Skip to main content

Alta tensione sul caso della spia russa Maria Butina. La reazione di Mosca

Di Federica de Vincentis

È stata arrestata negli Stati Uniti Maria Butina, 29 anni, la donna accusata di spionaggio a favore della Russia. L'accusa è quella di aver "infiltrato le organizzazioni politiche per promuovere gli interessi della Federazione russa", e sempre secondo l'atto di accusa, fa riferimento a una "organizzazione militante per il diritto di portare armi da fuoco". La giovane donna, che si…

bolton

L’idea russa di un referendum in Ucraina viene bocciata dagli Usa. Ecco perché

Alla fine ci ha pensato Garret Marquis, portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale (Nsc), a chiarire del tutto la posizione americana sul dossier Ucraina: gli Accordi di Minsk sono il processo per risolvere la crisi del Donbass, e non includono nessun referendum, soprattutto non sarebbe possibile organizzarne uno per deliberare qualcosa in un territorio che al momento non è…

Finisce l’era Marchionne in Fca. La rivoluzione inizia dalla Ferrari

Dopo le indiscrezioni, ecco la conferma: Sergio Marchionne sarà fuori da tutti i consigli di amministrazione della galassia Agnelli. A dirlo sarebbero voci vicine al dossier, dopo la pubblicazione, nella notte, da parte del sito specializzato Automotive News, della notizia della convocazione d'urgenza dei Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial per esaminare il nodo della successione all'amministratore delegato Marchionne,…

Chi è Mike Manley, il nuovo ad di Fca

Mike Manley è il nuovo amministratore delegato di Fca. A designarlo il cda presieduto da John Elkann che era stato convocato d'urgenza in nottata proprio per la giornata di oggi. Cinquantaquattro anni, Manley era ceo del marchio Jeep e responsabile del brand Ram. Dal 2011 siede anche nel Gec, Group Executive Council di Fca. Sergio Marchionne avrebbe dovuto lasciare il…

inps, Boeri, pensioni

Pensioni di diamante e d'oro, cosa non mi convince della proposta di Di Maio

Il vice oresidente del Consiglio e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, ha ripetutamente annunciato che entro il 15 luglio scorso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati avrebbe presentato una proposta di legge sul ricalcolo delle "pensioni d’oro" ed un calendario per la sua discussione. Il provvedimento, di chiaro sapore populista, avrebbe dovuto riequilibrare la visibilità del M5S rispetto…

plastica

I troppi paradossi della decisione della Commissione europea contro Google

L’ammenda inflitta lo scorso 18 luglio dalla Commissione europea a Google non è solo la più alta della storia tra le multe antitrust comminate da Bruxelles ma rischia di avere effetti imprevedibili sul mercato dei dispositivi mobili a livello globale. Con 4,3 miliardi di euro la sanzione annunciata nei giorni scorsi corrisponde a più del doppio delle ammende decise nell’arco…

sanzioni stati uniti, trump

Obiettivo Cina. Vi spiego tutte le ultime mosse del presidente Usa

L’ultimo summit dell’Alleanza Atlantica ha visto, almeno inizialmente, una netta divaricazione tra gli Usa e gli alleati europei della Nato. Per il presidente Trump, che è soprattutto un businessman, contano i bilanci e gli investimenti, prima che le dottrine strategiche, di cui peraltro pochissimo si è parlato. Il presidente americano, che è arrivato al summit con studiato ritardo, ha polemizzato…

netanyahu, siria assad

Un accordo pragmatico sulla Siria. Così Putin, con Israele, ha convinto Trump

Nessuno sa esattamente tutti i contenuti dell’incontro a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, ma sembra si sia parlato anche di Siria, e pare che l’americano abbia accettato i termini di un accordo che Mosca aveva discusso con Gerusalemme riguardo il sud del Paese (ormai nella Siria disarticolata dai sette anni di guerra si procede per fasce geografiche e gli…

Le mosse (pericolose) di Hezbollah fra Siria e Libano. Sulla pelle dei profughi

Ultima tappa del percorso miliziano di Hezbollah, il partito khomeinista che in Libano oltre alla più forte milizia araba conta ministri, deputati, giornali e controlla apparati di sicurezza dello Stato. Dopo essere intervenuto nella guerra siriana al fianco del regime di Bashar al Assad, determinando numerose vittorie militari che hanno portato alla fuga di oltre 5 milioni di siriani, ora…

Innovazione e mercati internazionali. Le strategie di Elettronica spiegate dal cso Ercolani

Tecnologia a sovranità europea, attenzione ai mercati internazionali più attraenti, e investimenti in ricerca e sviluppo. Sono queste le linee guida della strategia di Elettronica, l’azienda italiana specializzata in Electronic warfare e guidata da Enzo Benigni. Al salone dell’aerospazio di Farnborough, la società ha presentato con la spagnola Indra la prima contromisura europea basata su laser a caduta quantica, l’EuroDirqm,…

×

Iscriviti alla newsletter