L'impatto immediato dell'elezione di Trump può essere significativo. Una presidenza Trump con la maggioranza in entrambi i rami del Congresso può generare un lungo periodo di avversione al rischio. Tre elementi della Trumpnomics, sono particolarmente critici; il primo: con i suoi tagli (regressivi) nelle aliquote e aumento delle spese, si allargherebbe di molto il deficit fiscale e, secondo il Committee for…
Mailing
Perché non gioisco per il successone di Trump
Brexit ed elezione di Donald Trump. Si conferma lo stretto legame che intercorre tra i destini del Regno Unito e degli Usa. Questa volta però il "verso" volge decisamente al negativo. Nel secolo scorso l’alleanza tra i due Paesi ha consentito all’Europa di superare momenti di crisi molto difficili. Nella Grande Guerra l’intervento degli Usa – grazie al un presidente…
Energia tradizionale e costruzioni sono i settori che più brindano per il successo di Trump
Dopo una delle campagne presidenziali a memoria più amare e controverse, si può affermare che il risultato è quello che i mercati temevano. Mentre Hillary Clinton era il candidato del “tutto come al solito”, Trump è molto meno prevedibile. Indipendentemente da quale sarà l’impatto a lungo termine delle sue politiche sull’economia, è probabile che i mercati degli asset rischiosi rispondano…
Perché festeggio il trionfo di Donald Trump. Parla Carlo Freccero
Prima del voto negli Stati Uniti era stato uno dei pochi italiani ad esprimersi apertamente a favore di Donald Trump. "E' molto meglio di Hillary", aveva detto già mesi fa il consigliere di amministrazione della Rai Carlo Freccero. Un commento che il manager televisivo ha confermato a Formiche.net, dopo una nottata passata sveglio a seguire lo spoglio elettorale in diretta.…
Vi spiego l'effetto Trump e Brexit sul Referendum costituzionale
Adesso mi spiace dire "io l'avevo detto" ma io l'avevo detto e in tempi non sospetti. Nel lontano 2015, all'inizio delle primarie, indicai Trump come il vincitore al 90% sia delle primarie sia delle presidenziali. Venivo guardata con sospetto e costernazione e paura (è pazza?). Invece no, si capiva a occhio nudo quale fosse la situazione. Poi l'ho confermato…
Cosa farà (e cosa non farà) Donald Trump alla Casa Bianca
The Donald è il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Una vittoria piena, inattesa, soprattutto in queste proporzioni. Il Paese più ricco del mondo, la prima potenza militare, è nelle sue mani. Affidereste la valigetta nucleare a quest’uomo?, aveva chiesto Barack Obama. Gli elettori hanno risposto sì e l’hanno consegnata al candidato che ha promesso America first. E’ l’uomo giusto al…
Perché Matteo Renzi è attapirato per la vittoria di Donald Trump
Di fronte alla clamorosa vittoria di Donald Trump, che diventerà il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti avendo battuto nelle elezioni la più accreditata Hillary Clinton, inutilmente sostenuta dal presidente uscente Barak Obama in persona, non so francamente se in Italia debba sentirsi preoccupato più Matteo Renzi o Silvio Berlusconi. Il carattere antisistemico della vittoria - e che vittoria, per niente…
Come i media mainstream non hanno capito il fenomeno Trump
Donald Trump non ha solo vinto: è andato oltre ogni previsione. Anche chi (come noi qui) da mesi descriveva una realtà diversa e opposta rispetto al racconto dei media mainstream, non poteva prevedere un risultato simile: nei singoli Stati più ancora che nel voto popolare complessivo. Una valanga al di sopra di ogni possibile ipotesi, anche della più rosea per…
Delistare il Sole 24 Ore? Cosa si dice in Confindustria
Delistiamo il Sole? E' la domanda che a sorpresa ha fatto capolino nel corso del Consiglio generale di Confindustria del 12 ottobre scorso. La riunione era stata indetta dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, per discutere la lista dei nomi da proporre alla prossima assemblea della società Il Sole 24 Ore in programma il 14 novembre per l'elezione del nuovo…
Tutti gli effetti per la Francia dell'accordo fra Total e i cinesi di Cnpc in Iran
L'accordo sul gas tra Iran, Cina - attraverso la China National Petroleum Corp (Cnpc) - e il gruppo energetico francese della Total segna un cambio di passo nella strategia degli ayatollah per rientrare al centro dello scacchiere energetico internazionale dopo il varo dei nuovi contratti nel settore petrolifero e del gas varato dal governo Rohani per rilanciare gli investimenti esteri.…