Skip to main content

Tutte le ossessioni su Silvio Berlusconi

Anche per le polemiche esplose sul voto col quale il Senato, disattendendo la decisione proposta dalla competente giunta, ha negato l’uso di alcune intercettazioni telefoniche nell’ennesimo procedimento giudiziario contro Silvio Berlusconi per la vicenda Ruby si può ripetere che quando il saggio indica la luna lo sciocco guarda il dito. Questo vecchio proverbio orientale calza a pennello con le accuse…

Addio a Lello Bozzo, un signor giornalista

Si è spento un grande giornalista economico, Gian Battista Bozzo. In rete si trovano poche tracce e quelle disponibili non rendono giustizia al suo lavoro. Nessun libro porta la sua firma. Assenza anomala di questi tempi, frutto di una scelta precisa. La convinzione che riempire gli scaffali delle librerie non sia il nostro mestiere. Poi una diffidenza istintiva verso i…

Perché è necessario cambiare la Costituzione

Perché cambiare? È l’interrogativo più importante. Rispetto al 1948, nel mondo, in Europa e in Italia vi sono stati molti cambiamenti. Se si esamina l’agenda dei capi dei governi e dei ministri, si comprende che la loro attività consiste in larga misura nella partecipazione alle “assemblee di condominio” globali, alle riunioni dei vari organi delle Nazioni Unite, dell’Organizzazione Mondiale del…

sanitaria

Ddl Concorrenza, tutti i subbugli tra farmacie e farmacisti

Può una legge far litigare associazioni di uno stesso settore? Se il comparto in questione è quello del farmaco la risposta è sì. Succede con il ddl concorrenza all'esame della commissione Industria del Senato e il cui approdo in Aula è stato appena fatto slittare a settembre, dando al provvedimento licenziato dal Cdm ormai un anno e mezzo fa le…

Ecco le purghe staliniane di Erdogan in Turchia

Abbiamo già discusso qui la tremenda approssimazione con cui è stato progettato e condotto il fallito golpe in Turchia e ne abbiamo presentato una possibile interpretazione in chiave stabilizzante. Il colpo di stato è fallito in poche ore lasciandosi alle spalle circa 200 morti e alcune migliaia di feriti. Erdogan ha risposto con una purga di dimensioni staliniane imprigionando tremila…

Francia

Un consiglio spassionato a Virginia Raggi sul debito di Roma

Roma avrà pure “ripreso a correre” come dice la fertile fantasia di Virginia Raggi, ma per la nuova giunta sarà una corsa al cardiopalmo. Troppe le incognite e quel misto di voglia di fare - nel senso dello spendere - e di mancanza di risorse a disposizione. Prendiamo l’ultima comunicazione. Quei 70 milioni, che si sarebbero trovati nelle pieghe del…

Ecco tutte le ipocrisie dell'Europa su Erdogan

In pochi giorni siamo a 6000 giudici, 8000 poliziotti e altre migliaia di epurati. Ma queste migliaia di persone hanno partecipato attivamente al golpe? E non se ne erano accorti prima? Come è possibile? La verità è che non sono golpisti. Sono oppositori, dissidenti, gente che non è fedele al sultano. Gente che, approfittando del golpe, il sultano islamico ora sta…

Maria Elena Boschi

Meeting Rimini, chi ci sarà da Comunione e liberazione

Cinque ministri, due pezzi da novanta della Chiesa bergogliana, due ex presidenti del Consiglio e i vertici della Corte Costituzionale. Tutti introdotti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, chiamato a ripetere l’exploit del predecessore Giorgio Napolitano che proprio da quel palco nell’ultimo spezzone dell’estate 2011 gettò le basi del governo Monti poi istituito di lì a pochi mesi dopo le…

Pregi e difetti di Donald Trump

"Donald Trump indica il cambiamento e per vincere le elezioni c’è bisogno di questa parola magica: cambiamento, gli Stati Uniti non sono Washington". Il ritratto di Donald Trump, da questa notte ufficialmente candidato repubblicano alla Presidenza degli Stati Uniti, che è emerso dal dibattito di ieri al Centro Studi Americani, è sorprendente. Cioè incuriosisce rispetto alla narrativa prevalente, condizionata in…

Auspici e timori di Giorgio Napolitano su Renzi, referendum e Italicum

Costretti dalla realtà ad abituarci a tutto, anche alle vuote parole di protesta, e quindi all’indifferenza, opposte persino al dramma in corso in Turchia, dove un despota travestito da democratico ha colto il pretesto fornitogli da un fallito colpo di Stato militare per fare un’epurazione non si sa solo se di stile più stalinista che nazista, estesa addirittura a magistrati…

×

Iscriviti alla newsletter