Una certezza alla vigilia di questo ennesimo appuntamento elettorale turco già l'abbiamo. Più che una campagna elettorale, è sembrata una televendita, soprattutto da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo partito, che poi hanno beneficiato di sei volte gli spazi televisivi riservati all'opposizione. Se a questo si aggiungono quasi tutti i quotidiani, ormai automaticamente schierati dalla parte…
Mailing
Maduro ammette la crisi umanitaria. In arrivo gli aiuti della Croce Rossa
Ci sono voluti almeno quattro anni perché Nicolás Maduro ammettesse – anche se velatamente - che in Venezuela c’è una crisi umanitaria. Secondo il quotidiano americano The New York Times, la Croce Rossa ha annunciato che tra due settimane comincerà a distribuire medicine e alimenti per i venezuelani. L’organizzazione internazionale avrebbe avuto l’autorizzazione governativa per poterlo fare, che sarebbe il…
Trump apre ufficialmente la campagna elettorale 2020
Donald Trump ha lanciato di fatto la sua campagna elettorale per le presidenziali del 2020. Ieri, ha infatti tenuto il primo comizio dopo la conclusione dell’inchiesta del procuratore speciale, Robert Mueller, tuonando parole di fuoco: “La grande bufala della collusione è morta” e “i democratici dovrebbero chiedere scusa al popolo americano”. L’evento ha avuto luogo a Grand Rapids, in Michigan,…
Ucraina verso le elezioni. Quali riflessi sull'Ue?
L'Ucraina si avvia al voto sempre con un occhio sull'Ue. Le elezioni presidenziali del 31 marzo potranno aprire diversi scenari: quasi sicuramente, come affermato anche nell'analisi Ispi a firma di Eleonora Tafuro Ambrosetti, sarà necessario attendere un secondo turno in aprile per poter vedere concretamente i cambiamenti di rotta intrapresi nel Paese, ma questo non toglie che già questo fine…
Congresso di Verona. Quella famiglia tradizionale ridotta a feticcio
Quando si parla del congresso sulla famiglia, in programma questo fine settimana a Verona, mi meraviglio della meraviglia. Quella ostentata da chi urla che si vorrebbe impedire agli organizzatori di parlare di temi come l’amore, la procreazione e il matrimonio, basato sull’unione di un uomo ed una donna. Mi meraviglio dei finti ingenui, categoria che non ho mai molto apprezzato.…
Tutti i passi (anche culturali) della PA italiana verso l’e-government
Negli ultimi decenni, per la pubblica amministrazione, l’esigenza di dotarsi di una lingua di comunicazione chiara ed efficiente, sia nella comunicazione interna sia in quella rivolta ai cittadini è diventata sempre più sentita e diffusa. Nonostante i ritardi, alcune tappe importanti sono state segnate. A partire dagli anni '90, con una ulteriore accelerata in tempi recentissimi, lo Stato ha finalmente…
La verità su Pontelandolfo raccontata da Giancristiano Desiderio
Il mito e la storia. Non è infrequente che il primo si sovrapponga alla seconda determinando distorsioni ed incomprensioni sul passato che favoriscono polemiche finanche perniciose sul presente. È il caso di taluni atteggiamenti appunto “mitologici” che hanno condizionato la conoscenza delle dinamiche, tutt’altro che chiare e condivisibili sia chiaro, del processo di unificazione nazionale. Insomma, se è vero che…
Cina-Usa, l'Italia è nel mezzo di una Guerra Fredda. Parla Charles Kupchan
Charles Kupchan è una delle più autorevoli voci nel mondo delle relazioni internazionali. Senior fellow del Council on Foreign Relations, ha lavorato a lungo per il National Security Council e scritto volumi sulla politica estera americana divenuti pilastri della disciplina. Con lui abbiamo messo a fuoco la scelta italiana di aderire alla Belt and Road Initiative cinese contro ogni avvertimento…
Le preoccupazioni di Visco per l’azione dei guastatori e il sostegno di Mattarella
Le grandi manovre intorno al sistema bancario italiano hanno conosciuto, almeno così si spera, un primo momento di tregua. Il problema è capire fino a quando o se durerà. O se non saranno necessari altri interventi. Che sono, tuttavia, difficili da individuare, visto che sulla vicenda si sono, ormai, spesi i massimi vertici della Banca d’Italia, ottenendo il consenso del…
Lo strappo di Conte sullo Ius soli conferma le tensioni con la Lega
A ciascun giorno basta la sua pena, dice il Vangelo. Il governo Conte ormai sta soffrendo (almeno) una pena al giorno e alle elezioni europee mancano ancora quasi due mesi. C’erano pochi dubbi sulla spaccatura in atto tra Lega e Movimento 5 Stelle che prendono spunto da qualunque argomento pur di darsi punture di spillo ma, per sgombrare definitivamente il…