Skip to main content

Venezuela, il documentario italiano che aveva previsto la crisi

Quando Silvia Luzi e Luca Bellino, autori del documentario "La Minaccia", sono atterrati sul suolo venezuelano, nel 2007, erano simpatizzanti del presidente Hugo Chávez. La giovane giornalista e il documentarista, professore di Cinema all’Università Roma Tre, erano partiti con la sensazione che il chavismo stesse rivoluzionando il continente latinoamericano e che il cambiamento fosse positivo. Ma la realtà a cui…

Vi svelo cosa si dice negli Stati Uniti dell'Europa

Di rientro dalla consueta settimana sulle relazioni transatlantiche, ho deciso di fissare alcuni pensieri in libertà. Solitamente quando vengo invitato a intervenire sui temi di sicurezza e difesa faccio una premessa molto chiara. Ciò che penso rispetto all'ordine mondiale, non è neutro. Faccio parte dell'assemblea parlamentare della Nato e per tale ragione ho una visione "atlantica". Ciò significa che comunemente…

Petrillo

Chi tifa (e chi no) per una legge di regolamentazione delle lobby

Tutti la vogliono, ma in fondo a credere che sarà approvata davvero sono in pochissimi. Il dibattito sulla necessità di una legge che regolamenti nel nostro Paese l'attività di lobbying si regge ormai su questo paradosso: a parole non c'è quasi persona che non la invochi ma chissà perché - alla fine, nella pratica - non si riesce mai a…

Metalmeccanici, tutti i dettagli sul muro contro muro sindacati-Federmeccanica

Un incontro cominciato male e finito peggio. Così è andata ieri mattina la riunione che ha visto sedersi al tavolo, convocato in Confindustria, le delegazioni dei sindacati metalmeccanici e quelle di Federmeccanica ed Assistal. “Un muro contro muro”, come ha sintetizzato Rocco Palombella, leader della Uilm, che non lascia intravedere l’auspicato rinnovo contrattuale per più di un milione e seicentomila addetti, ma…

Il Novecento nell'analisi dell'ambasciatore Calvetta

E' stato presentato ieri, presso il circolo del Ministero degli Affari Esteri, il libro dell'ambasciatore Giuseppe Calvetta ''Le rivoluzioni del Novecento - Un secolo attraverso lo sguardo di un diplomatico". A discuterne con l'autore, il Prof. Anton Giulio de Robertis. Il dibattito è stato condotto dall'Ambasciatore Umberto Vattani. Sono intervenuti due docenti di Fisica, i Professori Filippo Menzinger di Preussenthal…

Matteo Renzi

Che si dice tra giornali e movimenti cattolici sul referendum costituzionale

Da “cattolico adulto” quale è, Matteo Renzi ha ricordato di aver giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo. Quella stessa Costituzione per lui non è un testo sacro inviolabile, dato che necessita di qualche aggiornamento. Peccato però che proprio la sua riforma firmata con un’altra “cattolica adulta” come la ministra Maria Elena Boschi stia trovando parecchi ostacoli all’interno del mondo cattolico, sia…

Ecco come l'Isis picchia anche sulla Siria sorvegliata dalla Russia

Lunedì sette attentati coordinati e contemporanei hanno squarciato la bolla di sicurezza del regime in due città siriane controllate dai lealisti e dove la presenza dei militari russi è forte. Tre attacchi suicidi e un'autobomba hanno colpito Jableh, sede di una base aerea installata da Mosca all'inizio dell'intervento militare in Siria (settembre 2015), mentre due kamikaze e un'altra autobomba sono saltati in aria a…

Cosa cambia con l'arrivo di Lieberman nel governo di Netanyahu

A un anno di distanza dalle elezioni politiche, indette anticipatamente dal leader del Likud Benjamin Netanyahu, è di nuovo area di cambiamenti all'interno della Knesset israeliana. Il ministro della Difesa Moshe Yaalon ha abbandonato l'incarico per fare spazio, seppur contro voglia, a Avigdor Lieberman, leader del partito della destra nazionalista Yisrael Beiteinu. LA MOSSA DI BIBI Sebbene la notizia abbia provocato scalpore, è…

Novità in arrivo sui dati Ads dei quotidiani?

Sospendere o no il dato "vendite multiple copie digitali"? È la domanda che si stanno ponendo in Ads (Accertamenti diffusione stampa), la società che da ieri ha un nuovo vertice (nella foto il nuovo presidente di Ads, Carlo Mandelli, subentrato alla dimissionaria Azzurra Caltagirone). L'interrogativo, secondo la ricostruzione di Formiche.net, è nato dopo alcuni bisbiglii in alcune società editoriali e dopo una…

matteo salvini, napoli Lega

Quanto sono attapirati Salvini e Meloni per la sconfitta risicata di Hofer in Austria?

Quei trentamila voti arrivati per posta a Vienna ci hanno risparmiato in Italia le grida di entusiasmo del segretario leghista Matteo Salvini, aspirante alla guida di un nuovo centrodestra italiano. Gli è rovinosamente mancata l’affermazione, che già pregustava, del destrissimo candidato alla presidenza della Repubblica austriaca, assegnata invece ad un ambientalista che da solo non ce l’avrebbe mai fatta se…

×

Iscriviti alla newsletter