Skip to main content
manovra

Il manufatturiero come il farmaceutico. Diamo certezze alla crescita

Un grande bisogno di chiarezza. È l'esigenza insopprimibile che nasce ogni qualvolta si inizia a discutere di manovra economica. Ma ora più che mai, proprio perché l'esecutivo in carica ha iniziato a cimentarsi per la prima volta in questo passaggio che porterà all'approvazione della legge di Bilancio in autunno. L'INCERTEZZA DELLE SCELTE IN MANOVRA Solo per fare un esempio, ieri…

Il saluto a Cesare De Michelis, signor Marsilio e raffinato intellettuale

Un Maestro, un uomo coraggioso e affamato di conoscenza, di una gentilezza e umiltà straordinaria. Cesare De Michelis, il decano degli editori italiani, presidente della casa editrice Marsilio, si è spento questa notte a Cortina d'Ampezzo, dove stava passando le sue vacanze. Con la sua guida, la casa editrice vide una fase di espansione che va dalla saggistica alla narrativa…

repubblica

Dura la vita del ministro “tecnico” nella Repubblica gialloverde

Fare il ministro tecnico è sempre stato un privilegio, nel senso che i colleghi politici erano costretti a guardarli con un certo rispetto (i tecnici sono quelli bravi) e, per giunta, veniva loro concesso di esporsi lo stretto necessario, evitando con cura la vita di partito (con tutte le sue magagne). Insomma, nella Prima e nella Seconda Repubblica i “tecnici”erano…

Trump

Salvini vuole togliere le sanzioni alla Russia ma Trump le raddoppia

Helsinki non è stato sufficiente. L’incontro fra Putin e Trump non ha prodotto quella normalizzazione di rapporti che i due leader speravano. Troppo grandi sono le accuse contro il Cremlino da parte dell’Amministrazione Usa e della comunità internazionale (con la simpatica eccezione del governo italiano, simpatizzante del nuovo zar). Il Dipartimento di stato americano ha annunciato sanzioni a Mosca per…

droni

Vi spiego la strategia (giusta) del governo tra Libia, Egitto e Libano. Parla il generale Bertolini

Dopo il riconoscimento del presidente Trump al premier Conte nel recente viaggio a Washington, l'Italia può davvero riuscire a conquistare un ruolo di leadership nel Mediterraneo e nelle questioni che riguardano il nord Africa, a partire dalla Libia. Certo, ciò richiede di riorientare le Forze, non solo militari, ma anche diplomatiche e commerciali. Per questo, i numerosi viaggi dei membri…

Aspettando la manovra lo spread ricorda ancora una volta che le parole sono importanti

La sensibilità conta, il tatto anche. Mentre la manovra prende lentamente corpo, non sensa sprint e retromarce, l'occhio dello spread rimane bene aperto e vigile sull'Italia. E su Palazzo Chigi, impegnato fino a ieri nella scrittura della manovra d'autunno. Al Tesoro si lavorerà ancora qualche giorno, giusto il tempo di gettare le fondamenta della ex Finanziaria. Poi, dopo la pausa estiva,…

alessandro di battista, governo

Chi e perché nel M5S insiste con l’ideologia dei No. Contro il governo

Che ci siano due anime nel Movimento 5 Stelle non è certo un mistero, ma che quella più puramente movimentista, quella dei cosiddetti ortodossi, si stia facendo sentire in queste prime settimane d'agosto, è altrettanto palese. Prima Alessandro Di Battista, che dal Messico esorta i ministri grillini a non dimenticare i no storici a Tav e Tap, poi quelle di…

Connessione banda larga

Così il governo procede sulla banda larga. Nell'attesa di decidere su Tim-Open Fiber

Il governo avanza sulla banda larga, nell'attesa di trovare un assetto definitivo sulla proprietà che dovrà gestire l'intera infrastruttura. Luigi Di Maio questa mattina ha mandato un segnale a chi pensava che la questione fosse passata in secondo piano, sopraffatta dalle vicende Ilva e Alitalia. Poche ore fa lo stesso capo del Movimento Cinque Stelle ha presieduto il comitato interministeriale…

trenta

La leva obbligatoria, le migrazioni e le missioni internazionali secondo il ministro Trenta

Le missioni internazionali sono necessarie alla sicurezza dell'Italia. È la conferma del ministro della Difesa Elisabetta Trenta a una linea di governo che si era già delineata nelle ultime settimane, e che dissolve ogni dubbio sulle intenzioni del governo Conte circa una riduzione degli impegni all'estero. Nel corso di un'intervista al Tg5, la titolare del dicastero di via XX Settembre…

libia, social, haftar

Fuori l'Italia dalla Libia. Haftar chiede aiuto alla Russia e Salvini...

La Libia è sempre più divisa. Come una stoccata arrivano oggi le dichiarazioni del portavoce di Khalifa Haftar che chiede “l'assistenza diplomatica della Russia, l'intervento diretto del presidente Vladimir Putin e l'espulsione di attori stranieri come Turchia, Qatar e Italia per evitare che questi manipolino il destino dei libici”. “Gli italiani non sono sicuramente perfetti, il governo italiano non è…

×

Iscriviti alla newsletter