Skip to main content

Investimenti, meno tasse e Ipo più facili. I consigli di banche e assicurazioni al governo

L'importanza di investire e di farlo bene. In Borsa o nell'economia reale, poco importa. Quello che davvero conta è che l'investimento abbia un senso, un criterio e dei ritorni. Questa mattina la Febaf, la Federazione delle banche e delle assicurazioni presieduta da Luigi Abete, ha riunito alcuni dei più importanti investitori italiani, in occasione della Giornata dell'Investitore istituzionale. Casse di…

vecciarelli, Aeronautica

La collaborazione fra Aeronautica Militare e imprese spiegate dal generale Vecciarelli

In un mondo di complessità e competizione crescenti, la cooperazione tra industria e istituzioni è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi che il Paese si prefigge. Gli ingredienti per il successo sono “una forte motivazione e coesione”. Parola del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, che Formiche ha potuto intervistare nel corso del salone di Farnborough, il…

Perché la maxi multa dell'Ue a Google può penalizzare mercato e utenti

La maxi multa inflitta dalla Commissione europea a Google cambierà il mercato delle app e la user experience, e non necessariamente in senso positivo. Berlaymont ha chiesto oggi ufficialmente al colosso di Mountain View di corrispondere 4,34 miliardi di euro per abuso di posizione dominante del suo sistema operativo per dispositivi mobili Android per aumentare la visibilità del suo motore…

energia putin trump

Trump e Putin alla canna del gas. E l'Italia? Ecco perché l'Eni ha più carte da giocare

Sul mondo dell’energia, siamo concorrenti, ha detto il Presidente americano Donald Trump a Vladimir Putin durante la conferenza stampa dopo l’incontro di Helsinki. Esiste realmente questa concorrenza o il Lng americano ancora non può competere col gas russo? Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia (società di ricerca sull’energia e l’ambiente) e professore all’Universitá di Bologna e al Politecnico…

Perché Fincantieri vuole Vitrociset. Parla Michele Nones

Dopo la bocciatura governativa dell’offerta di Antonio Di Murro con Fg Tecnopolo Tiburtino, Fincantieri (Fintecna-CdP) avrebbe avviato trattative – riferisce il Sole 24 Ore -, assieme al gruppo Mermec di Vito Pertosa, per acquisire in esclusiva Vitrociset, controllata al 98,5% da Ciset e all’1,5% da Leonardo. La società da 100 milioni di fatturato e 70 di debito è attiva in…

COMPASSIONE, papa francesco, Figueroa

La salvezza non è una teologia della prosperità, ma un dono. La riflessione di Spadaro e Figueroa

Il direttore de La Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro, e il direttore dell’edizione argentina dell’Osservatore Romano, il pastore Marcelo Figueroa, hanno pubblicato nel luglio dello scorso anno un saggio sul fondamentalismo evangelicale e l’integralismo cattolico, una sorta di “ecumenismo dell’odio” molto radicato soprattutto negli Stati Uniti. Fu un evento globale, che accese una discussione protrattasi a lungo. Ora, sul numero…

trenta egitto

Investire nella difesa con prospettiva di lungo periodo. Parla Elisabetta Trenta

“Una visione strategica di lungo periodo” affinché possano essere programmati gli investimenti in un settore che è “importante volano di sviluppo economico”. È questo “l’impegno” che il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha spiegato a Formiche durante una visita tra gli stand delle tante aziende italiane presenti al salone di Farnborough, il celebre air show britannico in scena in questi giorni…

Vladimir Kolokoltsev Matteo Salvini viaggio in russia

Matteo Salvini il russo e quel viaggio​ strano​ a Mosca. Chi ha incontrato e chi no?

Nessun mistero. Il leader della Lega si considera uno dei più fidati amici del regime russo e non lo ha mai nascosto. Ne ha fatto anzi una bandiera della sua linea politica. Non solo chiede la fine delle sanzioni occidentali per difendere gli interessi delle imprese italiane danneggiate ma non manca neppure di fare appelli accorati a favore delle pmi…

Alleanze, minacce e interesse nazionale. Ecco la prima di Conte con l’intelligence

​Il governo Conte riuscirà "a cambiare davvero questo Paese solo" se saprà "individuare, circoscrivere, proteggere e sostenere l’interesse nazionale". E, per raggiungere questo obiettivo l’intelligence “svolge un ruolo fondamentale”. A dirlo è stato lo stesso presidente del Consiglio, intervenendo pochi giorni fa senza proclami alla Cerimonia del giuramento del Comparto Intelligence alla presenza dei più alti funzionari dei servizi per…

africa

Perché la crescita del jihadismo in Africa riguarda l'Italia più di quanto si pensi

La guerra al terrorismo internazionale potrebbe avere nell’immediato futuro uno scenario ampio e difficile: l’Africa tra Sahara e Sahel. La sconfitta militare dell’Isis in Siria e in Iraq non ha solo causato movimenti incontrollati di foreign fighter verso altri teatri come l’Afghanistan e verso i Paesi di provenienza, ma sta facendo spostare il baricentro verso aree africane tradizionalmente instabili e…

×

Iscriviti alla newsletter