Skip to main content

La sberla di Mattarella al governo: "Restare nella dimensione euro-atlantica"

Un comunicato essenziale, come accade di solito, ma stavolta dietro la formalità e la rigidità della comunicazione istituzionale è ben chiara la forte preoccupazione del Capo dello Stato per la spregiudicatezza che il governo gialloverde sta mostrando in ambito internazionale. Dal Consiglio Supremo di Difesa, il Presidente Mattarella, ha messo in guardia i membri dell’esecutivo sulla pericolosa svolta dell'Italia che…

Su Afghanistan e F-35 non si scherza. Il messaggio (forte) dal Quirinale al governo

Con i volti ancora tesi per le distanze sul dossier Tav, Conte, Di Maio e Salvini sono arrivati al Quirinale per incassare le chiare indicazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sui temi più caldi della Difesa nazionale. Sull'Afghanistan, nessuna ipotesi di ritiro può prescindere dall'intesa e dal coordinamento con alleati e partner, compreso il governo locale. Per l'F-35, come…

Salvini

Braccio di ferro sulla Tav. Salvini chiede moratoria al dibattito, Di Maio organizza una conferenza-lampo

Una conferenza stampa per ribadire che la Tav non s’ha da fare. Luigi Di Maio si prende la scena con una conferenza a Palazzo Chigi per chiarire il pensiero del Movimento 5 Stelle. Lancia un messaggio a Salvini dicendosi “interdetto” che il leader del Carroccio abbia messo in discussione la tenuta del governo sull’opera della discordia, ma soprattutto aveva la…

spazio

Se per M5S Mario Draghi diventa un appestato. Le (assurde) accuse di Paragone a Giorgetti

Credo che il limite dei Cinque Stelle consista nel fatto di non avere ancora affinato la competenza politica. Che è altra cosa dalla competenza tecnica, certo, ma che è comunque qualcosa che bisogna avere se si vogliono raggiungere gli obiettivi prefissatisi. Altrimenti si fa solo testimonianza, per quanto nobile essa possa essere considerata. La capacità politica si apprende solo sul…

tofalo

Cybersecurity e Libia. Parla il sottosegretario alla Difesa Tofalo in visita a Washington

Da Washington, dove ha partecipato all’evento cyber tra Italia ed Usa, il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo fa il punto sui rapporti tra i due Paesi alleati. Sulla sicurezza cibernetica, ma anche nel settore complessivo della Difesa. Negli Usa il governo ha messo al bando le tecnologie fornite da aziende cinesi come Huawei e Zte. Che rischi comporta affidarsi ad…

Chi c'era (e che cosa si è detto) a Washington all'evento cyber Italia-Usa

Prevenire le minacce, combattere attacchi e manipolazioni che minano le democrazie, costruire una rete di cooperazione internazionale. Queste sfide e opportunità legate alla partnership tra Italia e Usa nel campo della cyber security sono state al centro di un workshop organizzato dal ministero degli Affari esteri presso l'ambasciata italiana a Washington. A prendervi parte sono stati rappresentanti dei governi italiano…

Infrastrutture Italia strade italia investire

Tav, Tap, EastMed. La politica dei due forni del governo gialloverde sulle infrastrutture

I cambiamenti in atto nel Mediterraneo impongono di considerare le opportunità che l’Europa del Sud potrebbe cogliere grazie alla sua posizione geografica, con un ruolo da protagonista nel riassetto degli equilibri internazionali geopolitici ed energetici. Contemporaneamente nel Mediterraneo si stanno giocando le partite decisive legate alla sicurezza e agli interessi economico-sociali dell’intero pianeta: Siria, Libia, Egitto e Tunisia. Sarebbe auspicabile,…

Nella Tav della discordia Conte sceglie i 5 Stelle, ma confonde le acque

Nella conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tesa a motivare la sua scelta di fondo No Tav, le parole più gettonate sono state: “trasparenza” e “condivisione”. Trasparenza per dimostrare il rigore di una scelta contro un’opera, che non risponde ad alcun criterio di economicità. Condivisione: per convincere, ed allargare il fronte degli oppositori contro il secondo azionista del…

terrorismo, Manciulli, Cia

Finanziamenti al jihad e rischio radicalizzati. Fotografia del terrorismo nella ricerca Icsa

Il terrorismo è un fenomeno complesso, dalle guerre in Siria, Iraq o Afghanistan alle cellule dormienti in Occidente, dai finanziamenti ottenuti con il contrabbando alle poche centinaia di euro che bastano per un attentato. Allo stesso tempo, il ritorno dei foreign fighter o una vera politica di deradicalizzazione sono questioni difficili di affrontare. Su quest’ultimo tema prima dell’estate si terrà…

Rousseau apre il codice. La piattaforma dei 5 Stelle si mette alla prova

Apriremo il software. È arrivato nel tardo pomeriggio di ieri sul Blog delle Stelle il post a firma di Davide Casaleggio con cui il presidente dell'Associazione Rousseau ha annunciato che durante l'evento che si terrà questo fine settimana, Villaggio Rousseau, verrà reso disponibile "a tutti" il software di Rousseau "affinché tutti possano analizzarlo, migliorarlo, svilupparlo e utilizzarlo". Un'idea che è…

×

Iscriviti alla newsletter