Il premier greco Alexis Tsipras e il suo ministro dell’Economia, Yanis Varoufakis (qui il ritratto di Formiche.net), continuano a contrattare con la Troika più tempo e più concessioni per ridurre il debito ellenico. Ma tra le promesse elettorali del leader di Syriza, c'era anche quella di dare più aiuti umanitari ai cittadini più bisognosi. Il progetto di legge è stato…
Mailing
Ecco la bibbia dell'Isis in lingua italiana
Benvenuti alle nuove, truculenti, trovate del Califfo e dei califfini. Presunti membri dell’Isis avrebbero rivolto pesanti minacce contro Twitter - compresi il fondatore Jack Dorsey e i suoi dipendenti –, reo di aver bloccato ben 2000 account legati al Califfato. Tantissimi, segno di quanto stia diventando capillare e sempre più invasiva l’azione di propaganda dell’Is nel mondo occidentale. Ma non…
Buona Scuola, perché il mondo cattolico sbuffa
Il mondo delle scuole cattoliche è cauto sulle detrazioni fiscali per le famiglie che mandano i loro figli negli istituti paritari. Padre Macrì, presidente della federazione che raggruppa le scuole d'ispirazione cristiana, esprime fiducia ma teme che il provvedimento durante il cammino parlamentare venga depotenziato o addirittura cassato. Se si escludono Sel e Movimento Cinque Stelle, nettamente contrari, le forze…
Matteo Salvini tra Beppe Grillo e Guglielmo Giannini
Terza e ultima parte dell'analisi di Fernando Liuzzi sull'evoluzione della Lega Nord a partire dalla manifestazione romana di sabato scorso. La prima parte - sulla coalizione sociale e politica (ben poco padana) allestita da Matteo Salvini - si può leggere qui. E la seconda - sulla biblioteca di Salvini - qui. Nessuno pensa che Salvini sia un intellettuale, e, del…
Così Mattarella sta gelando Renzi
Con la scelta di Sergio Mattarella per la successione a Giorgio Napolitano al Quirinale il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha forse commesso l’errore, provvidenziale però per il Paese, di ignorare o sfidare il vecchio proverbio che ammonisce di non scambiare l’abito per il monaco. Mattarella sembrava fatto, e scelto, apposta per non offuscare o nuocere allo stile di Renzi,…
Iran, tutte le differenze fra Obama e Netanyahu
I negoziati per bloccare il programma nucleare iraniano "non fermeranno la costruzione di armi da parte di Teheran e la minaccia alla sopravvivenza di Israele" ha ribadito ieri Benjamin Netanyahu nel suo controverso discorso al Congresso degli Stati Uniti, che gli è valso le critiche e l'irritazione della Casa Bianca. Una posizione opposta a quella di Washington, che ha sottolineato come dal…
Banda extra large, come passare ora dalle parole ai fatti
“Un piano? Chiamiamolo documento programmatico, semmai”. Stefano Mannoni, professore di Diritto delle Comunicazioni all’Università di Firenze, ed ex commissario dell’Agcom, utilizza queste parole per descrivere la Strategia italiana per la banda ultralarga e per la crescita digitale 2014-2020, approvata ieri nel corso del cinquantaduesimo consiglio dei ministri del governo Renzi. “Le intenzioni sono buone, ma generiche – osserva Mannoni in…
Tagli radicali al Partito Radicale
Non è la prima grave crisi e non sarà nemmeno l’ultima. Ma, come quelle di molti partiti politici, anche le casse del Partito radicale piangono a dirotto. L’allarme arriva proprio da Maurizio Turco, il tesoriere. Che, in una mail indirizzata a diversi esponenti del partito di Marco Pannella, annuncia con rammarico di essere costretto a licenziare 9 persone che operano…
Cosa possono fare Italia, Russia e Nato in Libia. Parla il generale Tricarico
"Isolare Mosca, preziosissima nei negoziati sulla Libia" è un errore strategico inaccettabile secondo il generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, oggi presidente della Fondazione Icsa. Mentre la crisi libica si acuisce e sul Paese si allunga l'ombra nera del Califfato, in molti ambienti si tirano le somme degli scarsi risultati ottenuti finora dal lavoro diplomatico dell'Onu e del suo…
Ecco come occidentali e musulmani devono sconfiggere Isis
Dabiq, escatologia del califfato è il titolo della rivista ufficiale del Califfato. Prende il suo nome da una cittadina a Nord di Aleppo, nei cui pressi, secondo una profezia apocalittica di Maometto, avrà luogo la battaglia decisiva della Jihad fra l’esercito dell’Islam e quello “di Roma”. La rivista contiene una serie di dibattiti dottrinali circa l’interpretazione corretta da dare al…