Skip to main content

Quali regole per il settore delle cripto-attività? L'iniziativa della Consob

Una discussione pubblica - basata su un documento consultabile online fino al 5 giugno - che possa raccogliere le critiche e i suggerimenti della comunità accademica, tecnologica, degli operatori e della consulenza che ruota attorno all'innovativo e ampio settore delle cosiddette cripto-attività (o crypto-asset in inglese), ovvero “oggetti-valori” digitali caratterizzati dall'assenza di duplicazione inflazionaria (scarsità digitale) e di centralizzazione fiduciaria…

Nuova Tangentopoli? No, perenne corruzione. Ma Salvini ne sta uscendo molto male. Parla Fontana (Corriere)

Non c’è pace per Matteo Salvini. L’inchiesta della procura di Busto Arsizio che ha portato all’arresto del sindaco leghista di Legnano Gianbattista Fratus e del vicesindaco forzista Maurizio Crozzi plana a picco sull’immagine del Carroccio. Un assist per Luigi Di Maio, che a due settimane dal voto europeo continua a cavalcare la “questione morale” mettendo nel mirino l’alleato di governo.…

tav

In Libia l'Italia deve parlare con tutti. Stefanini approva la linea di Conte

Per chi non avesse capito o per chi avesse invece frainteso, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha chiarito esplicitamente qual è la posizione dell’Italia su due fronti caldi della politica estera: Libia e Venezuela. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante una lezione agli studenti di Rondine Cittadella della pace in provincia di Arezzo. Parole che servono da guida su…

salario minimo

Salario minimo sì, sindacati no. È l’Italia (disorientata) di oggi

Di Maio lo ha scelto come simbolo della “virata leftist” per smarcarsi dalla presa mortale dell’alleato leghista, Zingaretti lo ha utilizzato come arma per sfidare i pentastellati sul terreno dei diritti. È il salario minimo il pomo della discordia nella rincorsa ad occupare la sinistra; e, se si osserva la rilevazione di Swg, si capisce facilmente il perché. Infatti, il…

Difesa, Salvini

Qualcuno mette in discussione Nato e F35, e non siamo noi. Salvini all'attacco sulla Difesa

Se fino ad ora la Lega era rimasta in silenzio di fronte alle indecisioni del Movimento 5 Stelle nell’ambito della Difesa e della nostra posizione all’interno della Nato, ora il vice premier Matteo Salvini (complice il rush finale in vista del voto) si è espresso a difesa del programma di caccia di quinta generazione F-35, sull’Alleanza Atlantica e sulla necessità di investire…

L'allarme di Gabrielli. Dai flussi dei Balcani il rischio foreign fighter

Dei Balcani si è parlato meno della Libia per l’evidenza dei numeri dei flussi migratori degli ultimi anni, eppure quell’area è sempre stata ad alto rischio e ora sta tornando al centro dell’attenzione. Lo conferma il capo della Polizia, Franco Gabrielli, riferendosi alla ripresa dei flussi migratori proprio sulla rotta balcanica e alla necessità di monitorarli con la massima attenzione…

Sorpresa: il vero oro è il palladio, bene rifugio in questa guerra di dazi

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti, i focolai in Libia, Venezuela e Iran, lo spettro del no deal per la Brexit, stanno innervosendo i mercati – in termini tecnici si parla di alta volatilità – e gli investitori sono sempre più prudenti, a caccia ovviamente di buoni affari, ma senza rischiare troppo. In questi casi il bene…

Tassare le fondazioni vuol dire tassare la bontà. Il convegno con Guzzetti e Bassanini

Vent'anni di fondazioni bancarie si cominciano a far sentire in Italia. Era il 1999 quando l'allora governo, era premier Massimo D'Alema, varò la cosiddetta Legge Ciampi che ancora oggi regolamenta le 87 fondazioni di origine bancaria attive in Italia. Le quali, tanto per dare una cifra, in due decenni hanno irrorato la bellezza di 23 miliardi sui territori, spalmati tra…

iran, arabia,

Bolton vorrebbe il regime change in Iran, Trump no

Arab News è un giornale saudita di proprietà di Turki Bin Salman, membro della casa regnante saudita, uno dei fratelli minori del principe ereditario Mohammed bin Salman, ed è per questo che quando se ne parla si semplifica: è un media di stato di Riad. Ieri il giornale apriva con un editoriale di redazione in cui si chiedeva agli Stati…

Il sogno nucleare di Bolsonaro jr. per il Brasile: saremmo più rispettati

Per essere rispettati a livello internazionale è necessario contare su armi nucleari. È questo il pensiero (provocatorio?) del deputato brasiliano, nonché figlio del presidente della Repubblicano, Eduardo Bolsonaro (nella foto con Matteo Salvini). In una cerimonia della Commissione di Rapporti Esteri della Camera dei deputati che presiede, Bolsonaro jr. ha propostodi  cominciare a sviluppare armi nucleari nel Paese sudamericano. “Con…

×

Iscriviti alla newsletter