Skip to main content

Berlusconi, Nsa e le spiate fra alleati. Parla il generale Jean

Ci sarebbero anche l'Italia e l'allora premier Silvio Berlusconi tra gli obiettivi sorvegliati dall'attività dell'Nsa che ha dato vita al caso scaturito dai documenti sottratti all'agenzia dalla talpa Edward Snowden. Stando a un'intercettazione top secret dell'ottobre 2011, che Wikileaks ha pubblicato assieme all'Espresso e a Repubblica, emergerebbe "una attività di monitoraggio e intercettazioni ai danni" dell'allora presidente del Consiglio "e del suo…

Cosa farà (e cosa non farà) l'Italia in Libia contro Isis

Di Michele Arnese e Emanuele Rossi

Ci sarà mai, davvero, un governo in Libia che chiederà un intervento militare concertato in funzione anti Isis? E se i maggiori Stati chiederanno un'azione diretta in Libia senza attendere altro tempo e la stabilità dell'esecutivo libico, che cosa farà l'Italia? E ancora: quello che ora fa il nostro Paese giustifica la rivendicazione italiana di una sorta di leadership politica…

Pensioni d'oro e di argento, tutti i numeri veri (e quelli farlocchi)

Il Corriere della Sera, con un articolo di Enrico Marro, ha pubblicato e commentato dei dati - tratti dal pregevole Rapporto 2016 di Itinerari previdenziali di cui è patron Alberto Brambilla - in cui si dà conto (sia pure sulla base di stime) di quello che viene definito ‘’l’altro sistema previdenziale’’: ovvero i trattamenti erogati ai componenti e ai dipendenti degli enti…

Valter e Paola Manetti (2013)

Perché Matteo Arpe uscirà dal Foglio di Walter Mainetti

Matteo Arpe non solo non sale nel capitale del Foglio, ma medita presto di vendere del tutto le quote che aveva acquistato da poco. È quanto si dice in ambienti giornalistici ed editoriali dopo le ultime mosse nel capitale sociale del quotidiano fondato da Giuliano Ferrara e diretto ora da Claudio Cerasa che ha festeggiato giorni fa venti anni di…

Cosa penso del paper di Padoan sull'Europa

Che disdetta. Proprio il giorno in cui Pier Carlo Padoan presenta il suo ambizioso documento strategico sull’Europa, la Stampa pubblica le anticipazioni del rapporto di Bruxelles sull’economia italiana che potrebbe essere intitolato la fiera delle occasioni perdute. Nel frattempo, escono dati inquietanti: deflazione e stagnazione impediscono finora di centrare gli obiettivi economici del governo. La Commissione europea può essere ingenerosa…

Pubblica amministrazione, i sindacati sbuffano per una lettera del ministro Madia

Il governo prende fischi per fiaschi? O la presidenza del Consiglio, tramite il dicastero retto da Marianna Madia, preferisce traccheggiare? E’ quello che si stanno chiedendo in queste ore le organizzazioni sindacali che da poco hanno ricevuto una lettera firmata dallo stesso titolare del dicastero della Semplificazione e la Pubblica amministrazione e indirizzata ai vertici dell’Aran, della conferenza delle Regioni…

giovanni, ROBERTO SOMMELLA, costituzione

Repubblica, Corriere della Sera e Sole 24 Ore si suicidano sul web?

Finalmente gli editori si stanno rendendo conto che restare on line e soprattutto sui social network, senza far pagare una fee di ingresso, è come vendere abbonamenti a teatro e far entrare gratis la gente ogni sera. Meglio tardi che mai, anche se in fondo Umberto Eco, appena scomparso, li aveva ammoniti in tempo sui rischi di imbarbarimento della stampa…

Tutti i dettagli dell'intesa tra Finmeccanica, Raytheon e Honeywell sugli aerei-scuola Usa

"Dopo l'assegnazione di una commessa così importante a un colosso come Lockheed Martin per il programma F-35, non è improbabile che per gli addestratori ci sia in pole position un altro gigante come Boeing. Ciò non significa che Finmeccanica parta sconfitta". È il commento del generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, oggi presidente della Fondazione Icsa, all'annuncio…

Matteo Renzi

Perché Renzi ha cambiato idea sul superministro europeo del Tesoro?

Ormai la politica economica in Italia passa per tre palazzi: quello di Palazzo Chigi, quello di Via XX Settembre dove risiede il Ministro dell’Economia e quello del quotidiano La Repubblica, fondato da Eugenio Scalfari, che ogni domenica punzecchia il premier Matteo Renzi, accusandolo di non voler dare retta né a lui né al suo amico Mario Draghi, nel risolvere i…

Renzi, Monti e i postini

So bene che non è giusto, come mi diceva un Indro Montanelli insolitamente indulgente, che non si può impiccare nessuno a una parola, o a una frase infelice. Specie se decontestualizzata, come Montanelli, sempre lui, non mi avrebbe mai permesso di scrivere perché il mitico "lattaio dell'Ohio", versione americana del suo buttero toscano, non avrebbe capito. Ma non riesco questa…

×

Iscriviti alla newsletter