Skip to main content

Così la Turchia chiede aiuto a Putin per aggirare le sanzioni di Trump

La Turchia e la Russia parlano di nuove sinergie che potrebbero fare innervosire, e non poco, Wanshigton. La notizia è trapelata su alcuni canali Telegram, che non si sono limitati a riportare voci, ma hanno anche postato una prova concreta. In luglio, Ankara e Mosca hanno parlato dell'ipotesi di fare entrare aziende e investitori turchi nella rete di messaggistica finanziaria…

Dopo la Russia, la Corea del Nord. Maduro è con l’acqua alla gola. Ecco perché

È vero, gli Stati Uniti sono in contatto con un ampio numero di esponenti del chavismo, e sarebbero disposti ad accettare che alcuni di loro accompagnino il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, in un eventuale governo di transizione in Venezuela. Non sarebbero però ammessi i nomi forti del regime di Nicolás Maduro: Tareck el Aissami e Diosdado Cabello.…

Perché gli Usa danno una sberla a Huawei Italia. E al governo (prossimo incluso)

Cartellino rosso. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha inserito in una black list di 46 "entità" di Huawei anche Huawei Italia e il suo laboratorio di ricerca a Milano. Con la nuova lista resa pubblica lunedì sono quasi 100 le entità affiliate al colosso hi-tech di Shenzen finite nel mirino delle sanzioni Usa. Di queste oltre 20 centri…

La decisione americana su Hauwei impatterà (e non poco) sulle Telco. Ecco perché

La decisione degli Stati Uniti di inserire Huawei Italia e il suo centro ricerche nella lista delle aziende potenzialmente pericolose per la sicurezza nazionale, non è una buona notizia per le compagnie di telecomunicazioni che operano sul nostro territorio. Come noto, la filiale italiana di Huawei e il laboratorio di ricerca e sviluppo di Segrate dell’azienda cinese sono fra le 46…

L'alleanza giallorossa e il perché di quel messaggino di Salvini sugli Usa

Roma, Montecitorio. Matteo Salvini arriva alla Camera trafelato. C'è l'assemblea dei parlamentari della Lega, riunitasi mentre al Quirinale è già iniziato il via vai delle consultazioni per sondare l'esistenza di una nuova maggioranza. Qualunque sia la soluzione, il nuovo governo "sarà contro di noi" scandisce il leghista di fronte ai cronisti. Non c'è più la stessa prudenza nelle parole dell'ex…

Dal contratto gialloverde all'accordo per l'Italia. Lo sforzo dem secondo Alfieri

Non avrebbe senso sterilizzare l'aumento dell'Iva, salvaguardare i conti e poi rischiare di consegnare il Paese a Matteo Salvini. Per questa ragione, osserva il senatore lombardo del Pd, Alessandro Alfieri, “lavoriamo ad un governo di legislatura che abbia un'agenda ambiziosa grazie alla mossa di Matteo Renzi”. Nicola Zingaretti ha cucito i punti avviati da Matteo Renzi? Il merito di Renzi…

Conte, Salvini, Zingaretti. Le pagelle della crisi secondo la Maglie

Piano con i verdetti. Maria Giovanna Maglie, giornalista di lunghissimo corso e già inviata della Rai negli Stati Uniti, spiega che in questa strana crisi agostana tutte le finestre restano aperte. Anche quella del voto. Ha sentito le condizioni di Zingaretti per il governo rossogiallo? Ha partorito cinque punti finti su cui chiunque può essere d'accordo. Zingaretti è il vero…

Un governo di ottimati per tenere fuori i barbari e Salvini? Parla Buttafuoco

La crisi di governo? Qualcuno ha voluto trasformare in statisti questi ragazzi che fino a poche ore fa venivano trattati come dementi. Ecco le mosse delle elites italiane spiegate da Pietrangelo Buttafuoco, che racconta a Formiche.net la destra egemone e viva oggi in Italia: quella di Salvini-Don Camillo che ha l'ha messa in moto “nei suoi modi ruspanti”. Come mai…

Perché dimenticare Salvini e dare un verso (giusto) alla legislatura. Parla Becchetti

Un governo Pd-Cinque Stelle è quello che ci vuole. E non solo per il fascino di un esperimento politico mai provato prima. Ci sono delle ragioni di fondo che potrebbero giustificare un no alle urne a ottobre e un sì a una maggioranza giallorossa. Il governo legastellato è ormai negli annali della Repubblica italiana, adesso bisogna guardare al dopo. E…

E intanto Enrico Letta conquista il popolo del Meeting

Il popolo del Meeting ha scelto o, quantomeno, ha dato un chiaro segnale su quale possa essere il suo orientamento politico in questa fase così delicata e confusa della vita del Paese. Una preferenza espressa con un lungo e sentito applauso, che finora non era stata riservato a nessuna delle autorità arrivate a Rimini nei primi giorni di questa quarantesima…

×

Iscriviti alla newsletter