Skip to main content
Guaido, venezuela

Siamo sconcertati dalla posizione del M5S sul Venezuela. La reazione della delegazione Guaidó

Mentre fuori dal Parlamento erano radunati sostenitori del presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó – e a pochi passi da Piazza Venezia, invece, quelli di Nicolás Maduro – la delegazione del presidente autoproclamato in missione in Italia rispondeva alle domande della stampa, a seguito degli ultimi incontri con diverse forze politiche italiane. Rodrigo Diamanti, responsabile in Europa per gli…

Mike_Pompeo, cia pompeo

Pompeo verso la Polonia, da dove cavalcare la linea anti-Iran

Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, è impegnato in un viaggio nell'Europa dell'Est, tra Ungheria, Slovacchia e Polonia. Come ha spiegato alla stampa accreditata uno sherpa del dipartimento di Stato prima della partenza di lunedì, la visita di Pompeo serve a riattivare i contatti con quella zona europea che più sensibilmente risente delle ingerenze russe ed è soggetta alle…

de blasio

De Blasio fa sul serio. Le chance del sindaco di New York che punta alla Casa Bianca

Bill de Blasio sarebbe pronto a scendere in campo. Secondo quanto riportato da Politico, il sindaco di New York punterebbe a candidarsi alla nomination democratica del 2020. Non soltanto, in passato, il diretto interessato non ha mai smentito le sue ambizioni presidenziali. Ma, in particolare, ha organizzato un viaggio per questa settimana nel New Hampshire: territorio, che tradizionalmente inaugura il…

trump

Riuscirà l'accordo tra democratici e repubblicani a sopravvivere a Trump?

Ieri pomeriggio, a Washington, c'è stato un incontro a più round, molto intenso e lungo, a cui hanno partecipato quattro delegati congressisti per i Democratici e altri quattro per i Repubblicani. Dai negoziati s'è raggiunto un accordo di massima per avviare le pratiche con cui far ripartire definitivamente il governo federale, ed evitare così un altro shutdown che senza un'intesa…

Nato golfo muro

Il piano di Trump per un'America first (anche) nell'intelligenza artificiale

Porre i progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale in cima alle priorità degli investimenti governativi Usa in ricerca e sviluppo. È questa la linea guida del nuovo decreto esecutivo firmato dal presidente Donald Trump con l'obiettivo di consentire a Washington di mantenere per i decenni a venire il primato tecnologico, sfidato per la prima volta apertamente dalla Cina. UNA STRATEGIA PER…

al sisi, dato elettorale egitto

La doppia mossa dell'Egitto per uscire dall'impasse finanziaria

Utilizzare i proventi anticipati per chiudere il buco di bilancio che ammonta a 25 miliardi di dollari. È l'obiettivo del governo egiziano, che ha studiato due mosse per eliminare un ostacolo non da poco sulla strada che porta alla normalizzazione finanziaria, indispensabile per gestire al meglio non solo il dossier energetico con il secondo gasdotto Nohr, dopo Zohr. Ma soprattutto…

di maio

Di Maio al bivio: Conte o Di Battista? (Tutta la vita il premier)

Quando lunedì 25 febbraio sarà completato lo scrutinio dei voti per la Sardegna avremo conferma di quanto già emerso con il voto di ieri in Abruzzo: il M5S è la terza forza politica nazionale (dopo i due raggruppamenti di centro-destra e centro-sinistra) e raccoglie in occasione delle elezioni regionali circa la metà dei voti ottenuti alle politiche del 2018. Perché…

La carta Dibba non paga. L'internazionalismo confuso c'entra

Ormai le uscite, televisive e non, di Alessandro Di Battista sono attese con interesse: sia per le (spesso solo apparenti) bizzarrie che da esse vengono fuori, e che suscitano ilarità; sia per misurare gli umori e il livello di scontro all’interno del Movimento Cinque Stelle, che comunque resta il partito di maggioranza relativa. In particolare, l’intervento di ieri alla trasmissione…

L’Abruzzo non è l’Ohio, ma non è da sottovalutare. Il commento di Pasquino

Si dice che l’Ohio sia uno Stato chiave nelle elezioni presidenziali Usa. In effetti, spesso i suoi voti sono stati decisivi per la vittoria, in particolare, dei candidati repubblicani alla Presidenza. Sconsiglio dall’assimilare l’Abruzzo all’Ohio. Per quanto interessante, l’esito del voto in Abruzzo non prefigura necessariamente un eventuale, peraltro, a mio modo di vedere, del tutto improbabile, voto politico nazionale.…

In Abruzzo trionfa il centrodestra. Il crollo del M5S e una nuova via per la sinistra

Le elezioni regionali in Abruzzo hanno mandato segnali numerosi e forse più chiari di quanto si prevedesse. Segnali che aprono scenari all’interno delle coalizioni, dei singoli partiti e del governo nazionale. Il centrodestra ha conquistato nettamente la presidenza della Regione con Marco Marsilio, senatore di Fratelli d’Italia, con il 48, 03 per cento quando mancano poche sezioni allo spoglio finale;…

×

Iscriviti alla newsletter