Skip to main content
governo salvini

Cosa penso dei richiami del Consiglio d'Europa all'Italia sull'immigrazione

Il Consiglio d'Europa, nel rapporto di monitoraggio sull'Italia, afferma tra l'altro che nel nostro Paese sarebbe in atto un aumento del razzismo e della xenofobia nella comunicazione pubblica, richiamando le preoccupazioni per i discorsi politici improntati all'odio verso i migranti e altri soggetti. Gli emendamenti presentati da esponenti della delegazione italiana sono stati respinti. Le parole utilizzate nel rapporto hanno…

Mueller alza i toni sul Russiagate. Cosa significa per Trump l'arresto di Stone

Roger Jason Stone Jr è uno dei più famosi consulenti del Partito Repubblicano, protagonista storico di tante campagne elettorali, compreso l'ultima, quella che ha lanciato il suo amico newyorkese Donald Trump. Stone è un uomo influente — o forse da ieri è meglio dire “era” – istrione, eclettico e macchinatore potente. Ieri pomeriggio era davanti a una corte federale della Florida a…

politica

In rotta di collisione. Il futuro della Siria fra Russia e Iran

La semina è terminata, ed è costata sangue e denaro. Russia e Iran hanno pagato un prezzo economico e umano molto alto per sedersi al tavolo dei vincitori della guerra che per otto anni ha martoriato la Siria. Ora che gli Stati Uniti hanno annunciato il ritiro dell'esercito e le ultime risacche dello Stato islamico non costituiscono più una diretta…

Giochi di spie contro Citizen Lab (che scoprì lo spyware nel telefono di Khashoggi)

Due membri del Citizen Lab sono stati presi di mira da “agenti sotto copertura”. CitLab è il laboratorio di ricerche watchdog sui diritti in Internet che aveva individuato che un software israeliano è stato usato per spiare il telefono del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi prima di essere ucciso. L’ha scoperto Associated Press attraverso incroci di informazioni e fonti. Gli agenti si sono presentati come…

Germania

L’Italia segua l’esempio di Francia, Germania e Spagna. Ma con garanzie per vere elezioni libere in Venezuela

L’Unione europea cambierà tono nei confronti di Nicolás Maduro. La linea di Germania, Francia e Spagna punta sulla convocazione immediata di nuove elezioni in Venezuela. L’ultimatum è di otto giorni, entro i quali – se il leader socialista non accetta di tornare alle urne – Madrid, Parigi e Berlino riconosceranno Juan Guaidó come nuovo presidente del Paese sudamericano. I 28…

Cosacchi russi a Caracas per difendere Maduro? Gli interessi di Putin in Venezuela

Un gruppo di “mercenari” russi sarebbe arrivato a Caracas. Farebbero parte di una missione guidata dal Cremlino per “proteggere” Nicolás Maduro, alleato di Vladimir Putin. Secondo l’agenzia Reuters, è già in suolo venezuelano un gruppo di sicurezza inviato dalla Russia per assistere il presidente del Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv). L’agenzia cita due persone vicine a circoli militari russi. Uno…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Perché Trump ha accettato il compromesso di Pelosi sullo shutdown

"Pelosi won, Trump lost", titola il pezzo di punta con cui l'Atlantic non spiega tanto lo sblocco temporaneo dello shutdown, ma le nuove dinamiche a Washington che la serrata federale ha messo in luce. Ieri il presidente Donald Trump s'è trovato costretto ad accettare un compromesso: ha dovuto firmare una legge per far ripartire fino al 15 febbraio la macchina…

cyber, cybersecurity

Cyber crime fantasma all’inaugurazione dell’anno giudiziario

C’è un nemico occulto che segue ogni italiano. I cittadini se lo ritrovano fra le tasche e sulle scrivanie, dentro gli smartphone e i computer. È il crimine informatico che secondo le ultime statistiche nel nostro Paese colpisce 16 milioni di persone e fattura quasi 3,5 miliardi di euro all’anno. Anche se non ha ancora “conquistato” le prime posizioni nella…

difesa

Gli F-35 nella missione Usa del sottosegretario Tofalo

Bisognerà attendere gli esiti della “valutazione tecnica” del ministero della Difesa prima di capire le reali intenzioni del governo sul dossier F-35. Intanto, appare una buona notizia l’interlocuzione portata avanti dal sottosegretario Angelo Tofalo con l’alleato d’oltreoceano, considerando che il programma è chiesto a gran voce dalle Forze armate, è legato a una buona dose di credibilità internazionale e ha…

hedge

Hedge, la grande rete di protezione 2.0 spiegata da Nicolas Colin

L’affermarsi dell'era digitale rende più che mai necessario riflettere su nuove soluzioni in grado di garantire “una grande rete di sicurezza sociale”. Di questo si è parlato durante la presentazione del libro di Nicolas Colin, intitolato Hedge - A Greater Safety Net for the Entrepreneurial Age". "Innovatori e imprenditori contribuiranno alla creazione di un ecosistema, definito dall'autore Greater Safety Net…

×

Iscriviti alla newsletter