Skip to main content

Piano Juncker, ecco tutte le tensioni fra Stati sulle risorse

L’annuncio del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker del lancio di un piano sugli investimenti che doveva “offrire speranza al mondo su crescita e lavoro” era stato accolto con tanto entusiasmo dai Paesi Membri. Ma a distanza di qualche mese dalla presentazione del piano (che era avvenuta il 26 novembre 2014 in occasione della sessione plenaria di Strasburgo dell’Europarlamento) i…

Tutti i battibecchi tra Alfano e Passera

“Né con la sinistra capeggiata da Matteo Renzi né con la destra populista di Matteo Salvini, i cui slogan vanno oltre la civiltà e il buon senso”. “Avanti con il percorso di aggregazione delle forze moderate attualmente divise ma che aspirano a rappresentare la grande maggioranza dei cittadini”. (LE FOTO DI UMBERTO PIZZI ALL'ASSEMBLEA UDC) Per bocca del suo presidente…

Ecco la piazza fascio-grillina di Matteo Salvini

L’effetto non lascia indifferenti. E’ la prima volta che le bandiere della Lega Nord sventolano nel centro di Roma. A piazza del Popolo. Nella città che un tempo il Carroccio voleva espugnare come fecero i barbari durante l’impero romano. Ora invece è da qui che Matteo Salvini lancia la sua sfida per la costruzione di un centrodestra molto più di…

Che cosa pensa Ashton Carter di difesa e cyber minacce

La strategia di difesa di Washington non prescinderà più dalla tutela del suo spazio cibernetico. La miriade di attacchi condotti in questi mesi ai danni di aziende e istituzioni statunitensi ha reso chiaro, anche ai non addetti ai lavori, che il web rappresenta uno dei terreni più significativi delle nuove guerre asimmetriche e come tale va protetto. Il segretario alla Difesa americano…

Al Qaeda e Isis, ecco differenze e analogie

Per sconfiggere qualsiasi nemico occorre per prima cosa conoscerlo. L’Isis è poco conosciuto. Anche quando lo è, non se ne comprende la logica. Ci si accontenta di definirlo fanatico e folle. Invece segue una sua logica precisa, che esercita una grande attrazione sui giovani islamici. Combatte una guerra di religione, che l’Occidente non conosce da secoli. E’ estranea alla sua…

Notai o avvocati? Chi festeggia per le liberalizzazioni di Renzi e Guidi

Tra le categorie professionali colpite dal ddl Concorrenza approdato la settimana scorsa in Consiglio dei ministri spicca quella dei notai. E' questa una delle conclusioni degli osservatori dopo il varo del provvedimento governativo. Ma l'intervento del governo di Renzi può avere anche altre chiavi di lettura. Ecco cosa prevede il disegno di legge e chi potrà avvantaggiarsene. COSA CAMBIA Per…

ilva, pirro, dossier, tap

Industrialisti del Sud, uniamoci!

Industrialisti dell’Italia meridionale uniamoci. Bisogna difendere l’apparato manifatturiero esistente nel Sud e le sue prospettive di crescita dall’attacco ormai sistematico, martellante, irriducibile di un estremismo ambientalista che, fra l’altro, vorrebbe la dismissione dell’Ilva a Taranto, o almeno della sua area a caldo, impedire la realizzazione del progetto Tempa Rossa sempre nel capoluogo ionico, imporre la chiusura della centrale a carbone…

Vi spiego come Europa e Usa hanno sottovalutato Isis

Intervista tratta da Askanews Non chiamateli solo terroristi. L'Isis "è una forza insurrezionale combattente, con tanto di capi militari, ex generali della guardia repubblicana di Saddam Hussein, capi dell'intelligence, con una disciplina militare e una capacità tecnica notevolissima. Una forza che gode di consenso popolare, che utilizza anche il terrorismo, ma soprattutto conta su ex combattenti di guerre in Kossovo,…

Renzi governerà per 30 anni con un oppositore come Salvini. Parla Marco Bassani

Luigi Marco Bassani è professore di Storia del pensiero politico contemporaneo all’Università Statale di Milano. Allievo e collaboratore di Gianfranco Miglio, è studioso del federalismo nordamericano al centro del pensiero e dell’opera di Thomas Jefferson e John C. Calhoun. Una lettura liberale-libertaria della nuova Lega Nord Per tale ragione ha focalizzato le proprie ricerche sulle istituzioni fondate sull’adesione e partecipazione…

Rai Way, perché l'offerta di Mediaset è la benvenuta

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Filippo Buraschi uscito su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Un'operazione che riconosce a tutti gli shareholder un premio del 22% sui prezzi di borsa e superiore al 50% rispetto al valore dell'ipo di quattro mesi fa. Un piano industriale subito promosso dagli analisti perché in grado di generare…

×

Iscriviti alla newsletter