Il 20 settembre 1870 i bersaglieri entrarono dalla Breccia di Porta Pia ed unirono Roma all’Italia. Non si sarebbero mai immaginato che, tanti anni dopo, la parola Capitale sarebbe stata associata alla Mafia. Ma se la liaison non fosse provata chi risponderà del disonore recato all’Urbe sul piano internazionale? ++++ A Otto e Mezzo, sotto lo sguardo un po’ sornione…
Mailing
Perché Obama non convince troppo su terrorismo e Isis
Obama deve capire che non convince l'America e non aiuta Hillary rispondendo al terrorismo con la frase "non cederemo alla paura". E' una frase che fa il paio con la demagogia isterica di Trump. Anzi gli offre il destro. La gente ha paura. E se uno gli dice, semplicemente, di non averne la getta nelle braccia della demagogia isterica. La…
Trump e Clinton divisi su anti terrorismo e uniti da al-Sisi
L’assemblea generale delle Nazioni Unite, da ieri avviata al Palazzo di Vetro dell'Onu a New York, dà l’occasione ai Clinton di sciorinare la loro rete di connessioni internazionali e a Hillary d’incassare l’endorsement di leader stranieri, dopo avere risposto con una vera e propria strategia anti-terrorismo alle sparate demagogiche di Donald Trump che, pur di infiammare la campagna, cavalca senza scrupoli…
Bremer, Deutsche Bank e Wells Fargo. Tutte le magagne (poco enfatizzate) delle grandi banche straniere
14 miliardi di dollari. È la cifra che il governo statunitense chiede a Deutsche Bank per chiudere lo scandalo dei titoli tossici legati ai mutui venduti in modo scorretto dalla principale banca tedesca negli Stati Uniti negli scorsi anni. Una cifra enorme, la più elevata sanzione nei confronti di un istituto bancario. Uno shock che sta facendo ballare le borse…
Perché Stefano Parisi non sarà trumpista
Esiste un comune denominatore tra personaggi come Grillo, Salvini e per alcuni versi Renzi, che la neo presenza di Stefano Parisi fa risaltare? Dopo aver sentito il suo intervento conclusivo al Megawatt di Milano, il sospetto è più che giustificato. Confermato da alcuni commenti a quella performance che, in effetti, ricordava altri tempi. Un convegno professorale è stato detto: quasi…
Bcc, come variano le sofferenze tra banche piccole e grandi. Report Prometeia
Chi l’ha detto che le maggiori sofferenze, anche in termini relativi, sono appannaggio delle banche più piccole? La domanda sorge leggendo un report non pubblico di Prometeia che ha scandagliato i conti delle Banche di credito cooperativo (qui l'articolo complessivo di Formiche.net sul rapporto in questione). IL REPORT SULLE BCC Nel rapporto degli esperti della società di consulenza presieduta dall’economista…
Sia e Pioneer, ecco mosse e mire di Poste Italiane con Unicredit e Cdp
Come incrementare ricavi e redditività visto che il servizio universale non produce troppi profitti? E come allargare lo spettro delle attività nei pagamenti elettronici e nel risparmio gestito? È a queste domande che sta rispondendo il gruppo Poste Italiane capitanato dall'ad, Francesco Caio, e presieduto da Luisa Todini. L'attivismo dell'azienda spicca ancor di più con la decisione dell'azionista Tesoro di soprassedere…
Perché in Germania non si festeggia troppo per l'acquisto di Monsanto da parte di Bayer
Alla fine Bayer ce l’ha fatta a mettere le mani sulla compagnia americana Monsanto, il numero uno al mondo nel settore dei pesticidi. A dire il vero l’affare sembrava già concluso in maggio, ma poi, all’ultimo momento agli americani 122 dollari per azione sembravano pochi. E così Bayer ne ha aggiunti altri 6 per azione, pagando complessivamente 66 miliardi di…
Tutti i dettagli sui due lavoratori italiani rapiti in Libia
La mattina del 19 settembre due lavoratori italiani sono stati rapiti in Libia. Si tratta di due tecnici, Bruno Cacace e Danilo Calonego, che lavorano per la ditta cuneese Con.I.Cos: la vicenda è stata confermata dalla Farnesina, che ha allertato l'unità di crisi. Insieme a loro è finito tra le mani dei rapitori anche un altro lavoratore canadese, di cui…
Jihadisti negli Usa, chi sono e a cosa puntano
Un uomo a Minnesota ha accoltellato nove persone in un centro commerciale mentre gridava frasi con riferimento ad Allah e cercava di separare i musulmani prima dalle sue pugnalate: dodici ore dopo un organo semi-ufficiale dei media dello Stato islamico, Amaq News, rivelava che l'attentatore, un americano di origini somale ucciso dalla polizia, era un soldato del Califfato. Nello stesso giorno, quasi…