Skip to main content

Mali, tutti i dettagli dell'attacco jihadista

Alle 7.00 di questa mattina l'Hotel Radisson di Bamako, la capitale del Mali, è stato attaccato da alcuni uomini armati. L'hotel è frequentato da molti turisti e stranieri che lavorano in Mali, e secondo la tv francese France 24 è meta abituale di viaggiatori transalpini. Nell'hotel ci sono state diverse sparatorie, una presa d'ostaggi, e l'intervento delle forze speciali che…

Non fidatevi troppo del Putin anti Isis. Parla Poroshenko

Kiev comprende bene i sentimenti del Vecchio continente dopo i fatti di Parigi, perché "l'Ucraina subisce ogni giorno un attacco terroristico", per mano dei ribelli filo russi che stanno destabilizzando l'Est del Paese. Una ragione in più per essere uniti contro le aggressioni di Mosca e costringerla, anche con le sanzioni, a rispettare gli accordi di Minsk. È un appello…

Berlusconi, Ruby e l'eco flebile degli inquirenti

Prima ancora di essere una questione di giustizia, mi sembra una questione di logica il nuovo processo che la Procura di Milano ha cercato di predisporre contro Silvio Berlusconi e una trentina di persone chiedendone il rinvio a giudizio con le imputazioni, secondo i casi, di corruzione o falsa testimonianza in riferimento all'affare giudiziario noto ormai come Ruby. È una…

Telecom Italia, ecco sbuffi e travagli di Recchi e Patuano

Tensioni ai vertici. Offensiva del nuovo socio Xavier Niel. Vivendi scalpitante per contare anche nel cda. Fondi di investimento sbuffanti per le richieste di Bollorè. E sullo sfondo sono ancora da definire le partite sul progetto banda larga in cantiere nel governo, sulla partecipazione ai piani di Metroweb e soprattutto quelli annunciati ufficialmente da Enel, con il beneplacito del governo Renzi (per…

Verità e mistificazioni su Isis

Venerdì scorso, la Francia è stata colpita nel suo cuore, a Parigi, da azioni terroristiche mai sperimentate prima per violenza, ampiezza e numero di vittime. Chi le ha pianificate, come atto di guerra, voleva scatenare una risposta altrettanto violenta, sul piano militare, strategico ed economico. Ed è riuscito nel primo intento: si è legittimato, nel corso del G20 in Turchia,…

Popolare di Sondrio, popolari

Popolare Etruria, ecco i tumulti dei soci

Che succede in Banca Etruria? La popolare aretina, finita lo scorso febbraio in amministrazione straordinaria per gravi insufficienze patrimoniali e affidata alle cure del commissario Antonio Pironti, si prepara ad accogliere il Fondo interbancario di tutela dei depositi, che ne gestirà la ricapitalizzazione e di conseguenza il salvataggio. Ma i piccoli azionisti dell'Etruria (e non solo quelli piccoli) restano preoccupati del destino…

Chi è Bugani, l'epuratore a 5 Stelle candidato sindaco a Bologna

A Milano hanno fatto le primarie, peraltro le prime “fisiche” della loro storia, non disputate sul web. Non gli è andata molto bene, dato che l’affluenza si è limitata a meno di 500 persone. Così a Torino è stata trovata una soluzione più semplice anche se meno aperta: un’assemblea di circa 250 grandi elettori, selezionati in precedenza, ha indicato il…

Vi racconto tutto di Molenbeek

Molenbeek-Saint-Jean è un quartiere di Bruxelles, o più precisamente un Comune della Regione di Bruxelles Capitale, che conta 96 mila abitanti. Ha una storia industriale in crisi dagli anni Ottanta, che tra origine dalla prossimità al canale navigabile che porta a Bruxelles. Per tradizione ha ospitato immigrati, prima all’interno del Belgio stesso, poi dalla Francia e dall’Europa meridionale – Italia…

Chi invoca (e chi no) Della Valle

Per ora non farà un partito. Il suo è solo un movimento. Poi si vedrà. Di certo non ci sarà il simbolo di “Noi italiani” alle amministrative. Tutto si deciderà dopo, ha detto ieri sera a Otto e Mezzo su La7. In tanti però, nel centrodestra, guardano a Diego Della Valle come una possibile ventata di novità della politica. Ma…

attentato

Un paio di ipocrisie su Isis e Intifada dei coltelli

E’ stato fatto osservare che, nel rievocare le tappe insanguinate dell’escalation del terrorismo fondamentalista in Europa, di solito passano in secondo piano (che se riguardassero un conteggio a parte) gli attentati contro cittadini appartenenti alle comunità ebraiche e le loro istituzioni. Basti pensare che, da noi, il caso dell’accoltellamento di Nahatan Graff, a Milano, non solo è scomparso dai quotidiani,…

×

Iscriviti alla newsletter