Skip to main content

L’iperinflazione del Venezuela e il pericoloso controllo dello Stato

Non è ottimista il Fondo monetario internazionale sul futuro economico del Venezuela. Nel suo ultimo report, l’organizzazione prevede un'inflazione venezuelana per il 2019 verso quota 10.000.000%. L’indice a otto cifre è prodotto di un sostenuto deficit fiscale e la perdita di fiducia nella moneta locale, il Bolívar. Inoltre, l'Fmi sostiene che la crescita del Paese sudamericano per il 2018 si…

Il Pentagono a difesa del triumvirato del gas (Cipro, Grecia ed Egitto)

La traccia seguita è in una maggiore attenzione al futuro dello sviluppo del mercato del gas nell'Europa sudorientale. Il sesto trilaterale tra Egitto, Grecia e Cipro è stato fondamentale per accelerare sulla nuova rete di distribuzione del gas che anima l'intera macroregione per rendere energeticamente indipendente l'Europa. In parallelo ecco le nuove strategie del Pentagono nel Mediterraneo, la cui azione…

erdogan, turchia, mediterraneo

Caso Khashoggi. Un messaggio dell'Arabia Saudita alla Turchia?

Un corpo che non si trova, un presidente con le mani legate e un segnale a tutti che la lotta per la spartizione del Medioriente continua senza esclusione di colpi. "L'affare Khashoggi" ormai non riguarda più solo Turchia e Arabia Saudita, ma tutti i Paesi che affacciano sul Mediterraneo, perché di mezzo ci sono anche gli Stati Uniti e perché…

libia

La Russia vuol giocare la sua partita in Libia (con l'Italia)?

La Russia potrebbe aver creato due postazioni militari discrete in Libia, una a Tobruk e l’altra a Bengasi. Il controllo delle basi è affidato a un corpo di spedizione acquistato dal contractor Wagner, famoso per essere impegnato in Siria al posto dei soldati regolari e in Ucraina sotto le vesti degli “omini verdi” che invasero la Crimea, e per essere riconducibile al cerchio…

Cyber spionaggio cinese negli Usa, le nuove rivelazioni

Le accuse di cyber spionaggio cinese ai danni di grandi compagnie Usa crescono. Dopo l'inchiesta di Bloomberg che ha parlato di chip, grandi come un chicco di riso, inseriti in almeno 30 grandi server costruiti nel Paese asiatico e poi esportati negli Stati Uniti, la stessa testata rivela che ci sarebbe anche una "grande compagnia statunitense di telecomunicazioni" tra quelle…

corrao

C’è un solo Movement a Bruxelles. È a 5 Stelle. La versione di Ignazio Corrao

Non avrà più i capelli lunghi e i baffi, e forse non girerà più in autostop per l'Europa, come fece nel 2014 per recarsi a Strasburgo e prendere posto nell'Europarlamento, dopo un'elezione da record (più di 77.000 preferenze). Ma Ignazio Corrao, 34 anni, siciliano, frontman degli europarlamentari a Cinque Stelle, non si è mai lasciato "normalizzare" dai ritmi, e i…

Huawei, Alitalia, Autostrade. Le mire cinesi in Italia spiegate da Geraci

Questo governo è più giallo che verde, nel senso di cinese. L’avanzata del Dragone in Italia preoccupa l’intelligence (anche all’estero, chiedere agli americani), ma nella stanza dei bottoni ora c’è chi vuole spalancare le porte alla Cina. È il caso di Michele Geraci, sottosegretario al Mise voluto dalla Lega ma amico anche dei grillini (scrive sul loro blog), siciliano doc…

Consiglio al governo: occhio alla riforma delle pensioni. Parla Michel Martone

Bankitalia e il Fondo monetario hanno ragione. Chi tocca le pensioni muore, o quasi. Smontare l'attuale legge che porta il nome dell'ex ministro del governo Monti, Elsa Fornero, non è una buona idea. Persino il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ascoltato questa mattina in audizione alla Camera, qualche dubbio ce l'ha. Non lo dice apertis verbis, ma quando parla di uno…

Phisikk du role - Ma a Salvini, poi, conviene?

Fino a questo momento la strategia di Salvini era apparsa lucida e chirurgicamente orientata: agitare il monotema del respingimento dell’immigrato, aggiungere una strizzatina d’occhi alle partite iva, digrignare i denti con sopracciglio sovranista, guardando, però, alla platea più larga della destra italiana per intero, ultrà e piccolo-borghesi berlusconici compresi. Perfetto: digrignare i denti non costa niente, fare la faccia truce…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Nessuna Commissione ci darà carta bianca sul deficit. Abbassiamo i toni

Sussurri e grida: questo sembra il quadro a cui assistiamo nella “trattativa” sulla nota di aggiornamento del Def tra Roma e Bruxelles. Da una parte le grida, gli insulti, tutto relazionato dai media. Dall’altra il silenzioso negoziato in corso presso la Commissione. Non c’è da scandalizzarsi: la manovra prevista è ambiziosa (qualcuno nella maggioranza teme anche troppo) e deve essere…

×

Iscriviti alla newsletter