Skip to main content

Elezioni più vicine. Parola di Goldman Sachs. E gli analisti non disprezzano Salvini...

Un governo Pd-M5s potrebbe risultare gradito agli investitori ma non è un'opzione su cui gli analisti di mercato sono pronti a scommettere. Goldman Sachs molto semplicemente non lo considera "lo scenario base" e continua a ritenere "più probabile" il ricorso alle urne. Oxford Economics è leggermente più ottimista su un successo delle trattative in corso tra le due formazioni politiche…

Un Conte bis rischia di dividere di nuovo Cgil, Cisl e Uil

Di Ugo Laner

Che la scelta ricada su Giuseppe Conte è tutto da vedere, ma è indubbio che il passo indietro del presidente della Camera Roberto Fico e l'endorsement di Maurizio Landini diano al premier uscente qualche possibilità in più di guidare il prossimo governo. Il leader della Cgil nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera ha dettato una mini agenda alla maggioranza che…

Salvare il Venezuela da Maduro. Il report del Csis e l’appello di Zennaro (M5S)

Il Venezuela di Nicolás Maduro è uno Stato criminale con tentacoli transnazionali, ed è diventato una vera e propria minaccia internazionale. Ma qualcosa si può fare per capovolgere la situazione. È questa la conclusione dell'analisi del Center for International Strategic Studies (Csis) di Washington a firma di Moises Rendon, direttore di The Future of Venezuela Initiative e ricercatore del centro.…

Nato-Cina, il gioco si fa duro, i duri devono dialogare. La svolta di Washington

Negli ambienti atlantisti si sta valutando di stabilire contatti politico-militari con la controparte cinese. Come riporta Defense One dopo la visita del Segretario Generale Stoltenberg in Australia, negli ambienti dell’Alleanza si sta prendendo, in seria considerazione, la possibilità di istituire un dialogo serio con le autorità militari e politiche della Cina. Oltretutto da tempo si sta discutendo delle implicazioni che…

Come e perché il confronto strategico fra Israele e Iran passa (anche) per l’Iraq

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu giovedì ha praticamente confermato che Israele sta operando all’interno dell’Iraq contro milizie sciite collegate all’Iran. Intervistato da Channel 9 —una tv che trasmette in russo, a volte anche senza sottotitoli in ebraico — ha risposto a una domanda a proposito di un coinvolgimento del suo paese nei quattro incidenti (leggasi: attacchi) che dal 19 luglio hanno colpito…

Elogio di Emanuele Macaluso, comunista e intellettuale libero. Firmato Ocone

L’impressione è che, contrariamente a quello che vanno affermando i rappresentanti delle due forze politiche, Pd e Cinque Stelle siano alla fine disposti a qualsiasi accordo o pastrocchio pur di allontanare lo spettro del voto. Lasciando stare la coerenza, che ormai non è più di questo mondo, meno che meno di quello politico, è comunque una strana palingenesi per due…

Dialogo, partecipazione e passione. Il Meeting di Rimini, che impresa!

Cala il sipario sulla quarantesima edizione del Meeting di Rimini. Una manifestazione che rappresenta, ormai da decenni, un’indiscussa certezza nel panorama del dibattito pubblico del nostro Paese e non solo, un luogo di confronto e di incontro in grado di raccogliere a fine agosto nel capoluogo di provincia romagnolo centinaia di migliaia di persone tra volontari, visitatori e curiosi, giornalisti,…

Il Pd fa sul serio. E Conte, fra Trump e Ursula, incassa la simpatia renziana...

Nonostante il forte rumore di fondo di dichiarazioni e cinguettii, la sintesi della giornata politica potrebbe essere riassunta con la formula: "eppur si muove". A mostrare tutta la sua buona volontà è in particolare il Pd che questo pomeriggio si è riunito - secondo quanto riferito da uno dei partecipanti - per fare il punto della situazione all'indomani dell'incontro tra…

Sei (buone) ragioni per andare a votare

Siccome il potere è comunque un collante fortissimo non è affatto escluso che alla fine di tutta questa tarantella Pd e M5S trovino un accordo per formare un nuovo governo, così com’è non è follia pura prendere in considerazione il fatto che Salvini e Di Maio si rivelino capaci di superare le frizioni estive per tornare a fare i ministri…

Loro litigano e noi paghiamo! L’indignazione di Giacalone (e nostra)

Sembrano tutti incoerenti e voltagabbana, ma è solo un’impressione superficiale. C’è una coerenza occulta che va considerata. Movimento 5 Stesse e Lega annunciavano perentori e supponenti che avrebbero governato cinque anni, ora sostengono che non si poteva andare avanti un minuto di più, a un quinto del cammino. Salvini ha fatto cadere il governo, ma ora dice che sarebbe bene…

×

Iscriviti alla newsletter