Skip to main content
kim trump

Kim rompe la tregua dei test missilistici, ma per Washington il dialogo è più importante

Dopo mesi dedicati alla propaganda attorno alla crescita economica – quella che serviva per giustificare l'avvio dei colloqui con il nemico giurato: gli Stati Uniti – Kim Jong-un s'è fatto riprendere nuovamente all'interno di una postazione militare. Il satrapo nordcoreano era all'Accademia della Scienza della Difesa –  quella da cui vengono i migliori vettori missilistici, gli Hwasong-14 e Hwasong-15 – e da lì ha…

Wikileaks, gli Usa si preparano (forse) a incriminare Julian Assange

Gli Stati Uniti sarebbero pronti a incriminare (o lo avrebbero già fatto) Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, il sito che nel 2010 ha pubblicato migliaia di documenti segreti americani. Ma la storia sta già assumendo i connotati di un giallo. L'ANNUNCIO E LA SMENTITA A dare la notizia è stato lo stesso Wikileaks, dopo che la circostanza era stata…

uiltec

Enel, Sogin e Terna. Cosa chiedono i sindacati per il rinnovo del contratto

Un’altra tessera del mosaico delle piattaforme sindacali, utili ai rinnovi contrattuali, è andata ad incastrarsi. LA RICHIESTA ECONOMICA Questa volta si tratta della piattaforma per il rinnovo del contratto del settore elettrico dopo quelle decise nelle scorse settimane per i settori del petrolio e dell’energia, del gas e dell’acqua. Nella piattaforma rivendicativa, varata oggi e relativa al triennio che va…

Il Movimento è compatto e su Ischia nessun condono. Parla Lucia Azzolina (M5S)

È stato approvato oggi al Senato con 167 sì 49 no e 53 astensioni il decreto su Genova, il provvedimento che contiene le misure per la ricostruzione del ponte di Genova crollato tre mesi fa, ma dentro il quale sono stati inseriti altri provvedimenti tra cui il condono a Ischia, che ha provocato molti malumori all'interno della maggioranza, in particolare…

Quiz dal manuale del perfetto governante sul decreto Genova, anzi Emergenze

Di Davide Maresca

Trascorsi quasi tre mesi dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi, si è assistito ad un rimpallo tra le forze politiche per l’approvazione del c.d. decreto Genova, ribattezzato decreto Emergenze. Quiz dal manuale del bravo governante: cosa deve fare uno Stato se cade un ponte? a) Si assicura che venga ricostruito nel modo più veloce possibile; b) Adotta un decreto…

moody's

Investitori esteri in crisi di fiducia. Ecco il vero deficit dell'italia

Giovanni Tria dice che la manovra è solida e propedeutica alla crescita, il che è economicamente accettabile per un Paese che è la settima economia mondiale. Giuseppe Conte cerca di evitare la rottura definitiva con l'Europa, vale a dire l'apertura di quella procedura di infrazione che può costare all'Italia fino allo 0,5% del pil. E per questo chiederà espressamente al presidente…

Verde, repubblicano, antigrillino. Il Pd del futuro secondo Paolo Gentiloni

C’era tutta la dirigenza Pd schierata al Tempio di Adriano ad ascoltare Paolo Gentiloni per la presentazione del suo nuovo libro (il primo, ci tiene a specificare lui): “La sfida impopulista” (Rizzoli). Tutta, o quasi. Di Matteo Renzi neanche l’ombra. “La componente senatoriale è assente per votare il decreto Genova, e fa bene” glissa subito l’ex premier per deludere i…

70 anni, Sicurezza

Perché nelle strategie Ue per la sicurezza l'Operazione Sophia va prorogata

Il 19 e 20 novembre a Bruxelles ci sarà una riunione dei ministri della Difesa e degli Esteri sulla cooperazione dell'Unione europea in materia di sicurezza e difesa. Nell’ordine del giorno sono comprese tra l’altro la cooperazione strutturata permanente (Pesco), la revisione annuale coordinata sulla difesa (Card), il Fondo europeo per la difesa e la mobilità militare e saranno valutate…

GIULIO SAPELLI DOCENTE capitalismo

Il segreto per unire le tribù in Libia? Il petrolio. Parla Giulio Sapelli

Finito il chiasso delle opposte tifoserie, è tempo per un bilancio a freddo della tanto sospirata conferenza di Palermo sulla Libia del 12-13 novembre. Formiche.net lo ha fatto con Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano e consigliere di amministrazione della Fondazione Eni Enrico Mattei. Profondo conoscitore della diplomazia italiana in terra libica, Sapelli delinea…

Macron

Svolta Brexit. Dall’accordo sul divorzio alle future relazioni

Di Mario Angiolillo

I negoziati su Brexit, incentrati da mesi sul dibattito sul confine irlandese e sulle future relazioni nel dopo Brexit, dopo il nulla di fatto in occasione della riunione del Consiglio europeo del 18 Ottobre scorso, sono proseguiti ad oltranza fino alla redazione di un testo base di un possibile accordo che in queste ore è in discussione sui due versanti…

×

Iscriviti alla newsletter