Marchionne se ne va, con il suo caratteraccio e tutto il resto, ma a noi restano Ilva e Alitalia. Già perché molte cose possono essere imputate al manager Fca, tranne quella di avere scarseggiato nei risultati. È stato essenzialmente “al servizio” dei suoi azionisti? Certo che sì, altrimenti l’avrebbero cacciato. Ha ridotto la quota di “italianità” del gruppo? Certo che…
Mailing
Tria avverte i leader di Lega e M5S. Ecco come sarà la manovra
Ufficialmente mancano ancora tre mesi. Ma per Giovanni Tria è già tempo di dare i primi assaggi di manovra. Il ministro dell'Economia, intervenuto questo pomeriggio alla Camera in occasione del question time del mercoledì, ha dato almeno tre indicazioni essenziali sulla Legge di Bilancio che verrà scritta tra settembre e ottobre, per essere approvata prima di Natale. I colleghi di…
Più espulsioni e avanti con i Cpr. Le ricette di Salvini in attesa del decreto sicurezza
Una stretta sulle domande d’asilo e un incremento delle espulsioni anche con un aumento dei posti dei Cpr, i Centri per il rimpatrio. Sono alcuni dei punti illustrati dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nell’audizione alle commissioni riunite Affari costituzionali di Camera e Senato alle quali ha parlato anche di Libia e di mafie illustrando le proprie linee programmatiche e rinviando…
Così l’Italia tende la mano alla Libia. La missione del ministro Trenta
Stabilizzare il Paese e contrastare l’immigrazione irregolare, promuovendo “un approccio inclusivo” che coinvolga anche il generale Haftar (“che cercherò di incontrare”), testando l’ipotesi di una missione nel sud del Paese con un ricognizione “il prima possibile”, e sviando i tentativi di ingerenza che la Francia ha già palesato. È questa la tabella di marcia per la Libia spiegata dal ministro…
Un segnale ad Haftar e guerra alle fake news. Le novità dopo il viaggio di Trenta in Libia
La sintesi fatta dal ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, al rientro dalla visita di due giorni in Tunisia e in Libia presenta qualche novità politica e operativa. Insistere sul “progetto inclusivo” per arrivare alla stabilizzazione della Libia, annunciando l’intenzione di incontrare il generale Khalifa Haftar dopo il presidente del governo di accordo nazionale riconosciuto dall’Onu, Fayez al Sarraj, evidenzia un…
Marchionne, la Fiat, e quel link americano che dura da sempre
La Fiat diventa americana, la Fabbrica italiana automobili Torino diventa Fiad, Fabbrica internazionale di automobili di Detroit quotata a Wall Street e domiciliata in Delaware dove si pagano meno tasse. Si compie così un destino che non nasce dal caso. La stessa operazione Chrysler, del resto, non è il mero frutto di audacia e fortuna. Certo il fato ha avuto…
Sergio Marchionne, gli scettici non sono mai mancati
Quando, nel giugno del 2004, Sergio Marchionne salì sull’auto che doveva portarlo al Lingotto per il suo primo giorno di lavoro in Fiat, gli restò in mano la maniglia. Tanto per ricordargli, fin dal primo momento, che si stava accingendo a una missione disperata. Dieci anni dopo, nel giugno del 2014, super Sergio potrà celebrare i suoi primi dieci anni…
Vi spiego perché Marchionne è stato un rivoluzionario-riformatore
La figura di Sergio Marchionne è molto di più che Sergio Marchionne stesso. Non evoca soltanto il nome di una personalità di primo piano del management italiano, ma il simbolo di una visione del lavoro e dell’imprenditorialità distante mille miglia dalla nostra ottica comune. Per capire cosa rappresenti veramente la sua “filosofia” d’impresa è sufficiente pensare a cosa fosse la…
Putin a Washington? Pessima idea. Ian Bremmer ci spiega perché
"Non sono affatto sorpreso. Neanche l'intelligence americana è davvero sorpresa, perché questo è esattamente il proseguimento del summit di Mosca in cui Putin sperava". Ian Bremmer aspettava da giorni l'ufficializzazione di un nuovo incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin. Il politologo americano, presidente dell'Eurasia Group e firma di punta del Time, è stato il primo a fare dell'analisi del…
Trump riconosce l’interferenza della Russia. Ma a favore dei Dem...
In uno strano tweet il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto che la Russia sta aiutando il Partito democratico a vincere le elezioni (di Midterms, che si terranno a novembre), e questo, a suo dire, "è basato sul fatto che nessun altro Presidente è stato più severo di lui" con Mosca. I’m very concerned that Russia will be…