Un’analisi di Elisabetta Gualmini sulla Stampa di qualche giorno fa ha certificato il modus operandi di quello che è ormai un vero e proprio protagonista del mood della politica italiana. L’ascesa di Matteo Salvini e quindi della Lega come attore politico in grado di attrarre massivamente i voti di protesta della “pancia” del Paese e posizionarsi così come front runner…
Mailing
Così si riforma la Giustizia. Parla Michele Vietti
Tempi certi nel civile, modifica del regime di prescrizione nel penale “che oggi premia chi riesce a far perdere tempo e ad allungare il processo”, riduzione della generalizzata possibilità di utilizzare tre gradi di giudizio per ogni controversia. Ecco la riforma della Giustizia secondo Michele Vietti. Per quattro anni vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, prima sottosegretario alla Giustizia e…
Emilia Romagna e Calabria. Così il centrodestra fa dietrofront sulle Regionali
Contrordine, compagni. Di fronte all’ipotesi di un ko per 7 a 0 che neanche la Roma con il Bayern Monaco, Forza Italia corre ai ripari e rispolvera quel tanto sbandierato tavolo per le Regionali propedeutico a una futura ricomposizione del polo moderato, fatto saltare dallo stesso Cavaliere. Il punto è che domenica si vota in Emilia Romagna e Calabria e…
Che succede tra Passera e Maroni
Milano, Torino, Roma. Non conosce soste l'attivismo di Corrado Passera. Spesso con la scusa di presentare con la moglie Giovanna Salza il libro "Io Siamo", l'ex manager divenuto politico continua a tessere la tela del movimento Italia Unica, che dal prossimo anno si trasformerà in vero e proprio partito secondo i passeriani, detti anche passerotti. Mercoledì 19 novembre Passera sarà l'ospite…
Hamas verso la Terza Intifada contro Israele?
Quattro civili israeliani erano in preghiera questa mattina in una sinagoga di Har Nof, nella zona ovest di Gerusalemme, quando due terroristi, coltelli e asce in mano, li hanno feriti a morte. Il portavoce della polizia, Micky Rosenfeld, ha definito l’accaduto come un “attacco terroristico”. Non è passato molto tempo prima che il gruppo radicale palestinese Hamas rivendicasse l’attentato, mentre…
Polizze contro le calamità. Ne parliamo?
Molti disastri, tanti danni, poche risorse. Risultato: cittadini e imprese cornuti e mazziati. E’ una sintesi estrema, di sicuro brutale, ma non troppo lontana dalla realtà. Si parla degli effetti collaterali delle calamità naturali. In Italia le alluvioni - e non solo le alluvioni - sono purtroppo all’ordine del giorno. Qui non si vuole disquisire su come e perché l’Italia…
Ignazio Marino e il Jobs Act, le patate bollenti che stanno scottando il Pd
Le frasi celebri nella versione di Ignazio Marino: 1. L’antipolitica divora i suoi figli. 2. Una Panda! Il mio Comune per una Panda! 3. C’è una Panda nel tuo futuro. +++++ ‘’Limitate’’. Poi dicono che le parole non sono importanti! La presenza o meno dell’aggettivo femminile plurale a fianco delle parole ‘’particolari fattispecie’’ è il nuovo casus belli, in materia…
Vi spiego perché il centrodestra è destinato a una lunga camminata nel deserto
La prima condizione per ragionare di politica è essere realisti. E la realtà oggi presenta un quadro politico della cosiddetta area di centrodestra veramente disarmante. A determinare tale situazione sono molti complessi fattori sia interni che esterni, e purtroppo non dei semplici accadimenti estemporanei. In primis vi è la potenza renziana, ossia la specificità di una leadership forte che…
Le parole di Papa Francesco che spiazzano fan e criticoni
Il Papa parla chiaro su aborto ed eutanasia, tuona contro quella "falsa compassione che ritiene una conquista scientifica produrre un figlio considerato come un diritto invece di accoglierlo come dono", o usare "vite umane come cavie di laboratorio per salvarne presumibilmente altre". Poi apre un Convegno sulla complementarietà tra uomo e donna e in dieci minuti chiarisce che "viviamo in…
Perché il governo Renzi studia una polizza (obbligatoria?) contro le calamità naturali
Nel giorno del primo anniversario dell’alluvione che devastò la Sardegna portando la morte di diciannove persone, e a ridosso del maltempo che ha colpito il Nord Italia, si torna a parlare della possibilità di introdurre una copertura assicurativa per arginare i danni da calamità naturali. L’IMPEGNO DEL GOVERNO Secondo alcune indiscrezioni raccolte da Formiche.net, sul tema sono già a lavoro il…