La Russia sta organizzando il più grosso ammassamento di unità navali nel Mediterraneo dai tempi dell'entrata in guerra in Siria del 2015, e non è un’esercitazione come Vostok-18 (le più maestose manovre militari dai tempi della Guerra Fredda che si terranno nella Siberia orientale a inizio settembre). Una dozzina di navi armate con missili Kalibr e due sottomarini, hanno solcato il Bosforo.…
Mailing
E se il Russiagate fosse in realtà un Chinagate? Le accuse di Trump
Il Russiagate che da mesi agita gli Stati Uniti potrebbe essere in realtà un Chinagate secondo il presidente americano Donald Trump. Come da consuetudine, a pochi mesi dalle elezioni di midterm di novembre, l'inquilino della Casa Bianca - sin dal principio critico verso l'inchiesta condotta dal procuratore generale Robert Mueller che ha portato finora all'incriminazione di oltre dieci tra soggetti…
Salvini stia attento alla polpetta avvelenata di Orban. Parla Fabio Massimo Castaldo (M5s)
Il veto al prossimo bilancio europeo? "Né una minaccia né una ripicca", ma solo una possibile azione da mettere in campo se l'Europa dovesse continuare a lasciare sola l'Italia "di fronte a questa emergenza epocale". Viktor Orban? "Matteo Salvini stia attento alla sua polpetta avvelenata": il primo ministro ungherese è "un leader molto abile e navigato nel praticare il gioco…
I falsi miti su Salvini e Orban (che è del Ppe) spiegati da Elisabetta Gardini
Il caso Diciotti. L’incontro con Viktor Orban. Le stilettate con l’Ue. Matteo Salvini sembra ormai diventato il dominus della politica italiana. È riuscito a catalizzare l’opinione pubblica per tutta l’estate. Distogliendola dagli appuntamenti che attendono al varco il governo Conte a partire da settembre, cominciando dalla nota di aggiornamento al Def e poi la legge di bilancio, i veri banchi…
Il ritorno dello Stato padrone? Bene ma Cdp non è l’Iri. Parla Cirino Pomicino
C'era una volta lo Stato padrone, che tutto controllava e tutto possedeva. Qualcosa funzionava, qualcos'altro no, ma forse, a sentire Paolo Cirino Pomicino, ministro democristiano (al Bilancio con Andreotti, alla Funzione Pubblica con De Mita) era meglio così. Se non altro per quella "cultura industriale" che caratterizzava i governi di allora e il loro braccio operativo, l'Iri. Ora che con…
Torneremo tutti in grembo allo Stato-mamma-imprenditore? L'incubo Venezuela
Dopo la sbornia, anche retorica, delle privatizzazioni oggi e per sempre, sembra essere arrivato il momento del clamoroso riflusso. Nelle dolorose settimane seguite alla tragedia di Genova, non si è parlato apertamente di nazionalizzare ‘solo’ la autostrade italiane, ma di rivedere un intero modello economico. Già prima del disastro del 14 agosto, esponenti del governo, perlopiù di area grillina, avevano…
Dentice (Ispi) spiega perché la missione di Di Maio in Egitto conta
“La visita del ministro dello Sviluppo e vicepremier italiano, Luigi Di Maio, oggi e domani in Egitto, si inquadra in un contesto che sta andando avanti da mesi”, spiega a Formiche.net Giuseppe Dentice, ricercatore dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) nel Programma Mediterraneo e Medio Oriente. "Di Maio segue di poco tempo il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, e…
La Chiesa è intervenuta per il Vangelo e non per aiutare Salvini. Parla Mogavero
Prima che la Cei definisse l’accordo che ha portato allo sbarco dei profughi fermi da giorni a bordo della nave Diciotti i vescovi siciliani avevano pronto un loro documento comune, il primo dall’inizio della nuova Odissea, quella che si è svolta per giorni nelle acque del porto di Catania. Parte dalla stesura di quel documento il racconto di monsignor Domenico…
L'Osservatore Romano sbertuccia Salvini e segnala che anche in Australia sbarcano gli immigrati
Una nave carica di migranti clandestini sbarca senza l’approvazione delle autorità, scatenando indagini, arresti e polemiche. La scena però non avviene nel Mediterraneo. Siamo in Australia, e si tratta della prima violazione delle misure anti-migranti del Paese negli ultimi quattro anni. L’imbarcazione è arrivata dal Vietnam e si era arenata nell'estuario di un fiume infestato da coccodrilli nel Queensland. Le autorità…
Sforare il 3% del deficit-Pil? L’azzardo di Di Maio secondo Messori e i mercati
Giovanni Tria è in Cina per cementare i rapporti economici tra l'Italia e il Dragone. Luigi Di Maio si appresta a volare in Egitto per una visita ufficiale di 48 ore. L'Europa, invece, attende segnali dall'Italia. La prossima settimana, quella dopo al massimo, al Tesoro si inizierà a scrivere lentamente la manovra d'autunno, la prima a tinte gialloverdi. Il governo…