Skip to main content

Matteo Renzi intervenga sulle intercettazioni. I consigli di Piero Sansonetti

Passano gli anni e i governi ma il tema delle intercettazioni telefoniche – e dell’utilizzo mediatico che se ne fa – rimane sempre al centro del dibattito pubblico in Italia. Fino a che punto è lecito trasporre le le conversazioni telefoniche negli atti processuali? Qual è la soluzione che consente di contemperare il diritto di cronaca e il rispetto della privacy?…

Aborto, individualismo europeo e coscienza della vita

Si sa che le istituzioni europee non godono di buona stampa oggi. Talvolta ciò dipende da un malessere diffuso; talvolta invece da veri e propri atti di autolesionismo politico. L'ultima uscita del Consiglio d'Europa sarebbe a dir poco ridicola, se la posta in gioco non fosse tanto alta da chiamare in causa addirittura i diritti fondamentali della persona umana, e…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché non voterò al referendum del 17 aprile

Domenica non andrò a votare nel referendum anti-Triv. Sono un habitué della riviera romagnola. Non vorrei alzarmi una mattina ed osservare dalla finestra che i "pozzi petroliferi’’ (come li chiamano le imbarcazioni che organizzano colà le escursioni dei turisti) sono spariti. Mi sentirei ancora più solo. Soprattutto se al loro posto ci fossero delle mostruose pale eoliche. ++++ Francesco Paolo…

germania,

Ubi, Banco Popolare e Monte dei Paschi di Siena. Cosa succederà alle banche secondo Mediobanca Securities

Mediobanca Securities taglia le banche europee. I ricercatori coordinati da Antonio Guglielmi, per molti mesi positivi sugli istituti di credito del Vecchio Continente, perdono un po' la fiducia e tagliano le stime di utile del biennio appena iniziato del 9% vista “la contrazione dei margini e prima della questione regolatoria”. NEUTRAL SU BANCHE EUROPEE “Il nostro scenario di minore tassi bassi…

Stefano Parisi

Un giorno a spasso con Stefano Parisi a Milano parlando di Passera, Salvini e di moschee

A Milano si respira aria di primavera. I raggi del sole sono tornati a essere meno timidi, ma a rendere l’aria della città più frizzante è la campagna elettorale.Mancano meno di due mesi al voto (fissato per il 5 giugno), ciò vuol dire che la macchina politica milanese sta oleando i suoi ingranaggi: alleanze, sondaggi, gazebi, incontri serrati con gli…

Tutte le manovre sul Libro Bianco della Difesa

L’inchiesta sul petrolio avviata dalla procura di Potenza, che vede indagato per abuso d’ufficio anche il capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, potrebbe avere come conseguenza positiva una velocizzazione dell’iter per l’attuazione pratica del Libro bianco della Difesa, rimasto per ora sulla carta. Secondo Il Messaggero del 10 aprile, infatti, nei prossimi giorni dovrebbero essere presentate…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché aborro la giustizia illiberale

È impressionante constatare la leggerezza con cui tutti noi commentiamo gli stralci di intercettazioni fatti uscire ad arte e pubblicate con evidenza periodicamente sui giornali. Nessuno più si scandalizza: sembra una cosa del tutto normale che, ad esempio, sulla pubblica piazza si discuta dei rapporti amorosi, o affaristico-amorosi, fra la ex ministra Guidi e il suo ex compagno o marito.…

Obama sulla Libia, nuovi mea culpa e nuovi messaggi agli alleati

"Non aver avuto un piano su cosa fare in Libia". E' questo secondo Barack Obama il più grande errore commesso dalla sua presidenza. Riferimento al dopo-Gheddafi, ossia alla fase di transizione dopo l'intervento militare occidentale del 2011 che ha comportato la caduta del rais, che "era la cosa giusta da fare", ha aggiunto il presidente americano durante un'intervista a "Fox News…

Eni, tutti i timori di Descalzi su Taranto e Val d'Agri

Le dichiarazioni dei giorni scorsi dell’Amministratore delegato dell’Eni Descalzi pronunciate sia all’investor day a Piazza affari e poi alla riunione congiunta delle Commissioni industria di Camera e Senato - e riguardanti la correttezza degli interventi della società in materia di tutela dell’ambiente e della salute nel bacino petrolifero della Val d’Agri - nella loro chiarezza sono state di una durezza…

Migranti, cosa accadrà all'Italia

Italia nuova Grecia? L'accordo con la Turchia sui migranti ha un "effetto collaterale": rendere l'Italia la meta principale per gli sbarchi, ora che la rotta balcanica è stata chiusa. E ieri la polizia macedone ha nuovamente sparato lacrimogeni contro circa 500 migranti che manifestavano nel campo di Idomeni (al confine tra Grecia e Macedonia) chiedendo la riapertura delle frontiere. Secondo Medici Senza Frontiere, sono…

×

Iscriviti alla newsletter