Skip to main content
risso

Da Washington Emilio Carelli ci racconta Trump e il vertice di Helsinki

“Male, molto male. Qui tutti sono delusi dal summit di Helsinki”. La voce di Emilio Carelli tradisce un po’ di preoccupazione. È a Washington Dc, dove ha partecipato a un dibattito dell’Atlantic Council, uno dei più influenti think thank d’oltreoceano, fra due pezzi da 90 della politica statunitense: il senatore repubblicano Marco Rubio, noto alle cronache per aver provato (e…

protezionismo cina

Trump ricompatta intelligence e mondo della sicurezza Usa. Contro di lui

Tutti contro Trump, almeno negli Stati Uniti. I servizi segreti, le forze di contrasto al crimine, nonché politici e commentatori bipartisan, non hanno visto di buon occhio le generose aperture che il Presidente Usa ha fatto al suo omologo russo Vladimir Putin durante il loro incontro bilaterale di ieri a Helsinki. E non hanno mancato di segnalarlo, anche con toni…

debito

Il debito italiano alla Cina? Il prof. Paganetto spiega perché fidarci di Tria

Il Dragone salverà l’Italia? Forse sì o forse no, ma vale la pena tentare, se non altro per non mandare il Paese a gambe all’aria. Piccolo ripasso di storia. A partire dal prossimo autunno la Bce smetterà gradualmente di comprare debito pubblico italiano (qui un approfondimento di Formiche.net sul tema), sotto forma di acquisto massiccio di titoli di Stato. 400…

energia putin trump

Trump, Putin e la concorrenza sull’energia. Il commento di Clò

Durante la conferenza stampa conclusiva, dopo il faccia a faccia con Vladimir Putin, il presidente americano Donald Trump ha parlato del mondo dell’energia come di uno dei settori in cui Russia e Stati Uniti — che a loro dire hanno la pace come traguardo — sono in concorrenza. "Concorrenza è un eufemismo, diciamo che è un’ossessione di tutte le amministrazioni…

Russiagate, Putin tende la mano (ma Trump non dovrebbe fidarsi)

Il presidente americano Donald Trump non dovrebbe fidarsi troppo della "mano tesa" di Vladimir Putin su un dossier delicato come il Russiagate. Tra le tante critiche riservate alla Casa Bianca dopo il discusso incontro di oggi a Helsinki tra i due capi di Stato, uno dei più autorevoli (e costruttivi) suggerimenti sul tema è senz'altro quello giunto da Chris Painter.…

Le ultime mosse (anche in chiave anti Erdogan) degli Usa a Cipro

Obiettivo, costruire a Cipro un'unità di stoccaggio galleggiante di gas naturale liquefatto da 300 milioni di euro. Braccio operativo dell'operazione targata Usa (che è anticamera di ciò che succede dopo Tap, Eastmed e Leviathan) è l'americana Navigas carrier, quotata negli Stati Uniti, che già opera nella produzione, trasporto e raffinazione del petrolio principalmente in America, Sud Africa e Mediterraneo. L'accelerazione…

Europa e Giappone si danno la mano. Nel nome della lotta (commerciale) a Trump

Giappone ed Europa mandano un segnale a Donald Trump. Il protezionismo non vincerà, anzi, meglio augurargli vita breve. A tre mesi dallo scoppio della guerra commerciale innescata dalla Casa Bianca, arriva la prima vera risposta globale alla stagione di chiusura dei mercati inaugurata la scorsa primavera dall'amministrazione Trump. Non che l'Europa finora se ne sia rimasta con le mani in mano, visto che un…

camaldoli

Un Codice (di Camaldoli) per ricostruire la buona politica italiana

La rinascita italiana, e non solo, del cattolicesimo politico risiede oggi nella ripresa del Codice di Camaldoli. Creato nel luglio 1943, quando l’Italia sperimentava il crollo immediato del regime fascista, il Codice non rappresentò solo la nascita della Democrazia Cristiana, ma la rinascita di tutta la democrazia italiana. Il gruppo che organizzò la riunione, dal 18 al 24 luglio 1943…

energia putin trump

Vi spiego perché a Helsinki Trump e Putin hanno cambiato le regole del gioco. Parla Frattini

C’è chi griderà allo scandalo, accogliendo il presidente Trump al suo ritorno in patria con cartelli di sdegno per aver svenduto il Paese al nemico. Chi invece si farà prendere dall’entusiasmo, ringraziando il Tycoon per aver fatto l’America great again. Su un punto nessuno potrà litigare: il vertice di Helsinki fra Donald Trump e Vladimir Putin entra di diritto nella…

Bene l’incontro tra Trump e Putin, ma la prossima volta ci deve essere anche l’Europa. Parla Castellaneta

“L’incontro tra Trump e Putin è una bella notizia, ma la prossima volta bisogna coinvolgere l’Europa”. Così Giovanni Castellaneta, diplomatico, attuale segretario generale dell’Iniziativa adriatico-ionica (Iai), presidente di doBank e ambasciatore d’Italia a Washington dal 2005 al 2009, commenta l’attesissimo bilaterale tra i due presidenti svoltosi oggi nel Palazzo presidenziale di una Helsinki bollente, dove il termometro segnava 30 gradi come mai…

×

Iscriviti alla newsletter