Skip to main content

Tutte le perplessità di Obama sui piani del Pentagono per la Libia

Cresce la pressione sulla Casa Bianca per dare il via libera a opzioni militari che intensifichino l'impegno americano in Libia, innalzandolo a un livello medio. Nelle scorse ore, sulla scrivania dello Studio Ovale è finito un piano elaborato dal Pentagono per colpire una quarantina di obiettivi dello Stato islamico nell'ex Regno di Muammar Gheddafi, individuati dopo mesi di missioni di…

Isis, ecco come vengono addestrati i bambini nel Califfato

Tra le file dell’Isis ci sono circa 31.000 donne incinte e almeno 50 bambini provenienti dal Regno Unito. Inoltre, solo negli ultimi sei mesi la propaganda del Califfato ha pubblicizzato 12 bambini-boia, oltre a uno che ha "solo" assistito a pubbliche esecuzioni. Sono i dati più impressionanti del report realizzato dalla Quilliam Foundation di Londra sul tema dei bambini nel…

matteo salvini, napoli Lega

Vi racconto perché ho bisticciato in tv con Matteo Salvini

Servirà a poco, ma ho avuto la possibilità, in tv nel "tinello’’ di Giovanni Floris, di ricordare a Matteo Salvini – che sulle critiche alla riforma Fornero delle pensioni "ci campa’’ ancor più che sul tema dell’immigrazione e dell’antieuropeismo – alcune banali verità che nessuno è in grado di smentire. E cioè che gran parte degli effetti della legge del…

turchia, renzi, hollande

Libia, perché Renzi chiede a Hollande di premere su Haftar

Dal trentaseiesimo vertice Italia-Francia tenutosi martedì 8 marzo a Venezia esce anche un linea sulla Libia, dove lo Stato islamico non si ferma, manca ancora un'intesa per il governo unitario, e le posizioni occidentali oscillano tra il guerresco e l'attendista. RISOLVERE LA CRISI IN LIBIA “La formazione di un governo in Libia è una priorità per i popoli della Libia.…

Perché la frase di D'Alema su Renzi uomo del Mossad è un caso politico

Sfogliato e risfogliato anche il Corriere della Sera di mercoledì 9 marzo, come quello del giorno precedente, senza trovare una smentita o precisazione di Massimo D'Alema al giudizio attribuitogli il 7 marzo dalla notista politica dello stesso Corriere Maria Teresa Meli su Matteo Renzi, come "uomo del Mossad, da sconfiggere" non foss'altro per questo, si può o si deve ritenere…

Dopo Expo, tutte le baruffe mediatiche sul progetto Human Technopole

Ha fatto discutere parecchio nei giorni scorsi il matrimonio tra Repubblica e la Stampa annunciato in pompa magna da entrambe le società e destinato a cambiare in futuro il panorama editoriale italiano. In attesa di capire come sarà fatta questa unione tra gruppi, i due giornaloni di riferimento hanno duellato a colpi di fioretto attorno al progetto Human Technopole del dopo Expo, l’innovativo centro…

Tutti i nuovi obiettivi di Gufi e Tafazzi nel Pd

E’ comprensibile che Silvio Berlusconi e quanti ne condividono l’avversione alle primarie, almeno sino a quando non saranno seriamente disciplinate per legge, siano impegnati a enfatizzare gli aspetti deboli o controversi di quelle appena svoltesi nel partito di Matteo Renzi per scegliere i candidati a sindaco di Roma, Napoli, Trieste e Benevento, dove si voterà a giugno per il rinnovo…

Pubblica amministrazione, che cosa succede tra Madia e Aran?

Chi pensava che l'atto di indirizzo del ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, sui comparti pubblici (datato 12/02/16) potesse favorire la comparsa di un clima più sereno all'interno del Palazzo Aran, si sbagliava. Infatti - secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, i malumori sono cresciuti a dismisura nelle sedi delle confederazioni maggiori (ex Triplice) e soprattutto nelle sedi delle confederazioni autonome,…

Vi racconto la guerra delle tariffe tra Federalberghi, Expedia e Booking

A giorni la commissione industria del Senato – che da mesi sta lavorando al disegno di legge sulla concorrenza – si occuperà di un pacchetto di emendamenti relativi all'articolo 50, che afferma che non vale ogni patto con il quale un albergo “si obbliga a non praticare alla clientela finale, con qualsiasi modalità e qualsiasi strumento” prezzi più bassi di…

Ci può essere solo una rete in fibra ottica. Parla Bonannini (Interoute)

Serve fibra ottica a casa di tutti. A costruire la rete e a metterla a disposizione degli operatori dovrà essere lo Stato, e non solo nelle aree a fallimento di mercato. Ecco come dovrebbe essere l’infrastruttura in fibra ottica secondo Simone Bonannini, amministratore delegato di Interoute Italia, l'operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa che offre servizi alle imprese…

×

Iscriviti alla newsletter