Skip to main content
Salvini

Siamo obiettivi: Salvini ad oggi non ha rivali. L’opinione di Polillo

Chi riteneva Matteo Salvini una sorta di barbaro è stato già costretto a ricredersi o, comunque, lo sarà.  La verità è che non siamo di fronte ad una reincarnazione di Odoacre, per riprendere lo schema proposto da Giovanni Orsina su Il Foglio di qualche settimana fa.  Né, tanto meno, del capo degli ostrogoti, come ricordava Paolo Mieli. Quel Teodorico che,…

russia

Così il Congresso Usa pensa a nuove sanzioni contro la Russia. Ancora

“Il debito sovrano e una maggiore attenzione per gli oligarchi sono due aree in cui sembra ci sia un ampio sostegno tra noi per dove guardare più a fondo e puntare le nostre risposte [contro la Russia]”, ha detto ieri il senatore repubblicano di lunga data Mike Crapo (dall’Idaho), durante una seduta della Commissione bancaria che presiede. L'udienza di giovedì è stata la seconda…

Elezioni in Svezia, l’avanzata dell’ultradestra e l'ombra di Mosca

L’estrema destra si fa forte in Svezia. Domenica 9 settembre potrebbe essere la formazione politica più votata, per la prima volta nella storia del Paese. Secondo l’ultimo sondaggio elettorale di YouGov (che risale a mercoledì 5 settembre) i Democratici di Svezia (SD) potrebbero raggiungere il 24,8% dei voti. Le ultime sparatorie nella periferia a Malmö e Helsingborg, al sud del…

Leonardo non lascia Vitrociset anzi la compra. Ecco come e perché

Il matrimonio fra Fincantieri, Mermec e Vitrociset sembrava fatto. Ad un passo dall'altare, la sorpresa. Leonardo, il primo partner dell'azienda romana che si occupa di tecnologie civili militari, si è fatto avanti e, esercitando il diritto di prelazione, ha convolato. Fuori di metafora, il consiglio di amministrazione di piazza Monte Grappa ha scelto di comprare Vitrociset. La notizia è di…

Allarme per l'intelligence. Mosca ci spia. Anche i satelliti militari

Di Federica De Vincentis

La guerra nello spazio? È già cominciata. La Russia, ha detto oggi a sorpresa la ministra della Difesa transalpina Florence Parly, avrebbe tentato lo scorso anno di spiare Athena Fidus, un satellite militare franco-italiano costruito per fornire servizi di telecomunicazioni a banda larga alle forze militari e a quelle di difesa civile dei due Paesi. L'ANNUNCIO In particolare, nel 2017,…

cina, intelligenza artificiale

Non avrai altro software all’infuori del suo

Di Pasquale Russo

Il numero di maggio del 2003 del Harward Business Review, riportava un articolo di Carr, It Doesn’t Matter, in cui si affermava che essendo il software oramai una commodity e non più un elemento di differenziazione tra le aziende per la competitività, era inutile per le imprese continuare ad investire in prodotti software specifici per il proprio mercato e per…

huawey

Huawei e digitalizzazione delle Pmi italiane. Opportunità e rischi

Huawei "corteggia" l'Italia, che potrebbe presto intensificare i rapporti con il colosso cinese nel delicato settore delle piccole e medie imprese, spina dorsale dell'economia della Penisola. Nelle scorse ore il sottosegretario allo Sviluppo economico Michele Geraci ha incontrato a Pechino il vicepresidente della multinazionale di Shenzhen Liu Kang, nell'ambito della missione che il rappresentante del nostro governo sta conducendo nel…

tria, savona

Vince il “metodo Tria-Savona”. Bene, ma ora nessuna retromarcia

Il trionfo della “linea Tria-Savona” è tale sia nel metodo sia nel merito, ma deve essere sostenuto con cura e costanza nei prossimi mesi e anni, poiché l’approccio roboante, assolutista e, quindi, inconcludente è sempre pronto a riemergere. Questa è la morale di queste ore, mentre i governanti a tinte gialloverdi iniziano a fare i conti con quella bellissima e…

flat tax, tria

Lo spread, l'Europa e il governo rimandato al prossimo appello. Parla Claudio Gentili

C'era una volta il 18 "politico", quel minimo sindacale garantito agli studenti universitari poco preparati. Un voto che però l'attuale governo gialloverde non merita, non ancora almeno. E il perché lo spiega direttamente a Formiche.net Claudio Gentili, amministratore delegato di Nextam partners, network di fondi con base a Londra. Non basta il raffreddamento dello spread, la ritrovata coesione dell'esecutivo legastellato nel nome…

lega

Vi spiego perché Salvini è il play maker di questo governo. Parla Edoardo Narduzzi

Matteo Salvini uber alles? Nel giorno in cui anche l'altra anima del governo gialloverde, quella grillina, sposa la linea del rispetto delle regole di bilancio in chiave anti-spread, dettata dallo stesso vicepremier tre giorni fa, viene da chiedersi se il peso specifico di Salvini all'interno della compagine governativa sia sensibilmente aumentato. In altre parole se il leader della Lega e…

×

Iscriviti alla newsletter