Si terrà oggi alle 17,30 al Centro Studi Americani la presentazione del libro "Perché vince Trump. La rivolta degli elettori e il futuro dell'America" (Mimesis Edizioni), scritto dal giornalista e politologo Andrew Spannaus. All'appuntamento - moderato da Roberto Arditti - parteciperanno la deputata e delegata all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa Deborah Bergamini, la giornalista di Sky TG24, Maria Latella, Alessandro Forlani - già deputato e membro della Commissione…
Mailing
Tutte le ambiguità di Erdogan in politica estera
Si sono tenuti due giorni fa, alla presenza del Presidente Erdogan, dell’ex Presidente Gül e dell’ex premier Davutoğlu, i funerali dei cittadini turchi vittime del tentato golpe militare di venerdì notte. Quasi 300 morti che hanno ricevuto una postuma medaglia d’onore al merito nelle parole del Capo di Stato maggiore dell’esercito, Hulusi Akar, che ha parlato del “ruolo decisivo del…
Che cosa non torna nel golpe tentato in Turchia
Il 15 luglio 2016 la Turchia ha vissuto il primo colpo di stato negli ultimi 35 anni. Il presidente Recep Tayyip Erdogan e il suo Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) non sono fuggiti ma hanno mobilitato la popolazione invitandola a scendere in piazza. Diverse migliaia di cittadini hanno invaso le strade e hanno condannato apertamente il golpe,…
Perché Urbano Cairo non poteva non comprare Rizzoli-Corriere della Sera
Entriamo nel dettaglio e analizziamo gli aspetti specifici delle due parti in causa nella sfida (finita, finalmente) per Rcs. BONOMI Il finanziere milanese, erede di una storica famiglia blasonata e alquanto ricca, proprio venerdì nel giorno della conclusione delle due offerte ha dimostrato che il suo interesse è ben altro: faceva conf call per la vendita di Stroili Oro quando le…
Libro Bianco della Difesa in Germania, ecco dettagli e polemiche
Sono attualmente 3324 i soldati tedeschi impegnati in missioni estere. Tra queste quella in Mali, in Libano, nelle azioni di contrasto all’Isis. Berlino negli ultimi anni si è viepiù posizionata sullo scacchiere internazionale. Questo è avvenuto sia a livello di missioni che diplomatico, come nel caso dell’Ucraina, dove Berlino ha agito in coppia con Parigi. Un impegno che era stato…
Forze armate, Nato e Gulen. Tutte le stranezze del golpe fallito in Turchia
Le FF.AA. turche stanno combattendo sia nell’area curda del PKK e, inoltre, nel contesto dell’operazione InherentResolvediretta dagli USA contro l’Isis. Questo spiega in parte la scarsa quantità di forze di terra disponibili per il golpe di Luglio contro RecepTayypErdogan e il suo AKP. Il “partito per la giustizia e lo sviluppo”, fondato proprio da Erdogan, nasce dalla fusione, nel 2001, di…
Russia pilastro della politica estera a 5 Stelle?
Papa Francesco viene citato tre volte mentre gli Stati Uniti non sono neppure menzionati. L'Unione Europea vista soprattutto come un limite e la Russia, al contrario, descritta come il nuovo fulcro della geopolitica mondiale. Sono questi, in estrema sintesi, i pilastri della politica estera dei cinquestelle, ufficializzati con un post sul blog di Beppe Grillo pubblicato all'indomani della strage di Nizza e del fallito…
Povertà, che cosa dicono i numeri dell'Inps
‘’Il welfare state europeo non è morto. Né appare destinato a scomparire’’, ha profetizzato Tito Boeri illustrando il XV Rapporto annuale dell’Inps. Il fatto è che sta morendo l’Europa, non solo sul piano demografico, ma anche su quello politico e culturale. ++++ Si è parlato, in questi giorni, di famiglie in condizione di povertà assoluta. Nel welfare all’italiana, il principale…
Ecco il vero potere di Fethullah Gulen in Turchia
Fethullah Gulen, ex amico e alleato di Recep Tayyip Erdogan, giura di non avere orchestrato il fallito colpo di Stato in Turchia. Ora vive in una fattoria in Pennsylvania, circondato da barattoli che contengono terriccio turco, e trascorre le giornate tenendo a bada i problemi di cuore e il diabete. Gulen ha 75 anni e dal 1999 vive in esilio…
Come si cincischia in Parlamento sulla prevenzione del radicalismo jihadista
Adesso leggiamo decine di articoli sulla pazzia legata al terrorismo jihadista, adesso scopriamo che (forse) il terrorista di Nizza Mohamed Lahouaiej Bouhlel aveva seri problemi psichici, adesso si dà risalto all’analisi francese sui foreign fighters in base alla quale il 10 per cento di coloro che sono andati a combattere in Siria o in Iraq è schizofrenico (vedi il Corriere…