tecnici del Senato
E' passato quasi un mese da quando il governo ha allestito una operazione di sistema con Intesa Sanpaolo per Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui l'ultimo speciale sul tema di Formiche.net). Ma c'è chi esterna rilievi e interrogativi. Il Servizio Bilancio del Senato, per esempio, ha appena sfornato un dossier (qui il documento integrale) in cui esprime più di…
Che cosa faranno davvero Bonino, Calenda e Della Vedova con Forza Europa
Tra tutti gli scenari potenziali, a nessuno era venuto in mente un tandem tra la storica leader radicale Emma Bonino e il tecnico (sempre più politico?) Carlo Calenda. L'intuizione è stata di Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri e primo promotore di Forza Europa, che con Bonino ha condiviso l'esperienza radicale e con Calenda la breve parentesi montiana e gli…
Civiltà Cattolica, Donald Trump e la nomina di Sam Brownback
Conservatore, protestante fino al 2002 quando si è convertito al cattolicesimo. Il governatore del Kansas è un convinto prolife, contrario al matrimonio omosessuale, amico di Israele e scettico verso certe richieste musulmane. Da senatore repubblicano ha affrontato la tutela dei diritti umani tra Corea del Nord e Iraq. È con questo curriculum che Sam Brownback (nella foto, tratta dal suo profilo…
Avio e Leonardo-Finmeccanica, cosa sveleranno i satelliti lanciati da Vega
Il lanciatore spaziale europeo Vega ha portato a termine questa mattina con successo la sua decima missione, la seconda del 2017, posizionando in orbita due satelliti. Entrambi trasmetteranno dati e immagini relativi all’osservazione della terra e agli impatti dei cambiamenti climatici, mentre altre applicazioni non saranno probabilmente mai rese note. La missione è partita dal centro spaziale di Kourou, in Guyana francese,…